04.06.2013 Views

Arianna Chines - Provincia di Lucca

Arianna Chines - Provincia di Lucca

Arianna Chines - Provincia di Lucca

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cenni storici<br />

Secondo un stu<strong>di</strong>o condotto a carattere nazionale (Baccetti & Giunti 2005), la<br />

Toscana è risultata una delle realtà italiane meglio conosciute per questa<br />

specie, nonché una delle più importanti per lo svernamento, con presenze che<br />

variano (anni 1998-2001) dalle 4.644 alle 6.728 unità (pari a circa il 10% della<br />

popolazione nazionale).<br />

Solo dall’inverno 1996 i cormorani utilizzano le acque interne del bacino<br />

idrografico del fiume Serchio come sito <strong>di</strong> svernamento essendosi stabiliti<br />

regolarmente in tre dormitori separati e con aree <strong>di</strong> alimentazione<br />

corrispondenti: la popolazione della Piana, la popolazione della Me<strong>di</strong>a Valle, la<br />

popolazione della Garfagnana. Da quell’anno la popolazione è monitorata in<br />

modo costante mostrando nel periodo 1996 - 2003 un continuo incremento<br />

numerico. Durante la stagione invernale 2003 - 2004 si è assistito ad un forte<br />

decremento della popolazione, pari al 42% rispetto alla stagione precedente.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!