07.06.2013 Views

filtri attivi: classificazione e approccio semplificato al ... - IBN Editore

filtri attivi: classificazione e approccio semplificato al ... - IBN Editore

filtri attivi: classificazione e approccio semplificato al ... - IBN Editore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I FILTRI ATTIVI DEL PRIMO ORDINE<br />

Un filtro attivo del primo ordine (passaBASSO o passaALTO) può essere re<strong>al</strong>izzato collegando,<br />

<strong>al</strong>l'ingresso di un amplificatore NON invertente con operazion<strong>al</strong>e, una cella filtrante passiva<br />

(passaBASSO o passaALTO) a resistenza e capacità.<br />

Nella parte sinistra della figura: il filtro passaBASSO (n <strong>al</strong>to lo schema circuit<strong>al</strong>e, in basso il modulo<br />

della risposta in frequenza.<br />

Nella parte destra della figura: il filtro passaALTO (n <strong>al</strong>to lo schema circuit<strong>al</strong>e, in basso il modulo della<br />

risposta in frequenza.<br />

Si sceglie l'amplificatore NON invertente (invece di quello invertente) perché presenta<br />

un'impedenza di ingresso più elevata e quindi carica meno il filtro passivo, non <strong>al</strong>terandone, fra<br />

l'<strong>al</strong>tro, la frequenza di taglio.<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!