04.06.2013 Views

06 Scheletro Appendicolare

06 Scheletro Appendicolare

06 Scheletro Appendicolare

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’arto orizzontale consente di strisciare sul terreno, ma non sostiene<br />

il corpo<br />

L’arto trasversale solleva il corpo ma per la sua disposizione permette<br />

una locomozione lenta e faticosa e coadiuvata da spostamenti laterali<br />

della colonna vertebrale.<br />

Molti anfibi e rettili si muovono in questo modo.<br />

L’arto parasagittale risolve il problema del sostegno e di una più<br />

efficiente locomozione grazie a movimenti oscillatori dell’arto che<br />

si trova sotto il corpo, con un minore impegno muscolare.<br />

L’articolazione degli arti anteriori coinvolge maggiormente la scapola.<br />

Questa disposizione cambia anche l’impegno della CV, che compie<br />

soprattutto flessioni verticali<br />

Questa situazione è presente nei mammiferi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!