08.06.2013 Views

Relazione Stato di Attuazione PSR Sicilia 2007-2013

Relazione Stato di Attuazione PSR Sicilia 2007-2013

Relazione Stato di Attuazione PSR Sicilia 2007-2013

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- “A” - Corsi per “Capo Azienda modalità FAD”,<br />

- “B” - Corsi “Pacchetto formativo misto” (Frontale).<br />

L’Azione è stata attivata tramite procedura valutativa con l’applicazione del meccanismo<br />

procedurale c.d. <strong>di</strong> “stop and go” che prevede 3 sottofasi.<br />

Nell'ambito della prima sottofase sono pervenute n. 330 istanze per un importo richiesto pari ad €<br />

114.120.100,41.<br />

La graduatoria definitiva è stata approvata con D.D.G. n. 4271 dell'8/11/2011 e le istanze<br />

ammesse a finanziamento sono state n. 247, <strong>di</strong> cui n.76 per la tipologia A e n.171 alla tipologia B.<br />

L’importo complessivo ammesso a finanziamento è <strong>di</strong> € 82.087.604,23 <strong>di</strong> cui € 18.492.284,43 per la<br />

tipologia A ed € 63.595.319,80 per la tipologia B.<br />

Con D.D.G. n. 820 del 7/04/2011 sono state approvate le griglie <strong>di</strong> elaborazione recanti i livelli <strong>di</strong><br />

gravità, entità e durata <strong>di</strong> ciascuna violazione e le conseguenti riduzioni/esclusioni, con riferimento<br />

agli impegni assunti dai destinatari degli aiuti della Misura 111 Azione 1.<br />

- Azione 2<br />

La Misura 111 -Azione 2 - Informazione - è stata avviata attraverso l’Avviso a presentare, ai titolari<br />

<strong>di</strong> aziende agricole, una manifestazione <strong>di</strong> interesse per partecipare a Study visit finalizzate allo<br />

scambio <strong>di</strong> esperienze e <strong>di</strong> buone pratiche.<br />

Alla data della presente relazione sono state organizzate tre Study visit.<br />

La prima Study Visit organizzata dall’Amministrazione in collaborazione con la Rete Rurale<br />

Nazionale e la Rete Rurale Europea, si è svolta a Saragozza (Spagna) dal 14 al 16 novembre 2011.<br />

Il Programma della Study Visit, incentrato su tematiche inerenti ai prodotti tipici, le energie<br />

rinnovabili, l’irrigazione e la commercializzazione, ha previsto momenti teorici <strong>di</strong> incontro con gli<br />

amministratori della regione ospitante ed altri pratici con visite guidate in alcune aziende.<br />

La prima giornata si è svolta all'interno della piattaforma logistica Mercazaragoza inaugurata dalla<br />

Regione <strong>di</strong> Aragona nel 2003. Nel corso <strong>di</strong> questo primo incontro alcuni rappresentanti dell'AdG del<br />

<strong>PSR</strong> della Regione <strong>di</strong> Aragona hanno presentato i principali prodotti tipici della regione con una<br />

breve descrizione del potenziale produttivo e commerciale. E’ stato altresì descritto il quadro<br />

normativo nazionale e regionale per il riconoscimento e la valorizzazione delle produzioni <strong>di</strong> qualità<br />

(IGP, DOP da agricoltura biologica e integrata), nonché gli interventi della misura 132 e l'iniziativa<br />

<strong>di</strong> cooperazione tra Gal "Pon Aragona en tu mesa". Nella seconda giornata sono stati visitati<br />

un'azienda zootecnica e i centri <strong>di</strong> ingrasso e lavorazione della carne <strong>di</strong> agnello della cooperativa<br />

"Pastores", cooperativa che vanta una storia trentennale nell'ambito della lavorazione e<br />

commercializzazione del Ternasco de Aragon. Il terzo giorno si è svolto nel Centro <strong>di</strong> <strong>di</strong>vulgazione<br />

dell'Agricoltura e dell'Irrigazione <strong>di</strong> Alfranca, dove alcuni referenti della società Sirasa, società <strong>di</strong><br />

infrastrutture rurali della Regione <strong>di</strong> Aragona, hanno presentato le iniziative sul miglioramento<br />

dell'efficienza idrica ed energetica attraverso la promozione delle energie rinnovabili che si stanno<br />

realizzando a favore delle comunità <strong>di</strong> agricoltori <strong>di</strong> Aragona.<br />

La seconda Study Visit è stata organizzata a Siviglia (Spagna) dal 17 al 20 aprile con la<br />

collaborazione della Rete Rurale Nazionale (azione 3.1.2 “trasferimento e innesto in altre realtà <strong>di</strong><br />

buone pratiche e innovazioni” del Programma Rete Rurale) e della Rete Rurale Europea.<br />

Il programma della Study visit prevedeva incontri presso il Ministero dell'Agricoltura e della Pesca<br />

della Regione Andalucia, nel corso dei quali l'AdG ha presentato gli aspetti generali del settore<br />

agroalimentare con una breve descrizione del potenziale produttivo, commerciale e, infine, sono<br />

stati descritti il settore biologico e la produzione integrata della Regione. Inoltre il gruppo, composto<br />

da 15 impren<strong>di</strong>tori, ha visitato varie aziende ortofrutticole e oleicole che vantano una lunga<br />

tra<strong>di</strong>zione nell'ambito della produzione, lavorazione e commercializzazione dei prodotti agricoli.<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!