04.06.2013 Views

Arianna Chines - Provincia di Lucca

Arianna Chines - Provincia di Lucca

Arianna Chines - Provincia di Lucca

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MONITORAGGIO DELLA POPOLAZIONE DI CORMORANO<br />

Il monitoraggio della popolazione svernante <strong>di</strong> cormorano, è stato compiuto<br />

me<strong>di</strong>ante censimento <strong>di</strong>retto degli uccelli presenti al dormitorio notturno<br />

(roost). Questa tecnica, raccomandata dall'Istituto Nazionale per la Fauna<br />

Selvatica rappresenta il metodo più preciso ed accurato per censire la<br />

popolazione in aree molto estese, sfruttando il comportamento gregario dei<br />

cormorani.<br />

Il conteggio dei cormorani è stato fatto anche durante le ore <strong>di</strong>urne, in<br />

concomitanza al monitoraggio degli altri ittiofagi. Il dato complessivo ottenuto<br />

in questo modo è risultato sempre minore, anche se <strong>di</strong> poco, rispetto al<br />

conteggio ai dormitori perché le aree <strong>di</strong> alimentazione non sono sempre<br />

accessibili agli osservatori.<br />

A cadenza da quin<strong>di</strong>cinale a mensile sono state compiute osservazioni all’alba e<br />

al tramonto per valutare la consistenza numerica degli in<strong>di</strong>vidui provenienti dai<br />

dormitori non situati nell'area <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, che raggiungono il Serchio al solo<br />

scopo <strong>di</strong> alimentarsi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!