03.06.2013 Views

Testo e parafrasi de Le ceneri di Gramsci, di Pier ... - Biagio Carrubba

Testo e parafrasi de Le ceneri di Gramsci, di Pier ... - Biagio Carrubba

Testo e parafrasi de Le ceneri di Gramsci, di Pier ... - Biagio Carrubba

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Testo</strong> e <strong>parafrasi</strong> <strong>de</strong><br />

<strong>Le</strong> <strong>ceneri</strong> <strong>di</strong> <strong>Gramsci</strong>,<br />

<strong>di</strong> <strong>Pier</strong> Paolo Pasolini.<br />

<strong>Le</strong> <strong>ceneri</strong> <strong>di</strong> <strong>Gramsci</strong> è un libro <strong>di</strong> poesie nel quale Pasolini raccoglie in un<br />

unico volume 11 poemetti che lo stesso poeta aveva scritto e pubblicato in<br />

varie riviste tra il 1951 e il 1956 revisionati e pubblicati nel 1957 nelle<br />

e<strong>di</strong>zioni Garzanti.<br />

Gli un<strong>di</strong>ci poemetti sono: 1) L’Appennino; 2) Il canto popolare; 3)<br />

Picasso; 4) Comizio; 5) L’umile Italia; 6) Quadri friulani; 7) <strong>Le</strong> <strong>ceneri</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Gramsci</strong>; 8) Recit; 9) Il pianto <strong>de</strong>lla scavatrice; 10) Una polemica in<br />

versi; 11) La Terra <strong>di</strong> lavoro.<br />

1


<strong>Le</strong> <strong>ceneri</strong> <strong>di</strong> <strong>Gramsci</strong> (<strong>Testo</strong> <strong>de</strong>l poemetto).<br />

I<br />

Non è <strong>di</strong> maggio questa impura aria<br />

che il buio giar<strong>di</strong>no straniero<br />

fa ancora più buio, o l’abbaglia<br />

con cieche schiarite … questo cielo<br />

<strong>di</strong> bave sopra gli attici giallini<br />

che in semicerchi immensi fanno velo<br />

alle curve <strong>de</strong>l Tevere, ai turchini<br />

monti <strong>de</strong>l Lazio… Span<strong>de</strong> una mortale<br />

pace, <strong>di</strong>samorata come i nostri <strong>de</strong>stini,<br />

tra le vecchie muraglie l’autunnale<br />

maggio. In esso c’è il grigiore <strong>de</strong>l mondo;<br />

la fine <strong>de</strong>l <strong>de</strong>cennio in cui appare<br />

tra le macerie finito il profondo<br />

e ingenuo sforzo <strong>di</strong> rifare la vita;<br />

il silenzio, fra<strong>di</strong>cio e infecondo…<br />

Tu giovane, in quel maggio in cui l’errore<br />

era ancora vita, in quel maggio italiano<br />

che alla vita aggiungeva almeno ardore;<br />

Tu <strong>Gramsci</strong>, meno sventato e più sano<br />

<strong>de</strong>i nostri padri – non padre. Ma umile<br />

fratello – già con la tua magra mano<br />

<strong>de</strong>lineavi l’i<strong>de</strong>ale che illumina<br />

(ma non per noi: tu, morto, e noi<br />

morti ugualmente, con te, nell’umido<br />

giar<strong>di</strong>no) questo silenzio. Non puoi,<br />

lo ve<strong>di</strong>?, che riposare in questo sito<br />

estraneo, ancora confinato. Noia<br />

2


patrizia ti è intorno. E, sbia<strong>di</strong>to,<br />

solo ti giunge qualche colpo d’incu<strong>di</strong>ne<br />

dalle officine <strong>di</strong> Testaccio, sopito<br />

nel vespro: tra misere tettoie, nu<strong>di</strong><br />

mucchi <strong>di</strong> latta, ferrivecchi, dove<br />

cantando vizioso un garzone già chiu<strong>de</strong><br />

la sua giornata, mentre intorno spiove.<br />

Tra i due mon<strong>di</strong>, la tregua, i cui non siamo.<br />

Scelte, <strong>de</strong><strong>di</strong>zioni…. altro suono non hanno<br />

ormai che questo <strong>de</strong>l giar<strong>di</strong>no gramo<br />

e nobile, in cui caparbio l’inganno<br />

che tuttavia la vita resta nella morte.<br />

Nei cerchi <strong>de</strong>i sarcofaghi non fanno<br />

che mostrare la superstite sorte<br />

<strong>di</strong> gente laica le laiche iscrizioni<br />

in queste grige pietre, corte<br />

e impotenti. Ancora <strong>di</strong> passioni<br />

sfrenate senza scandalo son arse<br />

le ossa <strong>de</strong>i miliardari <strong>di</strong> nazioni<br />

più gran<strong>di</strong>; ronzano, quasi mai scomparse,<br />

le ironie <strong>de</strong>i principi, <strong>de</strong>i pe<strong>de</strong>rasti,<br />

i cui corpi sono nell’urne sparse<br />

in<strong>ceneri</strong>ti e non ancora casti.<br />

Qui il silenzio <strong>de</strong>lla morte è fe<strong>de</strong><br />

<strong>di</strong> un civile silenzio <strong>di</strong> uomini rimasti<br />

II<br />

uomini, <strong>di</strong> un te<strong>di</strong>o che nel te<strong>di</strong>o<br />

3


<strong>de</strong>l Parco, <strong>di</strong>screto muta:e la città<br />

che, in<strong>di</strong>fferente, lo confina in mezzo<br />

a tuguri e a chiese, empia nella pietà,<br />

vi per<strong>de</strong> il suo splendore. La sua terra<br />

grassa <strong>di</strong> ortiche e <strong>di</strong> legumi dà<br />

questi magri cipressi, questa nera<br />

umi<strong>di</strong>tà che chiazza i muri intorno<br />

a smorti ghirigori <strong>di</strong> bosso, che la sera<br />

rasserenando spegne in <strong>di</strong>sadorni<br />

sentori d’alga…. quest’erbetta stenta<br />

e inodora, dove violetta si sprofonda<br />

l’atmosfera, con un brivido <strong>di</strong> menta,<br />

o fieno marcio, e quieta vi prelu<strong>de</strong><br />

con <strong>di</strong>urna malinconia, la spenta<br />

trepidazione <strong>de</strong>lla notte. Ru<strong>de</strong><br />

<strong>di</strong> clima, dolcissimo <strong>di</strong> storia, è<br />

tra questi muri il suolo in cui trasuda<br />

altro suolo; questo umido che<br />

ricorda altro umido, e risuonano<br />

- familiari da latitu<strong>di</strong>ni e<br />

orizzonti dove inglesi selve coronano<br />

laghi spersi nel cielo, tra praterie<br />

ver<strong>di</strong> come fosforici biliar<strong>di</strong> o come<br />

smeral<strong>di</strong>: - le pie<br />

invocazioni….<br />

4


Uno straccetto rosso, come quello<br />

arrotolato al collo ai partigiani<br />

e, presso, l’urna, sul terreno cereo,<br />

III<br />

<strong>di</strong>versamente rossi, due gerani.<br />

Lì tu stai, ban<strong>di</strong>to e con dura eleganza<br />

non cattolica, elencato tra estranei<br />

morti: <strong>Le</strong> <strong>ceneri</strong> <strong>di</strong> <strong>Gramsci</strong>…Tra speranza<br />

e vecchia sfiducia, ti accosto, capitato<br />

per caso in questa magra serra, innanzi<br />

alla tua tomba, al tuo spirito restato<br />

quaggiù tra questi liberi. ( O è qualcosa<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>verso, forse, d più estasiato<br />

e anche <strong>di</strong> più umile, ebbra simbiosi<br />

d’adolescente <strong>di</strong> sesso con morte…)<br />

E, da questo paese in cui non ebbe posa<br />

la tua tensione, sento quale torto<br />

- qui nella quiete <strong>de</strong>lle tombe – e insieme<br />

quale ragione – nell’inquieta sorte<br />

nostra – tu avessi stilando le supreme<br />

pagine nei giorni <strong>de</strong>l tuo assassinio.<br />

Ecco qui ad attestare il seme<br />

non ancora <strong>di</strong>sperso <strong>de</strong>ll’antico dominio,<br />

questi morti attaccati a un possesso<br />

che affonda nei secoli il suo abominio<br />

e la sua gran<strong>de</strong>zza: e insieme, ossesso,<br />

quel vibrare d’incu<strong>di</strong>ni, in sor<strong>di</strong>na,<br />

soffocato e accorante – dal <strong>di</strong>messo<br />

5


ione – ad attestarne la fine.<br />

Ed ecco qui me stesso…povero, vestito<br />

<strong>de</strong>i panni che i poveri adocchiano in vetrine<br />

dal rozzo splendore, e che ha smarrito<br />

la sporcizia <strong>de</strong>lle più sperdute stra<strong>de</strong>,<br />

<strong>de</strong>lle panche <strong>de</strong>i tram, da cui stranito<br />

è il mio giorno: mentre sempre più ra<strong>de</strong><br />

ho <strong>di</strong> queste vacanze, nel tormento<br />

<strong>de</strong>l mantenermi in vita; e se mi acca<strong>de</strong><br />

<strong>di</strong> amare il mondo non è che per violento<br />

e ingenuo amore sensuale<br />

così come, confuso adolescente, un tempo<br />

l’o<strong>di</strong>ai, se in esso mi feriva il male<br />

borghese <strong>di</strong> me borghese: e ora, scisso<br />

- con te – il mondo, oggetto non appare<br />

<strong>di</strong> rancore e quasi <strong>di</strong> mistico<br />

<strong>di</strong>sprezzo, la parte che ne ha il potere?<br />

Eppure senza il tuo rigore, sussisto<br />

perché non scelgo. Vivo nel non volere<br />

<strong>de</strong>l tramontato dopoguerra: amando<br />

il mondo che o<strong>di</strong>o – nella sua miseria<br />

sprezzante e perso – per un oscuro scandalo<br />

<strong>de</strong>lla coscienza.<br />

IV<br />

Lo scandalo <strong>de</strong>l contrad<strong>di</strong>rmi, <strong>de</strong>ll’essere<br />

Con te e contro te; con te nel cuore,<br />

in luce, contro te nelle buie viscere;<br />

<strong>de</strong>l mio paterno stato tra<strong>di</strong>tore<br />

6


- nel pensiero, in un’ombra <strong>di</strong> azione –<br />

mi so ad esso attaccato nel calore<br />

<strong>de</strong>gli istinti, <strong>de</strong>ll’estetica passione,<br />

attratto da una vita proletaria<br />

a te anteriore, è per me religione<br />

la sua allegria, non la millenaria<br />

sua lotta: la sua natura, non la sua<br />

coscienza; è la forza originaria<br />

<strong>de</strong>ll’uomo, che nell’atto s’è perduta,<br />

a darle l’ebbrezza <strong>de</strong>lla nostalgia,<br />

una luce poetica; ed altro più<br />

io non so <strong>di</strong>rne, che non sia<br />

giusto ma non sincero, astratto<br />

amore, non accorante simpatia…<br />

come i poveri povero, mi attacco<br />

come loro a umilianti speranze,<br />

come loro per vivere mi batto<br />

ogni giorno. Ma nella <strong>de</strong>solante<br />

mia con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> <strong>di</strong>seredato,<br />

io possiedo: ed è il più esaltante<br />

<strong>de</strong>i possessi borghesi, lo stato<br />

più assoluto. Ma come io possiedo la storia,<br />

essa mi possie<strong>de</strong>; ne sono illuminato:<br />

ma a che serve la luce?<br />

Non <strong>di</strong>co l’in<strong>di</strong>viduale, il fenomeno<br />

<strong>de</strong>ll’ardore sensuale e sentimentale….<br />

altri vizi esso ha, altro è il nome<br />

V<br />

7


e la fatalità <strong>de</strong>l suo peccare..<br />

Ma in esso impastati quali comuni,<br />

prenatali vizi, e quale<br />

oggettivo peccato! Non sono immuni<br />

gli interni e esterni atti, che lo fanno<br />

incarnato alla vita, da nessuna<br />

<strong>de</strong>lle religioni che nelle vita stanno,<br />

ipoteca <strong>di</strong> morte, istituite<br />

a ingannare la luce, a dar luce all’inganno.<br />

Destinate a esser seppellite<br />

le sue spoglie al Verano, è cattolica<br />

la sua lotta con esse: gesuitiche<br />

le manie con cui <strong>di</strong>spone il cuore;<br />

e ancor più <strong>de</strong>ntro: ha bibliche astuzie<br />

la sua coscienza…e ironico ardore<br />

liberale…. E rozza luce, tra i <strong>di</strong>sgusti<br />

<strong>di</strong> dandy provinciale, <strong>di</strong> provinciale<br />

salute… Fino alle infinite minuzie<br />

in cui sfumano, nel fondo animale,<br />

Autorità e Anarchia…ben protetto<br />

dall’impura virtù e dall’ebbro peccare,<br />

<strong>di</strong>fen<strong>de</strong>ndo una ingenuità <strong>di</strong> ossesso,<br />

e con quale coscienza !, vive l’io; io,<br />

vivo, elu<strong>de</strong>ndo la vita, con nel petto<br />

il senso <strong>di</strong> una vita che sia oblio<br />

accorante,violento,….ah come<br />

capisco, muto nel fra<strong>di</strong>cio brusio<br />

<strong>de</strong>l vento, qui dov’è muta Roma,<br />

8


tra i cipressi stancamente sconvolti,<br />

presso te, l’anima il cui graffito suona<br />

Shelley ….Come capisco il vortice<br />

<strong>de</strong>i sentimenti, il capriccio ( greco<br />

nel cuore <strong>de</strong>l patrizio, nor<strong>di</strong>co<br />

villeggiante) che lo inghiottì nel cieco<br />

celeste <strong>de</strong>l Tirreno; la carnale<br />

gioia <strong>de</strong>ll’avventura, estetica<br />

e puerile: mentre prostrata l’Italia<br />

come <strong>de</strong>ntro il ventre <strong>di</strong> un’enorme<br />

cicala, spalanca bianchi litorali,<br />

sparsi nel Lazio <strong>di</strong> velate torme<br />

<strong>di</strong> pini, barocchi, <strong>di</strong> giallognole<br />

radure <strong>di</strong> ruchetta, dove dorme<br />

col membro gonfio tra gli stracci un sogno<br />

goethiano, il giovincello ciociaro….<br />

Nella maremma, scuri, <strong>di</strong> stupen<strong>de</strong> fogne<br />

d’erbasaetta in cui si stampa chiaro<br />

il nocciolo, pei viottoli che il buttero<br />

<strong>de</strong>lla sua gioventù ricolma ignaro.<br />

Ciecamente fragranti nelle asciutte<br />

curve <strong>de</strong>lla Versilia, che sul mare<br />

aggrovigliato, cieco, i tersi stucchi,<br />

le tarsie lievi <strong>de</strong>lla sua pasquale<br />

campagna interamente umana,<br />

espone, incupita sul Cinquale,<br />

<strong>di</strong>panata sotto le torri<strong>de</strong> Apuane,<br />

i blu vitrei sul rosa…Di scogli,<br />

frane, sconvolti, come per un panico<br />

9


<strong>di</strong> fragranza, nella riviera, molle,<br />

erta, dove il sole lotta con la brezza<br />

a dar suprema soavità agli olii<br />

<strong>de</strong>l mare…. E intorno ronza <strong>di</strong> lietezza<br />

lo sterminato strumento a percussione<br />

<strong>de</strong>l sesso e <strong>de</strong>lla luce: così avvezza<br />

ne è l’Italia che non ne trema, come<br />

morta nella sua vita: gridano cal<strong>di</strong><br />

da centinaia <strong>di</strong> porti il nome<br />

<strong>de</strong>l compagno i giovinetti ma<strong>di</strong><strong>di</strong><br />

nel bruno <strong>de</strong>lla faccia, tra la gente<br />

rivierasca, presso orti <strong>di</strong> car<strong>di</strong>,<br />

in luri<strong>de</strong> spiaggette…<br />

Mi chie<strong>de</strong>rai tu, morto <strong>di</strong>sadorno,<br />

d’abbandonare questa <strong>di</strong>sperata<br />

passione <strong>di</strong> essere nel mondo?<br />

Me ne vado, ti lascio nella sera<br />

che, benché triste, così dolce scen<strong>de</strong><br />

per noi viventi, con la luce cerea<br />

VI<br />

che al quartiere in penombra si rappren<strong>de</strong>.<br />

E lo sommuove. Lo fa <strong>di</strong>ventare, vuoto,<br />

intorno, e, più lontano, lo riaccen<strong>de</strong><br />

<strong>di</strong> una vita smaniosa che <strong>de</strong>l roco<br />

rotolìo <strong>de</strong>i tram, <strong>de</strong>i gri<strong>di</strong> umani,<br />

<strong>di</strong>alettali, fa un concerto fioco<br />

e assoluto. E senti come in quei lontani<br />

1


esseri che, in vita, gridano, ridono,<br />

in quei loro veicoli, in quei grami<br />

caseggiati dove si consuma l’infido<br />

ed espansivo dono <strong>de</strong>ll’esistenza –<br />

quella vita non è che un brivido,<br />

corporea, collettiva presenza;<br />

senti il mancare <strong>di</strong> ogni religione<br />

vera; non vita, ma sopravvivenza<br />

- forse più lieta <strong>de</strong>lla vita - come<br />

d’un popolo <strong>di</strong> animali, nel cui arcano<br />

orgasmo con ci sia altra passione<br />

che per l’operare quoti<strong>di</strong>ano:<br />

umile fervore cui dà un senso <strong>di</strong> festa<br />

l’umile corruzione. Quanto più è vano<br />

- in questo vuoto <strong>de</strong>lla storia, in questa<br />

ronzante pausa in cui la vita tace –<br />

ogni i<strong>de</strong>ale, meglio è manifesta<br />

la stupenda, adusta sensualità<br />

quasi alessandrina, che tutto minia<br />

e impuramente accen<strong>de</strong>, quando qua<br />

nel mondo, qualcosa crolla, e si trascina<br />

il mondo, nella penombra, rientrando<br />

in vuote piazze, in scorate officine…<br />

già si accendono i lumi, costellando<br />

Via Zagaglia, Via Franklin, l’intero<br />

Testaccio, <strong>di</strong>sadorno tra il suo gran<strong>de</strong><br />

lurido monte, i lungoteveri, il nero<br />

fondale, oltre il fiume, che Montever<strong>de</strong><br />

1


ammassa o sfuma invisibile sul cielo.<br />

Dia<strong>de</strong>mi <strong>di</strong> lumi che si perdono,<br />

smaglianti, e fred<strong>di</strong> <strong>di</strong> tristezza<br />

quasi marina….Manca poco alla cena;<br />

brillano i rari autobus <strong>de</strong>l quartiere,<br />

con grappoli d’operai agli sportelli,<br />

e gruppi <strong>di</strong> militari vanno, senza fretta,<br />

verso il monte che cela in mezzo a sterri<br />

fra<strong>di</strong>ci e mucchi secchi d’immon<strong>di</strong>zia<br />

nell’ombra, rintanate zoccolette<br />

che aspettano irose sopra la sporcizia<br />

afro<strong>di</strong>siaca: e, non lontano, tra le casette<br />

abusive ai margini <strong>de</strong>l monte, o in mezzo<br />

a palazzi, quasi a mon<strong>di</strong>, <strong>de</strong>i ragazzi<br />

leggeri come stracci giocano alla brezza<br />

non più fredda, primaverile; ar<strong>de</strong>nti<br />

<strong>di</strong> sventatezza giovanile la romanesca<br />

loro sera <strong>di</strong> maggio scuri adolescenti<br />

fischiano pei marciapie<strong>di</strong>, nella festa<br />

vespertina; e scrosciano le saracinesche<br />

<strong>de</strong>i garages <strong>di</strong> schianto, gioiosamente,<br />

se il buio ha resa serena la sera,<br />

e in mezzo ai platani <strong>di</strong> Piazza Testaccio<br />

il vento che ca<strong>de</strong> in tremiti <strong>di</strong> bufera,<br />

è ben dolce, benché ra<strong>de</strong>ndo i capellacci<br />

e i tufi <strong>de</strong>l macello, vi si imbeva<br />

<strong>di</strong> sangue marcio, e per ogni dove<br />

agiti rifiuti e odore <strong>di</strong> miseria.<br />

1


È un brusio la vita, e questi persi<br />

In essa la perdono serenamente,<br />

se il cuore ne hanno pieno: a go<strong>de</strong>rsi<br />

eccoli, miseri, la sera: e potente<br />

in essi, inermi, per essi, il mito<br />

rinasce…. Ma io, con il cuore cosciente<br />

<strong>di</strong> chi soltanto nella storia ha vita,<br />

potrò mai più con pura passione operare,<br />

se so che la nostra storia è finita?<br />

1


Parafrasi <strong>de</strong>l poemetto <strong>Le</strong> <strong>ceneri</strong> <strong>di</strong> <strong>Gramsci</strong>.<br />

Questa aria fosca non è <strong>di</strong> una giornata <strong>di</strong> maggio,<br />

ma è un’aria autunnale che ren<strong>de</strong> il cimitero inglese<br />

ancora più buio e lo abbaglia<br />

con improvvisi fulmini….questo cielo<br />

(che non è <strong>di</strong> una giornata <strong>di</strong> maggio)<br />

<strong>di</strong> nuvole basse con cerchi <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni<br />

vela gli attici gialli e le anse <strong>de</strong>l Tevere e<br />

i monti color turchino <strong>de</strong>l Lazio…..<br />

Questo maggio autunnale sparge una mortale noia,<br />

triste come sono i nostri <strong>de</strong>stini,<br />

tra le vecchie mura <strong>de</strong>lla città.<br />

In questo maggio c'èa il te<strong>di</strong>o <strong>de</strong>l mondo,<br />

e tra le macerie si trova la fine<br />

<strong>de</strong>l <strong>de</strong>cennio nel quale c'è il profondo<br />

ed ingenuo sforzo <strong>di</strong> rifare la vita;<br />

c'è il silenzio, marcio ed infecondo...<br />

Tu, giovane <strong>Gramsci</strong>, nel tuo maggio<br />

cre<strong>de</strong>vi <strong>di</strong> rinnovare l’Italia forse eri in errore,<br />

ma almeno aggiungevi forza e passione;<br />

tu eri meno sventato e più sano <strong>de</strong>i nostri padri<br />

- ma tu non eri nostro padre -<br />

eri semplicemente un nostro umile fratello<br />

che progettavi il nostro i<strong>de</strong>ale per illuminare<br />

il nostro presente (ma non sarà per noi,<br />

morti come te nel cimitero).<br />

Non puoi che riposare in questo<br />

cimitero straniero.<br />

Lo ve<strong>di</strong> sei sepolto in questo cimitero<br />

1


e sei ancora confinato tra gente straniera.<br />

Una noia estranea ti circonda.<br />

E solo qualche colpo <strong>di</strong> incu<strong>di</strong>ne sordo<br />

ti giunge dalle officine <strong>de</strong>l Testaccio<br />

che è sonnolento nel pomeriggio:<br />

dove un giovane vizioso tra miseri tetti<br />

tra nu<strong>di</strong> mucchi <strong>di</strong> latta e ferrivecchi<br />

chiu<strong>de</strong> la sua giornata, mentre intanto finisce <strong>di</strong> piovere.<br />

Tra questi due mon<strong>di</strong> (la città e il cimitero)<br />

c'è la tregua, dove noi non viviamo.<br />

Dobbiamo fare scelte, mentre i morti<br />

<strong>di</strong> questo cimitero non sentono altri suoni<br />

che attutiscono la vita che resta nella morte.<br />

<strong>Le</strong> laiche iscrizioni <strong>de</strong>lla gente laica<br />

<strong>de</strong>lle tombe non fanno che mostrare<br />

la sorte <strong>di</strong> ciò che è rimasto <strong>di</strong> queste tombe<br />

fatte <strong>di</strong> grigie pietre, maestose e piccole.<br />

<strong>Le</strong> ossa <strong>di</strong> questi ricchi inglesi mandano<br />

l’olezzo <strong>di</strong> passioni sfrenate che non<br />

fanno più scandalo.<br />

<strong>Le</strong> ironiee <strong>di</strong> questi nobili aleggiano<br />

in queste tombe i cui corpi sono<br />

ormai in<strong>ceneri</strong>ti <strong>de</strong>ntro le urne.<br />

Qui il silenzio fa fe<strong>de</strong> <strong>di</strong> uomini<br />

rimasti uomini e fa fe<strong>de</strong> <strong>di</strong> una noia<br />

che cambia nel silenzio <strong>de</strong>l cimitero.<br />

E la città che confina il cimitero<br />

1<br />

II


in mezzo a tuguri e a chiesette<br />

allontano lo splendore <strong>de</strong>l cimitero.<br />

La terra grassa <strong>de</strong>l cimitero,<br />

piena <strong>di</strong> ortiche e <strong>di</strong> legumi,<br />

fa crescere questi magri cipressi,<br />

aumenta questa nera umi<strong>di</strong>tà che macchia<br />

i muri intorno ad alberi <strong>di</strong> bossi<br />

che la sera, scen<strong>de</strong>ndo, ren<strong>de</strong> bui in mezzo<br />

al profumo <strong>di</strong> alghe…..<br />

(La terra grassa <strong>de</strong>l cimitero) fa crescere<br />

questa erbetta secca e senza odore<br />

e dove il cielo si sprofonda portando un odore<br />

<strong>di</strong> menta e <strong>di</strong> fieno marcio, e dove<br />

l’attesa <strong>de</strong>lla notte si confon<strong>de</strong><br />

con la malinconia <strong>de</strong>l giorno.<br />

(Nel cimitero straniero)<br />

dove il suolo trasuda umi<strong>di</strong>tà e<br />

dove le pie preghiere <strong>de</strong>i familiari<br />

risuonano come se provenissero<br />

da selve inglesi e da praterie ver<strong>di</strong>.<br />

Sopra la tua tomba c’è uno straccetto rosso,<br />

uguale a quello che i partigiani stringevano al collo,<br />

e sopra il terreno grigio, ci sono due gerani<br />

III<br />

rossi <strong>di</strong> due tonalità <strong>di</strong>verse.<br />

Tu, <strong>Gramsci</strong>, stai sepolto lì, messo al bando,<br />

e fai parte <strong>de</strong>i sepolti inglesi.<br />

Si legge: <strong>Le</strong> <strong>ceneri</strong> <strong>di</strong> <strong>Gramsci</strong>.<br />

Io tra speranza e sfiducia, ti vengo vicino,<br />

capitato per caso e mi fermo <strong>di</strong>nnanzi<br />

1


alla tua tomba, davanti al tuo spirito<br />

rimasto quaggiù libero tra questi liberi.<br />

(Oh il mio spirito è <strong>di</strong>verso dal tuo,<br />

forse, più giovanile e più infervorato.<br />

ma anche più semplice;<br />

giovane sintesi <strong>di</strong> sesso e <strong>di</strong> morte).<br />

E dall’Italia dove la tua vita non ebbe pace<br />

capisco quale torto – qui in questa quiete –<br />

e quale ragione - nell’inquieta sorte nostra -<br />

avesti quando scrivevi le tue pagine ultime<br />

durante la tua lunga prigionia e<br />

nei giorni <strong>de</strong>ll'assassinio.<br />

E questi morti mostrano ancora il seme<br />

<strong>de</strong>l loro antico dominio e mostrano<br />

il loro antico abominio e la loro gran<strong>de</strong>zza:<br />

io sento il suono <strong>de</strong>ll’incu<strong>di</strong>ne<br />

che arriva in sor<strong>di</strong>na soffocato e accorante<br />

che attesta la sua fine.<br />

Ed ecco qui me stesso povero<br />

vestito con abiti<br />

che i poveri comprano in negozi rozzi.<br />

Ed ho perso la polvere <strong>de</strong>lle stra<strong>de</strong> e <strong>de</strong>i se<strong>di</strong>li <strong>de</strong>i tram,<br />

dai quali la mia vita si abbruttisce sempre <strong>di</strong> più<br />

mentre faccio fatica a mantenermi e ho sempre meno vacanze;<br />

e se mi acca<strong>de</strong> <strong>di</strong> amare il mondo<br />

non è che per il mio ingenuo e sensuale amore,<br />

così come da fanciullo lo o<strong>di</strong>ai<br />

quando il male borghese feriva<br />

me borghese: e ora che ho scisso<br />

1


il mondo, esso non mi appare più<br />

oggetto <strong>di</strong> rancore né <strong>di</strong> mistico <strong>di</strong>sprezzo<br />

e non o<strong>di</strong>o la parte che ne ha il potere?<br />

Eppure vivo anche senza il tuo rigore<br />

perché non scelgo tra le due parti.<br />

Dopo il dopoguerra vivo perché non scelgo:<br />

amo ciò che o<strong>di</strong>o – la borghesia,<br />

sprezzante e persa,<br />

perché mi porto appresso<br />

lo scandalo <strong>de</strong>lla coscienza.<br />

IV<br />

Lo scandalo <strong>de</strong>l contrad<strong>di</strong>rmi:<br />

<strong>di</strong> essere con te e contro <strong>di</strong> te,<br />

<strong>di</strong> seguire te con la mente e nel cuore<br />

<strong>di</strong> essere contro te nell’istinto e nell’inconscio;<br />

mi sento tra<strong>di</strong>tore <strong>de</strong>lla borghesia<br />

- nel pensiero e non nella pratica –<br />

sono attaccato ad essa nel calore<br />

<strong>de</strong>i miei istinti e per una passione <strong>di</strong> bellezza;<br />

mentre sono vicino alla vita proletaria<br />

già nata prima <strong>di</strong> te; la sua vitalità è<br />

per me la mia religione; non è la sua millenaria<br />

lotta a me vicina, ma la sua natura <strong>di</strong> popolo;<br />

la sua coscienza non è la mia religione<br />

ma è la sua forza originaria, che si è persa nella storia,<br />

a dare alla vita proletaria il fervore <strong>de</strong>lla nostalgia<br />

e la sua poetica; e <strong>di</strong> essa non so <strong>di</strong>rne altro<br />

perché se <strong>di</strong>cessi altro sarei giusto<br />

ma non sincero, sarebbe un lodare astratto,<br />

1


ma non sarebbe sincera simpatia.<br />

Io povero, come i poveri, mi affeziono<br />

alle mie umilianti speranze; mi batto<br />

come loro, ogni giorno per vivere.<br />

Ma nella mia <strong>de</strong>solante con<strong>di</strong>zione<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>seredato io possiedo la cultura borghese<br />

che è il bene più prezioso <strong>de</strong>i beni borghesi.<br />

Ma come io capisco la storia<br />

essa mi possie<strong>de</strong>; ne sono assorbito.<br />

Ma a che serve la luce <strong>de</strong>lla conoscenza?<br />

(in questo silenzio fra<strong>di</strong>cio ed infecondo)<br />

Non parlo <strong>di</strong> me come uomo illuminato<br />

invece parlo <strong>de</strong>l mio lato sensuale e sentimentale<br />

perché egli (Pasolini) ha altri vizi<br />

Il suo peccato ha un nome ben preciso (omosessualità)<br />

egli ha vizi prenatali e comuni<br />

impastati con altri<br />

e ha uno specifico vizio! I suoi atti intimi ed esterni<br />

lo fanno attaccato alla vita e non sono influenzabili<br />

dalle religioni che preservano dalla morte<br />

e che sono istituite per offuscare la verità<br />

e per ingannare la luce.<br />

(infatti le illusioni <strong>de</strong>lle religioni ingannano<br />

sulla vera realtà <strong>de</strong>lla morte)<br />

<strong>Le</strong> sue spoglie (<strong>di</strong> Pasolini)<br />

sono <strong>de</strong>stinate a essere<br />

seppellite al Verano;<br />

insieme con le ossa, la sua lotta è cattolica:<br />

V<br />

1


le sue manie sono subdole,<br />

la sua coscienza ha astuzie sacre;<br />

ha ardore ironico e liberale<br />

ha vizi da dandy e una salute provinciale<br />

ha una coscienza <strong>di</strong> minuzie e nel suo fondo animale<br />

l’autorità e l’anarchia sfumano...<br />

(Pasolini) e ben protetto da una virtù peccaminosa<br />

e da un peccare effervescente,<br />

<strong>di</strong>fen<strong>de</strong> la sua ingenuità <strong>di</strong> ossesso,<br />

e con quale coscienza, egli vive il proprio io;<br />

io (Pasolini) sfuggendo la vita vivo<br />

con un senso <strong>di</strong> vita accorante e violenta.<br />

Ah, io con<strong>di</strong>vido molto bene nel muto brusio <strong>de</strong>l vento<br />

in questo cimitero, dove Roma è muta tra i cipressi<br />

ripetutamente sconvolti dal vento, (capisco) l’anima<br />

nella cui lapi<strong>de</strong> si legge Shelley (la cui tomba è),<br />

vicino alla tomba <strong>di</strong> <strong>Gramsci</strong>.<br />

Apprezzo e con<strong>di</strong>vido il vortice<br />

<strong>de</strong>i sentimenti e il capriccio <strong>de</strong>l nobile inglese<br />

che fu inghiottito nel mar Tirreno da una cieca tempesta.<br />

Capisco la sua gioia e terrestre avventura,<br />

bella e giovanile: mentre l’Italia piegata come <strong>de</strong>ntro<br />

il ventre <strong>di</strong> un’enorme cicala spalanca le sue bianche coste<br />

sparse nel Lazio piene <strong>di</strong> foreste <strong>di</strong> pini<br />

e <strong>di</strong> giallognole radure <strong>di</strong> ruchetta dove un giovane ciociaro<br />

dorme con il membro gonfio tra i pantaloni un sogno goethiano.<br />

(l'Italia spalanca i suoi bianchi litorali)<br />

Anche nella maremma toscana piena <strong>di</strong> stupen<strong>di</strong> boschi<br />

<strong>di</strong> erbasaetta, in cui cresce chiaro il nocciolo, e il buttero<br />

2


iempie i viottoli <strong>de</strong>lla sua gioventù inconsapevolmente.<br />

(l'Italia spalanca i suoi bianchi litorali)<br />

Anche nelle coste fragranti e asciutte <strong>de</strong>lla Versilia che,<br />

espone i marmi luci<strong>di</strong> e le pietre intarsiate, lievi,<br />

<strong>de</strong>lla campagna festiva, interamente umana,<br />

incupita sul Cinquale,<br />

<strong>di</strong>stesa sotto le ari<strong>de</strong> Apuane<br />

ed espone i vetri blu <strong>de</strong>l mare sul rosa <strong>de</strong>lle rocce...<br />

(l'Italia è piena)<br />

Anche <strong>di</strong> scogli e <strong>di</strong> frane sconvolte<br />

da un panico <strong>di</strong> fragranza nella riviera molle<br />

ed erta dove il sole lotta con la brezza per ren<strong>de</strong>re soave<br />

la schiuma <strong>de</strong>l mare.<br />

E tutto intorno all'Italia, uno sterminato<br />

strumento a percussione <strong>di</strong> sesso e <strong>di</strong> luce,<br />

ronza, pieno <strong>di</strong> lietezza, intorno all'Italia.<br />

E l’Italia ne è talmente assuefatta<br />

(<strong>di</strong> questo sterminato strumento a percussione)<br />

che non ne ha paura<br />

ed è come rassegnata nella sua vita:<br />

alcuni giovanetti cal<strong>di</strong> e scuri <strong>di</strong> faccia gridano,<br />

da molti porti, il nome <strong>de</strong>l compagno in mezzo<br />

alla gente <strong>di</strong> mare da orti <strong>di</strong> ortaggi spinosi<br />

e da luri<strong>de</strong> spiaggette.<br />

(In questa Italia così giovane e riverasca)<br />

Tu <strong>Gramsci</strong>, spoglio e solitario, insisti ancora<br />

nel chie<strong>de</strong>rmi <strong>di</strong> lasciar per<strong>de</strong>re la mia vita<br />

(Vita omosessuale e pedofila)<br />

nel mondo, piena <strong>di</strong> <strong>di</strong>sperata passione?<br />

2


Me ne vado, ti lascio nella sera<br />

la quale benché triste scen<strong>de</strong> dolce<br />

fra gli uomini e la sua luce grigia<br />

VI<br />

fa vivo il quartiere in penombra,<br />

e lo risveglia, lo fa più gran<strong>de</strong> e più vuoto<br />

e lo riaccen<strong>de</strong> tutto intorno<br />

<strong>di</strong> una vita smaniosa.<br />

La sera, inoltre, trasforma<br />

il roco brusio <strong>de</strong>i tram e la<br />

parlata in <strong>di</strong>aletto in un concerto fioco e<br />

assoluto. E tu, Pasolini, senti<br />

come l'infido ed espansivo dono <strong>de</strong>ll'esistenza<br />

si consuma in quegli uomini che gridano e ridono<br />

nei loro veicoli, nelle loro case<br />

e senti (Pasolini) come la vita non è che un brivido,<br />

senti che la vita è una corporea collettiva presenza;<br />

senti che in essa non c’è una vera religione;<br />

che non c’è una vera vita,<br />

ma c’è solo sopravvivenza<br />

- forse più lieta <strong>de</strong>lla vita –<br />

uguale a quella <strong>di</strong> un popolo <strong>di</strong> animali<br />

che nel loro massimo piacere<br />

non hanno altro che la passione<br />

per il loro quoti<strong>di</strong>ano operare:<br />

umile piacere a cui l'umile corruzione<br />

dà un senso <strong>di</strong> festa.<br />

Quanto più è vano ogni i<strong>de</strong>ale (politico - culturale)<br />

- in questo momento vuoto <strong>de</strong>lla storia<br />

- in questa ora <strong>de</strong>l pomeriggio nella quale la vita tace<br />

2


allora la stupenda e ar<strong>de</strong>nte sensualità <strong>de</strong>l popolo<br />

quasi raffinata, che tutto brucia e accen<strong>de</strong><br />

tanto meglio si manifesta,<br />

mentre nel mondo tutto crolla<br />

e si trascina tutto nella penombra…<br />

e il popolo rientra in vuote piazze e in vuote officine<br />

Già le luci <strong>de</strong>lle stra<strong>de</strong> si accendono e illuminano<br />

via Zagaglia, via Franklin, l’intero<br />

Testaccio, spoglio tra il suo gran<strong>de</strong><br />

squallido monte, il lungotevere, il nero<br />

fondale, oltre il fiume, che Montever<strong>de</strong><br />

fa sparire con il cielo.<br />

Luci colorate che si perdono,<br />

luci smaglianti e fred<strong>de</strong> come l’acqua<br />

marina… Manca poco alla cena;<br />

i rari autobus <strong>de</strong>l quartiere risplendono<br />

con grappoli <strong>di</strong> operai appesi agli sportelli,<br />

e gruppi <strong>di</strong> militari che vanno, senza fretta,<br />

verso il monte che nascon<strong>de</strong> in mezzo<br />

alla terra fra<strong>di</strong>cia e a mucchi <strong>di</strong> immon<strong>di</strong>zia,<br />

nell’ombra, prostitute nascoste nelle tane<br />

che aspettano a<strong>di</strong>rate sopra la sporcizia<br />

erotica; e, non lontano, ci stanno alcuni ragazzi<br />

che giocano nella brezza primaverile, non più fredda<br />

che giocano in mezzo a palazzi e tra casette abusive;<br />

anche altri adolescenti bruni pieni <strong>di</strong> ar<strong>de</strong>nte<br />

sventatezza giovanile fischiano nella sera romanesca<br />

sopra i marciapie<strong>di</strong> nella serata allegra;<br />

2


si sentono le saracinesche <strong>di</strong> schianto<br />

quando il buio ren<strong>de</strong> la sera serena,<br />

e in mezzo ai platani <strong>di</strong> Piazza Testaccio<br />

il vento soffia dolcemente con tremiti <strong>di</strong> bufera<br />

passando sopra i cocci<br />

e i tufi <strong>de</strong>l Macello, si riempie<br />

<strong>di</strong> sangue marcio passando per ogni dove<br />

solleva l’odore <strong>de</strong>i rifiuti e <strong>de</strong>lla miseria.<br />

La vita è un brusio. E questi giovani immersi<br />

nella vita <strong>de</strong>lla sera, giocando, serenamente, si <strong>di</strong>menticano<br />

<strong>de</strong>lla vita, se hanno il cuore gioioso:<br />

eccoli, miseri a go<strong>de</strong>rsi la sera; e potentemente<br />

in essi il mito <strong>de</strong>lla gioventù rinasce….<br />

Ma io con la chiara coscienza<br />

<strong>di</strong> chi sa che la sua vita è nella storia<br />

come potrò vivere con la pura passione<br />

se so che la nostra storia <strong>di</strong> giovani<br />

intellettuali pieni <strong>di</strong> illusioni è finita?<br />

A questa domanda apparentemente retorica la risposta secondo me è:<br />

Non voglio vivere mai senza la mia passione erotica e particolare perché<br />

so che la nostra storia i<strong>de</strong>ale, illuminata, utopica, socialistica, è finita e<br />

perché ho capito che non è più possibile realizzarla presto.<br />

<strong>Biagio</strong> <strong>Carrubba</strong>.<br />

2


Il Professore <strong>Biagio</strong> <strong>Carrubba</strong>.<br />

Mo<strong>di</strong>ca, 07 Febbraio 2013<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!