05.06.2013 Views

Ruggiero Jappelli: “Che Acqua è questa” - Associazione Idrotecnica ...

Ruggiero Jappelli: “Che Acqua è questa” - Associazione Idrotecnica ...

Ruggiero Jappelli: “Che Acqua è questa” - Associazione Idrotecnica ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

gnori di campagna, che hanno da accudire i propri polli, le oche, i tacchini. Corrono le nuvole in questo cielo lucido, e lanciano<br />

larghe ombre violacee che scuriscono il verde già così scuro degli aranci, ma non i frutti che fra le foglie, illuminano<br />

come piccoli lampioni. …<br />

Immagini del Biviere di Lentini, Siracusa.<br />

Dalle sorgenti poeti hanno tratto immagini indimenticabili:<br />

Li ruscelletti che d'i verdi colli Tutto ora tace. Nel sereno gorgo<br />

del Casentin discendon giuso in Arno, la tenue miro salïente vena:<br />

faccendo i lor canali freddi e molli, trema, e d’un lieve pullular lo specchio<br />

(Inf. XXX, 64-66) segna de l’acque.<br />

Da questa istanza può deliberarti …<br />

esperienza, se già mai la provi, Ai pié de i monti e de le querce a l’ombra<br />

ch’esser suol fonte ai rivi di vostr’arti. co’ fiumi, o Italia, <strong>è</strong> dei tuoi carmi il fonte.<br />

(Par., II, 94-96) (Carducci, Alle Fonti del Clitunno)<br />

Laddove le acque dei fiumi si confondono con quella del mare (D’Annunzio, I Tributari):<br />

Questa <strong>è</strong> la foce; e quanto<br />

Paese l’acqua corre,<br />

che non godiamo immoti!<br />

…<br />

L’Arno luce fra i pioppi<br />

…<br />

Dai monti l’acqua corre a questa foce.<br />

Il mare ha sempre stimolato il ricordo di gesta gloriose (Eneide, VII):<br />

Tu quoque litoribus nostris, Aeneia nutrix,<br />

aeternam moriens famam, Caieta, dedisti;<br />

et nunc servat honos sedem tuus, ossaque nomen<br />

Hesperia in magna, si qua est ea gloria, signant.<br />

E il rapporto fra uomini e animali:<br />

Ora in terra d’Abbruzzi i miei pastori<br />

lascian gli stazzi e vanno verso il mare<br />

(D’Annunzio, I pastori)<br />

Al cospetto dei vasti orizzonti del Pacifico: sulla linea e le schiume della costa gli uccelli che cambiano pianeta colmano il<br />

mare del loro silenzio d’ali (Neruda)<br />

Come li augei che vernan lungo 'l Nilo,<br />

(Purg. XXIV, 64)<br />

L’ACQUA NEI CENTOCINQUANTA ANNI DELL’UNITÀ D’ITALIA<br />

Quiete e solitudine, nella romantica visione dell’Alfieri, che, dopo aver cercato ispirazione nelle tombe dei Grandi in Santa<br />

Croce (Foscolo, I Sepolcri): …errava muto ove Arno <strong>è</strong> più deserto, i campi e il cielo desïoso mirando; …<br />

84 - L'ACQUA 6/2011<br />

Il golfo intitolato alla nutrice di Enea.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!