08.06.2013 Views

L'arte e i suoi linguaggi dalla Preistoria al Settecento - Mondadori ...

L'arte e i suoi linguaggi dalla Preistoria al Settecento - Mondadori ...

L'arte e i suoi linguaggi dalla Preistoria al Settecento - Mondadori ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LO SCHEMA<br />

Nello schema si evidenzia<br />

la disposizione delle figure<br />

rigorosamente front<strong>al</strong>i e<br />

<strong>al</strong>lineate su un unico piano<br />

secondo linee vertic<strong>al</strong>i e<br />

par<strong>al</strong>lele. La composizione<br />

risulta statica e solenne.<br />

D<strong>al</strong>l’arte p<strong>al</strong>eocristiana <strong>al</strong>l’Alto Medioevo<br />

2<br />

LA LINEA<br />

Le figure sono piatte e bidimension<strong>al</strong>i,<br />

prive di spessore, come se<br />

non avessero corpo, e contornate<br />

da linee nitide e spesse.<br />

3<br />

IL VOLUME<br />

I corpi sono rigidi e solenni e<br />

sembrano privi di volume.<br />

4<br />

LO SPAZIO<br />

Le figure sono schiacciate su un<br />

piano. Il fondo oro annulla ogni<br />

sensazione di profondità e rende<br />

lo spazio irre<strong>al</strong>e e infinito.<br />

5<br />

IL COLORE<br />

I contrasti di colore risultano<br />

vivaci, perché il mosaico riflette<br />

la luce e crea superbi effetti di<br />

colore.<br />

163

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!