03.06.2013 Views

TRISTAN und ISOLDE - Il giornale dei Grandi Eventi

TRISTAN und ISOLDE - Il giornale dei Grandi Eventi

TRISTAN und ISOLDE - Il giornale dei Grandi Eventi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

8 Tristan <strong>und</strong> Isolde <strong>Il</strong><br />

Per Nietzsche, sodale<br />

quasi predestinato<br />

di Wagner, «Tristano<br />

e Isotta è il vero “opus<br />

metaphysicum” di tutta l’arte,<br />

un’opera da cui promana<br />

lo sguardo rotto di un morente,<br />

con la sua insaziabile,<br />

dolcissima nostalgia <strong>dei</strong> misteri<br />

della notte e della morte,<br />

remotissima dalla vita,<br />

una vita che riluce nel chiarore<br />

tagliente di un’aurora<br />

orrida e spettrale, in quanto<br />

essa è male, è inganno, è separazione».<br />

A suo riguardo,<br />

Nietzsche racconta in<br />

Ecce homo: «Dal momento<br />

in cui ci fu una trascrizione<br />

per pianoforte del Tristano,<br />

io fui wagneriano. Le opere<br />

precedenti di Wagner io le<br />

vedevo al di sotto di me –<br />

erano ancora troppo triviali,<br />

troppo “tedesche”... Ma cerco<br />

ancor oggi un’opera che<br />

abbia un fascino ugualmente<br />

pericoloso, che abbia un’infinità<br />

ugualmente raccapricciante<br />

e dolce come il Tristano<br />

- la cerco invano in tutte<br />

le arti. Tutti gli arcani di<br />

Leonardo da Vinci perdono<br />

la loro magia alla prima nota<br />

del Tristano. Quest’opera è<br />

senz’altro il non plus ultra<br />

di Wagner».<br />

Schopenhauer per la vita<br />

Come si vede, c’è qui una<br />

consonanza di Nietzsche<br />

con Wagner che maggiore<br />

non potrebbe essere, e di<br />

ciò è certamente causa la<br />

comune fede scho-<br />

penhaueriana. In precedenza,<br />

nel suo periodo socialista<br />

e anarchico, Wagner<br />

aveva avuto come filosofi<br />

di riferimento<br />

Feuerbach e Proudhon,<br />

ma poi era passato a<br />

Schopenhauer, e il Tristano<br />

e Isotta ripete, nella sua<br />

ispirazione e intensità,<br />

l’ispirazione e l’intensità<br />

della Volontà di vivere di<br />

Schopenhauer, forza cieca,<br />

irrefrenabile e onnipotente.<br />

Così essa è esposta<br />

nel Mondo come volontà e<br />

rappresentazione, e in particolare<br />

nel capitolo sulla<br />

“Metafisica dell’amore<br />

sessuale”. Quest’opera,<br />

di cui tutte le altre del filosofo<br />

tedesco si possono<br />

dire integrazioni, era stata<br />

donata a Wagner nel<br />

1854 («dono del cielo!») dal<br />

poeta Herweg a Zurigo,<br />

dove Wagner si era rifugiato<br />

dopo il fallimento<br />

della sollevazione anarchica<br />

di Dresda del 1849 e<br />

dove aveva vissuto il<br />

grande amore per Mathilde<br />

Wesendonck, moglie<br />

del ricco commerciante<br />

svizzero presso il quale<br />

Wagner aveva trovato<br />

ospitalità. Questo amore<br />

gli aveva ispirato il Tristano<br />

e Isotta, che ebbe la<br />

prima rappresentazione a<br />

Monaco di Baviera nel<br />

1865. Da allora Wagner<br />

rimase schopenhaueriano<br />

per il resto della vita,<br />

anche se invece, da parte<br />

sua, Schopenhauer, che<br />

amava soprattutto Bellini,<br />

Rossini e Mozart, non<br />

divenne wagneriano.<br />

L’amore<br />

secondo Schopenhauer<br />

Dopo le rivoluzionarie,<br />

ma pacate negazioni<br />

kantiane degli articoli di<br />

fede e di ragione fino allora<br />

più fortemente creduti,<br />

Schopenhauer irrompe<br />

sulla scena filosofica<br />

con la sua “volontà<br />

di vivere”, che soggioga<br />

la ragione e se ne<br />

fa sgabello per i<br />

suoi fini. La “volontà”,perpetuamente<br />

assetata di<br />

vita, agita tutto, e<br />

agita in particolare<br />

i membri della<br />

specie umana,<br />

ispirando loro la<br />

passione d’amore.<br />

Questa passione<br />

irresistibile e<br />

inestinguibile li<br />

spinge a ricercare<br />

e unirsi coi membri<br />

del sesso opposto<br />

per godere,<br />

come credono, di<br />

una perenne felicità,<br />

ma in realtà<br />

per assicurare la<br />

propagazione<br />

della specie. L’amore<br />

sessuale «è il fine ultimo<br />

di quasi ogni aspirazione<br />

umana, esplica un influsso<br />

Giornale <strong>dei</strong> <strong>Grandi</strong> <strong>Eventi</strong><br />

I rapporti dell’opera con il lavoro filosofico che influenz<br />

L’intensità del Tristano e Isotta è l’intensità della Volo<br />

La morte di Tristano<br />

Arthur Schopenhauer<br />

il<br />

capolavoro del<br />

E’sicuramente<br />

filosofo tedesco<br />

Arthur Schopenhauer<br />

“<strong>Il</strong> Mondo<br />

come volontà e rappresentazione”,<br />

tanto da registrare<br />

tre edizioni tra<br />

il 1819 ed il 1859. <strong>Il</strong><br />

senso rivoluzionario<br />

dannoso sulle cose più importanti,<br />

interrompe le occupazioni<br />

più serie, getta<br />

in confusione anche le<br />

menti più grandi, si introduce<br />

con le sue smancerie<br />

fra le trattative degli uomini<br />

di Stato e le ricerche <strong>dei</strong><br />

dotti, intrufola i suoi bigliettini<br />

zuccherosi e le sue<br />

ciocche di capelli nei portafogli<br />

ministeriali e nei<br />

manoscritti filosofici, ordisce<br />

le mene peggiori e più<br />

aggrovigliate, fa sciogliere i<br />

rapporti più preziosi, spezza<br />

i legami più saldi, immola<br />

a sé talvolta la vita o la<br />

salute, talvolta la ricchezza,<br />

il rango e la felicità, rende<br />

senza coscienza chi era prima<br />

onesto e traditore chi era<br />

stato fino allora fedele».<br />

Un’opera che influenzò<br />

tutta la cultura occidentale<br />

Nietzsche rimprovera a<br />

Schopenhauer di non<br />

aver mai sviluppato<br />

(mutato) la visione iniziale,<br />

che secondo lui è<br />

la visione romantica di<br />

un ventiseienne e non<br />

Schopenhaue<br />

Due edizioni per “<strong>Il</strong> Mondo com<br />

Arthur Schopenhauer – <strong>Il</strong><br />

mondo come volontà e rappresentazione<br />

– 2 volumi<br />

(pag. 879 + 909) - Rizzoli<br />

BUR, 2002 - € 30,00<br />

dell’opera sta nella<br />

concezione della volontà<br />

metafisica, considerata<br />

come il vortice<br />

inarrestabile che governa<br />

il tutto e da cui<br />

la volontà umana può<br />

liberarsi solo autosopprimendosi,<br />

per raggiungere<br />

in tal modo la<br />

beatitudine. Precedentemente<br />

gli altri filosofi<br />

partivano dal mondo<br />

per spiegare l’uomo,<br />

ma poiché solo l’uomo<br />

conosce la realtà dal di<br />

dentro oltre che dal di<br />

fuori, Shopenhauer<br />

parte dall’uomo per<br />

spiegare il mondo.<br />

Un’opera che ha riscosso<br />

una grande fortuna<br />

ed è stata di ispirazione<br />

non soltanto in<br />

ambito strettamente filosofico<br />

con Nietzsche<br />

e Bergson, ma anche<br />

nella musica, nella letteratura<br />

e nell’arte con<br />

Wagner, Tolstoi e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!