08.06.2013 Views

L'arte e i suoi linguaggi dalla Preistoria al Settecento - Mondadori ...

L'arte e i suoi linguaggi dalla Preistoria al Settecento - Mondadori ...

L'arte e i suoi linguaggi dalla Preistoria al Settecento - Mondadori ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I simboli per parlare ai fedeli<br />

cristiana. il ricorso <strong>al</strong> simbolo era legato anche <strong>al</strong> divieto di adorare le immagini, divieto che i<br />

cristiani assorbirono <strong>d<strong>al</strong>la</strong> tradizione ebraica. inizi<strong>al</strong>mente, infatti, qu<strong>al</strong>siasi rappresentazione<br />

di Cristo o Maria era vietata.<br />

iL PaVone, siMBoLo<br />

DeLLa resUrrezione<br />

La carne del pavone (Fig. 4), secondo<br />

un’antica leggenda, aveva il pregio di non<br />

marcire mai. Proprio per questo motivo, i<br />

primi cristiani consideravano il pavone simbolo<br />

della resurrezione dei corpi, dell’immort<strong>al</strong>ità<br />

e della vita eterna.<br />

t<br />

Figura 4<br />

Pavone, <strong>d<strong>al</strong>la</strong> cattedra di Massimiano,<br />

prima metà del VI secolo, avorio,<br />

Ravenna, Museo Arcivescovile<br />

L’incisore e disegnatore inglese Au-<br />

brey Beardsley (1872-1899) raffigura<br />

una fanciulla con un lungo chimono<br />

che si trasforma in uno spettacolare<br />

pavone. Per Beardsley l’anim<strong>al</strong>e non<br />

<strong>al</strong>lude <strong>al</strong> significato cristiano, ma<br />

richiama l’idea della bellezza, della<br />

reg<strong>al</strong>ità e della vanità.<br />

iL GreGGe, siMBoLo<br />

DeL PoPoLo Cristiano<br />

Il gregge di pecore (o di agnelli) simboleggia i<br />

cristiani (Fig. 5): nel Vangelo, infatti, Gesù usa<br />

spesso l’immagine del “gregge” o delle “pecore”<br />

per indicare i <strong>suoi</strong> discepoli.<br />

Questo simbolo indica dunque il fedele che<br />

segue l’insegnamento divino.<br />

t<br />

Figura 5<br />

Pecore che escono da Gerus<strong>al</strong>emme e Betlemme<br />

s<strong>al</strong>endo il monte verso Cristo, particolare, mosaico,<br />

Ravenna, basilica di Sant’Apollinare in Classe<br />

t Figura 8<br />

Aubrey Vincent Beardsley,<br />

The Peacock skirt, 1894,<br />

illustrazione per la S<strong>al</strong>omé<br />

di Oscar Wilde<br />

PiùWeb<br />

Osservo e confronto<br />

• Che cosa è un simbolo?<br />

• Perché i cristiani usavano i simboli?<br />

• Che cosa significa il pesce?<br />

• Che cosa significa il pavone?<br />

• Che cosa significa l’uva?<br />

• Che cosa significa il gregge?<br />

La CroCe, iL siMBoLo<br />

PiÙ iMPortante<br />

La croce (Fig. 6) è il simbolo princip<strong>al</strong>e per<br />

i cristiani ed è ancora oggi comprensibile a<br />

tutti. Esistono molti modi di rappresentarla:<br />

può essere con quattro braccia tutte ugu<strong>al</strong>i<br />

(croce greca), con le braccia orizzont<strong>al</strong>i più<br />

corte (croce latina), a tau eccetera.<br />

t<br />

Figura 6<br />

Croce con volto di Cristo <strong>al</strong> centro,<br />

mosaico, Ravenna, basilica<br />

di Sant’Apollinare in Classe<br />

167

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!