08.06.2013 Views

da maratea a napoli una strada lastricata di successi - Associazione ...

da maratea a napoli una strada lastricata di successi - Associazione ...

da maratea a napoli una strada lastricata di successi - Associazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La nostra associazione ormai <strong>da</strong> alcuni anni, oltre le normali attività, segue un progetto <strong>di</strong> comunicazione<br />

attraverso il settore cinematografico e e<strong>di</strong>toriale. Proprio in quest’ambito stiamo presentando le nostre<br />

ultime fatiche <strong>da</strong>lle quali ci aspettiamo molto.<br />

Dopo la conquista <strong>di</strong> un premio, l’“Agnellino con le trecce” parte per Barcellona e la fattoria AST si<br />

arricchisce <strong>di</strong> <strong>una</strong> favola per bambini (presentata e letta durante il convegno <strong>di</strong> Napoli <strong>da</strong> Gabriele Rossi)<br />

<strong>da</strong>l titolo “Nino giallo pulcino”.<br />

Non solo, tra le nostre produzioni annoveriamo anche la stesura <strong>di</strong> un libro “PRENDIAMOCI CURA DI<br />

UNA MALATTIA RARA – LA SCLEROSI TUBEROSA”, che è frutto del lavoro del nostro Comitato<br />

Scientifico con alcuni pazienti ed è a uso <strong>di</strong> chiunque volesse conoscere e approfon<strong>di</strong>re il <strong>di</strong>scorso sulla<br />

S.T. Le produzioni della favola “Nino giallo pulcino” e del libro “Pren<strong>di</strong>amoci cura”, sono avvenute grazie<br />

alla partnership <strong>di</strong> Novartis.<br />

Eliana Clingo<br />

14<br />

L’AGNELLINO CON LE TRECCE va in Crociera<br />

Un’altra grande conquista per il mondo AST, dopo la vittoria del “Premio Miglior Cortometraggio<br />

sezione <strong>di</strong>versamente abili” al Festival <strong>di</strong> Telese, L’agnellino con le trecce sale a bordo e prende<br />

il largo su <strong>una</strong> nave della Grimal<strong>di</strong> Lines.<br />

Il film corto sarà proiettato martedì 8 gennaio 2013, nell’ambito del primo evento sociale cinematografico<br />

interamente organizzato su <strong>una</strong> nave, il “Festival Internazionale del cinema sociale”.<br />

Per partecipare alla minicrociera Civitavecchia - Barcellona, per altre informazioni e per maggiori dettagli,<br />

segnaliamo questo link:<br />

http://www.grimal<strong>di</strong>-lines.com/it/eventi-social-on-the-sea.html.<br />

Maurizio Rigatti<br />

EDITORIA<br />

“PRENDIAMOCI CURA DI UNA MALATTIA RARA<br />

LA SCLEROSI TUBEROSA”<br />

Dopo il lavoro pubblicato nel 2009, era giunto il momento <strong>di</strong> aggiornare e re<strong>di</strong>gere in <strong>una</strong><br />

veste nuova l’opuscolo me<strong>di</strong>co-scientifico “La sclerosi tuberosa”, per facilitarne l’uso agli<br />

affetti, ai loro familiari e ai me<strong>di</strong>ci che in vari ambiti si occupano <strong>di</strong> ST.<br />

Così la Novartis, che ormai affianca <strong>da</strong> anni la nostra associazione nei progetti <strong>di</strong> <strong>di</strong>vulgazione<br />

e ricerca, ha adottato un nostro progetto e<strong>di</strong>toriale che ha visto la luce pochi giorni prima del<br />

Congresso Internazionale. Rispetto al suo predecessore è stato arricchito con <strong>una</strong> parte<br />

riguar<strong>da</strong>nte le leggi e l’aspetto quoti<strong>di</strong>ano delle famiglie che convivono con la ST.<br />

È a <strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> tutti i soci, sarà presto caricato in rete sul nostro sito, per <strong>da</strong>r modo a tutti<br />

coloro che ne avranno bisogno, <strong>di</strong> consultarlo rapi<strong>da</strong>mente.<br />

Ringraziamo il Prof. Ruggieri, il prof. Migone e la nostra Patrizia Petroni che hanno lavorato<br />

a questo progetto e Novartis che ancora <strong>una</strong> volta ha creduto in noi.<br />

Novella Riviera<br />

“NINO GIALLO PULCINO”<br />

Èfinalmente in possesso <strong>di</strong> tutti i delegati, l’ultimo lavoro ideato <strong>da</strong> Maurizio Rigatti che,<br />

con il contributo della illustratrice Annalisa Beghelli e della casa e<strong>di</strong>trice Carthusia, ha<br />

realizzato la fiaba per bambini “Nino giallo Pulcino”.<br />

È <strong>una</strong> nuova occasione per sensibilizzare un pubblico <strong>di</strong>verso ma che sicuramente <strong>da</strong>rà<br />

frutti importanti all’AST: poter parlare <strong>di</strong> <strong>di</strong>versità e <strong>di</strong> integrazione anche a bambini molto piccoli<br />

non è facile, ma cre<strong>di</strong>amo che con questa fiaba sarà più semplice.<br />

Anche questo testo è a <strong>di</strong>sposizione dei soci e dei delegati che ne faranno richiesta, e <strong>di</strong><br />

nuovo ringraziamo Novartis che ha reso possibile anche questa “nascita”.<br />

BUONA LETTURA!!!!<br />

Novella Riviera<br />

novità<br />

Pren<strong>di</strong>amoci cura<br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> malattia rara<br />

LA SCLEROSI TUBEROSA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!