03.06.2013 Views

Una, l'altra o entrambe? Adenocarcinoma della papilla di Vater - Sied

Una, l'altra o entrambe? Adenocarcinoma della papilla di Vater - Sied

Una, l'altra o entrambe? Adenocarcinoma della papilla di Vater - Sied

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

figura 4: rilievo endoultrasonografico figura 5: trattamento <strong>della</strong> breccia duodenale<br />

pezzo operatorio non vi è presenza <strong>di</strong> cellule neoplastiche:<br />

i linfono<strong>di</strong> risultano esenti da metastasi, la trancia <strong>di</strong><br />

resezione pancreatica, coledocica e i margini <strong>di</strong> resezione<br />

intestinale indenni.<br />

Commenti e osservazioni<br />

Il caso clinico qui sintetizzato si presta ad alcune riflessioni<br />

e quesiti.<br />

La sta<strong>di</strong>azione più accurata possibile <strong>di</strong> una lesione ampollare<br />

non è esente da errori. Il trattamento endoscopico<br />

ha tuttavia la potenzialità <strong>di</strong> curare in modo ra<strong>di</strong>cale anche<br />

le forme non limitate alla mucosa ma il rischio <strong>di</strong> <strong>di</strong>sseminazione<br />

linfonodale deve essere ovviamente bilanciato<br />

con il rischio <strong>di</strong> mortalità e morbi<strong>di</strong>tà <strong>della</strong> duodenocefalopancreasectomia<br />

e con le con<strong>di</strong>zioni generali del paziente.<br />

L’ampullectomia endoscopica è una manovra che<br />

richiede una tecnica raffinata e precisa, ampia esperienza<br />

nella interventistica biliare e nel campo specifico dell’ampullectonia,<br />

da effettuare in centri con una ampia casistica,<br />

in quanto può richiedere <strong>di</strong> dover intervenire anche<br />

sulle complicanze <strong>della</strong> meto<strong>di</strong>ca.<br />

La scelta da noi adottata <strong>di</strong> effettuare l’ampullectomia anche<br />

nel caso in cui l’EUS abbia evidenziato un interessamento<br />

<strong>della</strong> sottomucosa, non rappresenta il trattamento<br />

<strong>di</strong> riferimento e può essere oggetto <strong>di</strong> critica. Abbiamo<br />

praticato l’ampullectomia per <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong> una valutazione<br />

istologica che ci consentisse una scelta terapeutica definitiva<br />

più appropriata. La nostra esperienza <strong>di</strong> nessuna complicanza<br />

severa in oltre 30 ampullectomie endoscopiche ci<br />

ha sostenuto in questa scelta. Certamente il caso ci pone<br />

un interrogativo sul ruolo dell’ampullectomia endoscopica<br />

nelle lesioni iniziali (ma non necessariamente limitate<br />

alla mucosa), ovvero se essa possa essere considerata,<br />

alla stregua <strong>della</strong> polipectomia standard del colon, anche<br />

un mezzo per ottenere la corretta sta<strong>di</strong>azione <strong>della</strong> lesione<br />

<strong>papilla</strong>re, in<strong>di</strong>cando l’eventuale strategia successiva.<br />

Corrispondenza<br />

Davide Giacomin<br />

U.O. Multizonale <strong>di</strong> Gastroenterologia<br />

ed Endoscopia Digestiva<br />

Ospedale S. Chiara - APSS Trento<br />

Largo Medaglie d'Oro - 38100 Trento<br />

Tel. + 39 0461 903954<br />

Fax + 39 0461 903446<br />

e-mail: davide.giacomin@apss.tn.it<br />

Bibliografia essenziale<br />

1. Soon Man Yoon, Myung-Hwan Kim, Mi Jung Kim et al. Focal<br />

early stage cancer in ampullary adenoma: surgery or endoscopic<br />

papillectomy? Gastrointest Endosc 2007 Oct;66(4):701-7.<br />

2. Woo SM, Ryu JK, Lee SH, Lee WJ, Hwang JH, Yoo JW, Park JK,<br />

Kang GH, Kim YT, Yoon YB. Feasibility of endoscopic papillectomy in<br />

early stage ampulla of <strong>Vater</strong> cancer. J Gastroenterol Hepatol 2009<br />

Jan;24(1):120-4. Epub 2008 Nov 19.<br />

3. Chien-Hua Chen, Chi-Chieh yang, Yung-Hsiang Yeh et al.<br />

Reappraisal of Endosonography of Ampullary Tumors: Correlation<br />

with Transabdominal Sonography, CT, and MRI. J Clin Ultrasound<br />

2009 Jan;37(1):18-25.<br />

Giorn Ital End Dig 2012;35:181-183<br />

183

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!