05.06.2013 Views

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Castelli di Gondar<br />

Visitare l’Etiopia è una esperienza esaltante, un viaggio<br />

introspettivo che ci fa conoscere le nostre origini<br />

di Lamberto Selleri<br />

OntheRoad<br />

è un<br />

paese straordinario<br />

che, pur<br />

essendo prossimoall’equato-<br />

L'Etiopia<br />

re, sugli altipiani<br />

gode di un clima confortevole, è<br />

abitato da una popolazione che non è<br />

ancora stata sfiorata dal benessere<br />

della civiltà consumistica. Gli abitanti<br />

sono di fede e cultura cristiana, parlano<br />

80 differenti lingue e 200 dialetti. Il<br />

territorio non ha ancora subìto le<br />

ingiurie della civiltà. Visitare l’Etiopia è<br />

una esperienza esaltante, è un viaggio<br />

introspettivo che ci fa conoscere come<br />

eravamo e ci fa comprendere chi<br />

siamo.<br />

Numerose sono le motivazioni che<br />

inducono il turista avveduto ad intraprendere<br />

un viaggio nell’Etiopia del<br />

Nord: visitare la capitale Addis Abeba,<br />

ammirare il lago Tana e le sue chiese,<br />

il Nilo azzurro, i castelli di Gondar, le<br />

11 chiese di Lalibela, condividere la<br />

fede con gli etiopi, conoscere gli usi, i<br />

costumi e le tradizioni delle popolazioni<br />

che abitano sull'altopiano e percorrere<br />

il territorio, tuttora incontaminato.<br />

La compagnia aerea Ethiopian Airlines<br />

è senz’altro il mezzo di comunicazione<br />

più idoneo per muoversi in Africa e<br />

quindi anche per raggiungere<br />

l’Etiopia. Per effettuare un viaggio<br />

organizzato la cosa migliore è rivolgersi<br />

a chi conosce perfettamente la logistica<br />

e l’ospitalità etiopi. Tra i professionisti<br />

più qualificati è giusto segnalare<br />

l’operatore milanese “I Viaggi di<br />

Maurizio Levi” (tel. 02 34 93 45 28,<br />

www.deserti-viaggilevi.it. La Ethiopian<br />

Airlines arriva ad Addis Abeba la mattina<br />

presto, ciò che lascia tutta la giornata<br />

per visitare la capitale. La città è<br />

sorta come un piccolo agglomerato<br />

sull'altopiano, a 2.400 m., lungo le<br />

rotte carovaniere e ampliata successivamente<br />

da Menelik nel 1887. Oggi<br />

conta più di 3 milioni di abitanti e si<br />

fregia di essere la sede del più grande<br />

mercato di tutta l'Africa. La prima visita<br />

è un doveroso omaggio a nonna<br />

"Lucy", questa nostra antenata che si<br />

ricollega all'inizio della storia dell'uomo.<br />

Il pomeriggio è dedicato allo<br />

shopping: le belle gallerie d’arte e i<br />

negozi di artigianato propongono<br />

oggetti prevalentemente in legno e<br />

argento di foggia diversissima dato<br />

che provengono dalle differenti tribù<br />

dell’Etiopia che hanno una storia e<br />

una cultura totalmente diverse le une<br />

dalle altre. Per cena è d’obbligo la<br />

TURISMO all’aria aperta 35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!