04.06.2013 Views

A&V - Comune di Palermo

A&V - Comune di Palermo

A&V - Comune di Palermo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

e) Regolamento <strong>di</strong> esecuzione e attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163,<br />

recante “Co<strong>di</strong>ce dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione<br />

delle Direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE ” approvato con D.P.R. 5 ottobre 2010, n.<br />

207;<br />

f) Regolamento per l’istituzione <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> qualificazione unico dei soggetti<br />

esecutori <strong>di</strong> lavori pubblici approvato con D.P.R. 25 gennaio 2000, n. 34;<br />

g) Capitolato Generale d’Appalto per le opere pubbliche <strong>di</strong> competenza del Ministero dei<br />

LL.PP. approvato con D.M. 19 aprile 2000, n. 145;<br />

h) D.Lgs. 11 maggio 1999, n. 152 -Disposizioni sulla tutela delle acque dall’inquinamento<br />

e recepimento della <strong>di</strong>rettiva 91/271/CEE concernente il trattamento delle acque reflue<br />

urbane e della <strong>di</strong>rettiva 91/676/CEE relativa alla protezione delle acque dall’<br />

inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole;<br />

i) DPR 327/2001 come mo<strong>di</strong>ficato dal decreto legislativo n. 302/2002 -Testo unico delle<br />

<strong>di</strong>sposizioni legislative e regolamentari in materia <strong>di</strong> espropriazioni per pubblica utilità e<br />

s.m.i.;<br />

j) Norme tecniche per l’esecuzione delle opere in cemento armato normale e<br />

precompresso e per le strutture metalliche in virtù del <strong>di</strong>sposto art. 21 della legge 5<br />

novembre 1971, n. 1086;<br />

k) Legge 2 febbraio 1974, n. 64 ”Provve<strong>di</strong>menti per le costruzioni con particolari<br />

prescrizioni per le zone sismiche";<br />

l) le vigenti leggi e il regolamento sulla Polizia mineraria:<br />

m) tutte le norme <strong>di</strong> qualsiasi genere applicabili all’Appalto in oggetto, emanate ed<br />

emanande ai sensi <strong>di</strong> leggi dalle competenti autorità governative, regionali, provinciali,<br />

comunali, dalle Amministrazioni delle Ferrovie dello Stato, delle Strade Statali, delle<br />

Poste e Telegrafi che hanno giuris<strong>di</strong>zione sui luoghi in cui devono eseguirsi le opere,<br />

restando contrattualmente convenuto che anche se tali norme o <strong>di</strong>sposizioni dovessero<br />

amare oneri e limitazioni nello sviluppo dei lavori, egli non potrà accampare alcun <strong>di</strong>ritto<br />

o ragione contro l’Amministrazione Appaltante;<br />

n) Co<strong>di</strong>ce della strada e relativo Regolamento;<br />

o) Leggi, Decreti, Regolamenti e Circolari Ministeriali emanati e vigenti alla data <strong>di</strong><br />

esecuzione dei lavori, anche con riferimento agli enti locali territorialmente competenti<br />

p) Testo unico - D.Lgs. 196 del 30-06-2003) Co<strong>di</strong>ce in materia <strong>di</strong> protezione dei dati<br />

personali<br />

q) Provve<strong>di</strong>mento del Garante privacy in materia <strong>di</strong> videosorveglianza del 8 aprile 2010,<br />

pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 99 del 29 aprile 2010.<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista delle normative tecniche, l’Impresa è in particolare obbligata anche alla<br />

osservanza:<br />

a) delle norme emanate dal C.N.R, norme U.N.I. tabelle CEI-UNEL e testi citati nel<br />

presente CSA;<br />

b) delle "Norme" della Associazione Elettrotecnica Italiana (A.E.I.) e del Comitato<br />

Elettronico Italiano (C.E.I.) per quanto riguarda linee ed apparecchiature elettriche,<br />

nonchè impianti telefonici e telecomunicazioni senza filo.<br />

c) Per quanto riguarda l’impiego <strong>di</strong> materiali da costruzione per i quali non si abbiano<br />

norme ufficiali, l’Impresa -su richiesta della Direzione Lavori -è tenuta all’ osservanza<br />

delle più recenti norme che pur non avendo carattere ufficiale, fossero raccomandate<br />

dai competenti organi tecnici<br />

Inoltre, l’Appaltatore dovrà comunicare i contraenti <strong>di</strong> noli e forniture, il numero e le qualifiche dei<br />

lavoratori occupati nonché adempiere a tutti gli obblighi <strong>di</strong> tracciabilità dei flussi finanziari <strong>di</strong> cui<br />

all’art. 3 commi 1, 5, 7 e 9 della Legge 13 Agosto 2010, n. 136 e successive mo<strong>di</strong>fiche ed<br />

integrazioni, dandone comunicazione alla Stazione Appaltante e alla Prefettura - Ufficio Territoriale<br />

del Governo della Provincia <strong>di</strong> <strong>Palermo</strong> della notizia dell’inadempimento della propria controparte<br />

(subappaltatore, subcontraente) agli obblighi <strong>di</strong> tracciabilità finanziaria; dovrà in<strong>di</strong>care un conto<br />

corrente unico del quale si avvarrà per tutte le operazioni relative al presente appalto, compresi i<br />

pagamenti delle retribuzioni al personale, da effettuarsi esclusivamente a mezzo bonifico o<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!