08.06.2013 Views

Relazione Stato di Attuazione PSR Sicilia 2007-2013

Relazione Stato di Attuazione PSR Sicilia 2007-2013

Relazione Stato di Attuazione PSR Sicilia 2007-2013

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SICILIANA dell’11 settembre 2008, ha sottoscritto degli “atti esecutivi” con la Società Sin srl per<br />

l’attività <strong>di</strong> Assistenza Tecnica al sistema Gestionale Informatizzato. L’assistenza consiste nella<br />

gestione e nell'utilizzo <strong>di</strong> tutti gli applicativi relativi al <strong>PSR</strong> presenti sul portale SIAN riguardanti le<br />

misure a superficie e ad investimento.<br />

Essa è estesa anche alle attività riguardanti le misure afferenti all’Asse 4 “Approccio Leader”,<br />

nell'ambito della gestione dei Piani <strong>di</strong> Sviluppo Locale (PSL) dei territori <strong>di</strong> riferimento dei 15<br />

Gruppi <strong>di</strong> Azione Locali (GAL).<br />

Rappresenta un valido supporto tecnico agli uffici - sia centrali che periferici - responsabili della<br />

gestione ed attuazione delle misure <strong>di</strong> competenza garantendo uniformità nell'implementazione del<br />

Sistema, efficienza e efficacia del Sistema Gestionale Informatizzato ed assicurando assistenza <strong>di</strong><br />

primo livello nei confronti degli utenti del Sistema e un'azione <strong>di</strong> filtro rispetto al servizio <strong>di</strong><br />

assistenza <strong>di</strong> secondo livello.<br />

Nonostante l’attività svolta dal suddetto gruppo <strong>di</strong> assistenza permangono, comunque, alcune<br />

criticità che rallentano l’attuazione del programma.<br />

Il Sistema Informativo <strong>di</strong> AGEA, attraverso cui viene gestito l’intero Programma, presenta ancora<br />

delle criticità non risultando perfettamente adeguato a gestire i numerosi e <strong>di</strong>versificati interventi<br />

afferenti all’attuale programmazione. Le nuove funzionalità del sistema pre<strong>di</strong>sposte dalla SIN sono<br />

state stu<strong>di</strong>ate, infatti, per gestire gli interventi a carattere generale, usufruibili quin<strong>di</strong>, da tutte le<br />

Regioni, pertanto spesso non conformi alle peculiarità gestionali e procedurali <strong>di</strong> ciascuna <strong>di</strong> esse.<br />

Per ovviare a tale <strong>di</strong>fficoltà l’Amministrazione ha stu<strong>di</strong>ato delle “personalizzazioni regionali”, che<br />

talvolta non trovano completa e conforme implementazione a causa del sistema informativo<br />

anelastico rispetto a determinate applicazioni. La rigi<strong>di</strong>tà del sistema, nel corso <strong>di</strong> questo anno, ha<br />

comportato un’ulteriore criticità connessa all’estrema lentezza con cui SIN provvede ad autorizzare<br />

le “personalizzazioni regionali”.<br />

Lo strumento delle “personalizzazioni regionali” viene considerato dall’AdG molto importante sia<br />

per una migliore gestione delle istruttorie sia per la maggiore trasparenza amministrativa che le<br />

informazioni inserite a sistema garantiscono.<br />

Il Sistema Nazionale, inizialmente basato su due piattaforme concepite per la gestione degli<br />

interventi a superficie e <strong>di</strong> forestazione, è stato mo<strong>di</strong>ficato, inserendo una terza piattaforma<br />

informatica per la gestione delle misure strutturali. Come già evidenziato lo scorso anno le tre<br />

piattaforme non interagiscono fra loro creando notevoli <strong>di</strong>fficoltà sia nella gestione sia nella<br />

rilevazione dei dati necessari al monitoraggio.<br />

Appare opportuno ricordare, inoltre, i notevoli rallentamenti e le <strong>di</strong>fficoltà incontrate nella gestione<br />

informatizzata delle Misure attraverso il Portale SIAN <strong>di</strong> AGEA, a partire dalla costituzione ed<br />

aggiornamento dei fascicoli aziendali fino alla fase <strong>di</strong> compilazione e rilascio on-line delle domande<br />

<strong>di</strong> aiuto/pagamento dei beneficiari. In particolare, vanno evidenziate soprattutto le <strong>di</strong>fficoltà<br />

connesse con:<br />

- problemi tecnici del sistema informatico SIAN che hanno provocato ritar<strong>di</strong> e <strong>di</strong>fficoltà nel<br />

caricamento delle domande, nel rilascio, nella stampa definitiva, nonché nell’istruttoria delle<br />

stesse;<br />

- ritar<strong>di</strong> nell’intervento della società SIN per la risoluzione delle problematiche.<br />

Un’altra criticità, ancora irrisolta, è rappresentata dal ritardo tra anno <strong>di</strong> competenza ed anno <strong>di</strong><br />

pagamento dei premi delle Misure a superficie, tale ritardo in alcuni casi supera i due anni <strong>di</strong> tempo;<br />

la risoluzione è prioritaria, considerato che obiettivo della Regione è quello <strong>di</strong> chiudere i pagamenti<br />

relativi alle campagne pregresse in modo da garantire il riallineamento tra anno <strong>di</strong> competenza ed<br />

anno <strong>di</strong> pagamento. L’AdG ha rappresentato ad AGEA la necessità <strong>di</strong> mettere in atto le opportune<br />

procedure per la risoluzione del problema, che in atto non è stato ancora del tutto superato.<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!