07.06.2013 Views

filtri attivi: classificazione e approccio semplificato al ... - IBN Editore

filtri attivi: classificazione e approccio semplificato al ... - IBN Editore

filtri attivi: classificazione e approccio semplificato al ... - IBN Editore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

STRUTTURA DELLA TABELLA<br />

Nella tabella ogni riga è relativa a un v<strong>al</strong>ore dell'ordine N del filtro e ci indica il numero<br />

identificativo del singolo stadio 13 , da cui discende il numero degli stadi necessari <strong>al</strong>la<br />

re<strong>al</strong>izzazione; per ogni stadio vengono forniti il v<strong>al</strong>ore del fattore di conversione fc e del fattore<br />

di smorzamento ξ (<strong>al</strong>trove chiamato ζ ).<br />

Ogni singolo stadio è del secondo ordine, a meno che, nella riga, manchi l'indicazione del<br />

v<strong>al</strong>ore del fattore di smorzamento ξ nel qu<strong>al</strong> caso lo stadio è del primo ordine (per i <strong>filtri</strong> del<br />

primo ordine, infatti, fc è definito, ma non è definito ξ)<br />

Osserviamo esplicitamente che<br />

un filtro di ordine superiore con ordine N=PARI sarà formato solo da stadi del secondo<br />

ordine;<br />

(per esempio un filtro del sesto ordine viene re<strong>al</strong>izzato con tre <strong>filtri</strong> del secondo ordine:<br />

6 (ordine tot<strong>al</strong>e) = 2 (ordine 1° stadio) + 2 (ordine 2° stadio) +2 (ordine 3° stadio)<br />

un filtro di ordine superiore con ordine N=DISPARI sarà formato da UNO stadio del<br />

PRIMO ORDINE e da un certo numero di stadi del secondo ordine;<br />

(per esempio un filtro del 5° ordine viene re<strong>al</strong>izzato con un filtro del primo ordine e due<br />

<strong>filtri</strong> del secondo ordine:<br />

5 (ordine tot<strong>al</strong>e) = 1 (ordine 1° stadio) + 2 (ordine 2° stadio) +2 (ordine 3° stadio)<br />

PROGETTO DEL FILTRO DI ORDINE<br />

SUPERIORE AL SECONDO<br />

In base <strong>al</strong>l'ordine N e <strong>al</strong>la forma della risposta effettiva che ci vengono richiesti (o che riteniamo<br />

opportuni), individuiamo:<br />

la riga della tabella PER FILTRI DI ORDINE SUPERIORE AL SECONDO che ci<br />

fornisce i v<strong>al</strong>ori del fattore di conversione e del fattore di smorzamento<br />

la colonna che fa riferimento <strong>al</strong>la forma della risposta effettiva (Butterworth,<br />

Chebichev, Bessel).<br />

L'intersezione fra la riga e la colonna selezionate ci fornisce, per ciascuno stadio del filtro, i<br />

v<strong>al</strong>ori del fattore di conversione fc e del coefficiente di smorzamento ξ (<strong>al</strong>trove chiamato ζ ).<br />

Riguardo <strong>al</strong>la progettazione dei singoli stadi della cascata costituente il filtro “complessivo”<br />

(della topologia richiesta o desiderata), essi vengono progettati in base <strong>al</strong>le procedure di<br />

progetto descritte in precedenza (pagg. 14, 16, 18) e in base <strong>al</strong>la tabella dei <strong>filtri</strong> di ordine<br />

superiore <strong>al</strong> secondo riportata nella pagina precedente (e non in base <strong>al</strong>la tabella (di pag. 13))<br />

che è relativa a <strong>filtri</strong> “MONOSTADIO” del SECONDO ordine di SALLEN-KEY o VCVS.<br />

13 Nel caso di filtro di ordine N=2 (re<strong>al</strong>izzabile con un unico stadio di ordine 2), il numero identificativo dell'unico<br />

stadio è “1”<br />

Nel caso di filtro ordine N=4 (re<strong>al</strong>izzabile con due stadi di ordine 2) i numeri identificativi dei due stadi<br />

sono: “1 2”<br />

Nel caso di filtro ordine N=7 (re<strong>al</strong>izzabile con uno stadio di ordine 1 e tre stadi di ordine 2) i numeri identificativi<br />

dei quattro stadi sono: “1 2 3 4”<br />

22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!