04.06.2013 Views

Arianna Chines - Provincia di Lucca

Arianna Chines - Provincia di Lucca

Arianna Chines - Provincia di Lucca

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DISSUASIONE VISIVA - RAGGI LASER<br />

Il sistema <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssuasione notturna attraverso fasci luminosi <strong>di</strong>retti ai dormitorio<br />

rappresenta un sistema valido da un punto <strong>di</strong> vista ecologico perché, alla<br />

<strong>di</strong>stanza a cui viene utilizzato (maggiore <strong>di</strong> 50 m), risulta innocuo (Troillet<br />

1993). E’ inoltre silenzioso e selettivo, <strong>di</strong>sturbando solo gli in<strong>di</strong>vidui a cui viene<br />

rivolto. Il <strong>di</strong>sturbo avviene al dormitorio e non all’area <strong>di</strong> alimentazione.<br />

Questo può risultare uno svantaggio perché gli uccelli possono tornare<br />

nell’area <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssuasione per pescare.<br />

Il <strong>di</strong>sturbo visivo è dovuto alla percezione da parte degli uccelli <strong>di</strong> un forte<br />

contrasto tra la scarsa luminosità ambientale e la forte luce del raggio<br />

emesso.<br />

Esistono attualmente due sistemi <strong>di</strong> emissione <strong>di</strong> raggi laser che vengono<br />

utilizzati come <strong>di</strong>sturbo agli uccelli: il fucile laser (Troillet 1993) e il puntatore<br />

laser (Volponi, Costato com. pers.).<br />

Nel Bacino del Serchio è stato utilizzato il puntatore laser.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!