08.06.2013 Views

da maratea a napoli una strada lastricata di successi - Associazione ...

da maratea a napoli una strada lastricata di successi - Associazione ...

da maratea a napoli una strada lastricata di successi - Associazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

20<br />

attività svolte<br />

BARCELLONA 17-21 GIUGNO 2012<br />

L’ASSOCIAZIONE ITALIANA SCLEROSI TUBEROSA PARTECIPA PER LA<br />

QUARTA VOLTA ALLA SCUOLA ESTIVA MALATTIE RARE ORGANIZZATA DA<br />

EURORDIS (EUROPEAN ORGANIZATION FOR RARE DISEASE)<br />

Euror<strong>di</strong>s è all’origine della Conferenza Europea sulle strategie<br />

Nazionali per le malattie rare, lavora per costruire <strong>una</strong> forte<br />

Comunità Pan-Europea <strong>di</strong> organizzazioni <strong>di</strong> malati e <strong>di</strong> persone<br />

affette <strong>da</strong> malattie rare. Euror<strong>di</strong>s è al centro del processo legislativo,<br />

il suo contributo è stato fon<strong>da</strong>mentale nell’adozione <strong>di</strong> un importante<br />

legislazione sulle malattie rare e dei farmaci orfani a livello Europeo,<br />

dei farmaci Pe<strong>di</strong>atrici e riguardo le terapie avanzate.<br />

Euror<strong>di</strong>s collabora con le federazioni nazionali per le malattie<br />

rare in <strong>di</strong>versi paesi, influenza anche i processi nazionali e si<br />

preoccupa per l’adozione e lo sviluppo <strong>di</strong> piani e strategie nazionali<br />

per le malattie rare in ogni paese europeo. Di fon<strong>da</strong>mentale<br />

importanza è capire che Euror<strong>di</strong>s è <strong>una</strong> organizzazione non<br />

governativa (ONG) gui<strong>da</strong>ta <strong>da</strong> pazienti stessi affetti <strong>da</strong> malattie rare,<br />

essa è sostenuta <strong>da</strong>i suoi membri: l’<strong>Associazione</strong> Francese Distrofia<br />

Muscolare (AFM), la Commissione Europea e <strong>da</strong> fon<strong>da</strong>zioni e<br />

industrie che operano nella sanità.<br />

Sono stata <strong>una</strong> delle poche partecipanti in qualità <strong>di</strong> ricercatore<br />

e unica rappresentante della <strong>Associazione</strong> Sclerosi Tuberosa – Italia.<br />

Oltre ad essere stato un modo per capire che le malattie rare sono<br />

protette e sostenute <strong>da</strong> un’alleanza a livello Europeo, è stato per me<br />

un momento <strong>di</strong> fon<strong>da</strong>mentale esperienza <strong>di</strong> vita. Sono stata a stretto<br />

contatto con persone, che erano loro stesse affette <strong>da</strong> malattie rare,<br />

alcuni ad<strong>di</strong>rittura con ancora <strong>una</strong> <strong>di</strong>agnosi in corso e ho capito che<br />

cosa vuol <strong>di</strong>re il potere e la forza della mente nel convivere e accettare<br />

quoti<strong>di</strong>anamente i limiti imposti <strong>da</strong>lle loro malattie, in alcuni casi<br />

affrontati con terapie ancora sperimentali. Ho realizzato in quei giorni<br />

che loro combattono non solo con la malattia, ma si imbattono in<br />

battaglie per velocizzare il processo <strong>di</strong> <strong>di</strong>agnosi precoce e per migliorare<br />

la qualità della loro vita e quelle <strong>di</strong> altre migliaia <strong>di</strong> persone o famiglie<br />

che affrontano nel loro quoti<strong>di</strong>ano il termine “malattia rara”. Ho toccato<br />

con mano il potere della mente e la mente che riesce a dominare la<br />

materia, combattendo il dolore, la sofferenza e il <strong>di</strong>sagio <strong>di</strong> <strong>una</strong> malattia<br />

<strong>di</strong> cui a volte non si conosce <strong>una</strong> <strong>di</strong>agnosi e <strong>una</strong> cura certa, dove<br />

l’unica certezza è la forza <strong>di</strong> trasformare il termine “malattia rara” in<br />

<strong>di</strong>agnosi e terapia certa in grado <strong>di</strong> migliorare per sempre la loro vita.<br />

Marzia Abenante<br />

marziaabenante@libero.it<br />

TANTI AUGURI CARI PAOLO E NOVELLA<br />

TANTI AUGURI A …VOI!!!<br />

Anche il nostro mitico tesoriere Paolo ha tagliato un altro<br />

importante traguardo: il 5 ottobre scorso ha compiuti 50 anni,<br />

attorniato <strong>da</strong>lla sua famiglia e <strong>da</strong>gli amici più cari.<br />

Un traguardo importante, come i tanti raggiunti con la nostra<br />

<strong>Associazione</strong>, su cui anche lui ha messo il suo impegno: sempre<br />

presente <strong>da</strong>l Congresso <strong>di</strong> Roma del 2007 si è buttato con tutta la<br />

sua famiglia nella nostra “famiglia allargata” e non ha più mollato la<br />

presa!!<br />

Come ha raccontato anche lui nella bella testimonianza fatta al<br />

Congresso <strong>di</strong> Napoli “mia figlia e mia moglie hanno la S.T., si<br />

capiscono con uno sguardo, sono un prodotto <strong>di</strong> emozioni, gioie,<br />

conquiste, inaspettati ragionamenti, forza e amore sopra ogni <strong>di</strong>fficoltà<br />

… ” e questo rappresenta la forza della sua famiglia, e speriamo<br />

anche della nostra!<br />

Tanti auguri Paolo!!!<br />

I partecipanti alla Scuola <strong>di</strong> Barcellona con la nostra Marzia Abenante<br />

Il 6 ottobre è stata la volta <strong>di</strong> Novella, che in questa foto ha in<br />

mano il bilancio sociale. A lei il nostro grazie per l’impegno che ha<br />

profuso nella compilazione <strong>di</strong> un documento così importante per<br />

l’<strong>Associazione</strong>. Buon compleanno <strong>da</strong> tutti noi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!