06.06.2013 Views

Usignol del Vescovo 2010 - Vittoria Iguazu Editora

Usignol del Vescovo 2010 - Vittoria Iguazu Editora

Usignol del Vescovo 2010 - Vittoria Iguazu Editora

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Punti di vista<br />

Mi chiedo cosa ci trovano i grandi nel vino. E poi dicono di noi bambini che siamo buffi.<br />

Prendono in mano la bottiglia come fosse l’ampolla di mago Merlino piena di una<br />

pozione magica, leggono l’etichetta strizzando gli occhi, con meditazione, si scambiano<br />

commenti con l’aria di chi la sa lunga. Poi, ne versano solo due dita in un bicchiere<br />

enorme che sembra una palla divisa a metà, l’annusano, lo rigirano nel bicchiere, lo riannusano<br />

e poi lo “ciucciano” per un po’, che fa pure schifo a vedersi – l’annata, il colore,<br />

il retrogusto amaro, speziato, fruttato, amarognolo – ma cosa si inventano?!<br />

Il bianco secco per il pesce, il rosato giovane per i salumi, il bianco asciutto per i<br />

crostacei, il rosso di medio corpo per le carni bianche, per la caccia sempre rosso ma<br />

generoso di buon invecchiamento e così via. Quanto la fanno lunga! Chi sa se quando<br />

cresco mi rincretinirò così anch’io.<br />

Vuoi mettere una bella Coca-Cola che non c’è bisogno di annusarla, che la puoi bere<br />

sempre, con ogni piatto e la succhi con la cannuccia, che è ancora meglio...<br />

Io abito in campagna, con la mia famiglia e anche i nonni, gli zii, e i cugini, insieme<br />

in un casolare, con tanta terra intorno, così tanta che non vedo dove finisce. Mi<br />

piacerebbe essere un bambino di città, come i miei compagni. Loro hanno i supermercati<br />

e i McDonald’s sotto casa, il pomeriggio si ritrovano ai giardinetti a giocare<br />

dove, oltre alle cacche dei cani, c’è tanta gente, tanta confusione e per salire a casa<br />

prendono l’ascensore. Beati loro. I miei genitori mi dicono che sono io il “fortunato”<br />

perché vivere in campagna fa bene alla salute, si respira aria pulita, si mangiano le<br />

cose che coltiviamo qui, non c’è il traffico, ma secondo me mi vogliono fregare, non<br />

me la raccontano giusta.<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!