09.06.2013 Views

Determinazione degli intervalli di riferimento di ... - ELAS Italia

Determinazione degli intervalli di riferimento di ... - ELAS Italia

Determinazione degli intervalli di riferimento di ... - ELAS Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Altri Contributi<br />

<strong>Determinazione</strong> <strong>degli</strong> <strong>intervalli</strong> <strong>di</strong> <strong>riferimento</strong> <strong>di</strong> Troponina I<br />

car<strong>di</strong>aca, mioglobina e CK-MB nei neonati<br />

Roberta Duca 1, Marco Bruno Rocchi 2, Nazzareno Filomeni 3, Oriano Tiberi 4, Enzo Pazzaglia 4, Giuseppe Bianchi 4,<br />

Gianfranco Carnevali 1, Daniela Van<strong>di</strong>ni 4<br />

1 Facoltà <strong>di</strong> Scienze e Tecnologie, Università <strong>degli</strong> stu<strong>di</strong> “Carlo Bo”, Urbino<br />

2 Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Biomolecolari, gruppo <strong>di</strong> Statistica Me<strong>di</strong>ca, Università <strong>degli</strong> stu<strong>di</strong> “Carlo Bo”, Urbino<br />

3 UO <strong>di</strong> Pe<strong>di</strong>atria, Ospedale Santa Maria della Misericor<strong>di</strong>a - ASUR 2, Urbino<br />

4 UOC Diagnostica <strong>di</strong> Laboratorio, Ospedale Santa Maria della Misericor<strong>di</strong>a - ASUR 2, Urbino<br />

RIASSUNTO La <strong>di</strong>agnosi precoce <strong>di</strong> danno miocar<strong>di</strong>co nel neonato rappresenta una sfida permanente per il<br />

pe<strong>di</strong>atra <strong>di</strong> terapia intensiva, sempre più frequentemente impegnato ad affrontare con<strong>di</strong>zioni<br />

avverse spesso associate a patologie car<strong>di</strong>ache neonatali quali le insufficienze car<strong>di</strong>ache causate da car<strong>di</strong>opatie<br />

congenite o acquisite e l’ischemia miocar<strong>di</strong>ca transitoria. In letteratura sono presenti poche pubblicazioni riguardo la<br />

determinazione <strong>degli</strong> <strong>intervalli</strong> <strong>di</strong> <strong>riferimento</strong> sui neonati, perciò lo scopo <strong>di</strong> questo lavoro è stato quello <strong>di</strong> determinarli<br />

per Troponina I car<strong>di</strong>aca (cTnI), Mioglobina (Myo) e la frazione della creatina chinasi (CK-MB) nella popolazione<br />

neonatale <strong>di</strong> Urbino (254 soggetti per CK-MB, 296 per il parametro Myo e 279 per il parametro cTnI). Per<br />

l’elaborazione statistica si è proceduto dapprima a verificare la congruità dei dati con l’ipotesi <strong>di</strong> una <strong>di</strong>stribuzione<br />

normale gaussiana, sia globalmente che separatamente per maschi e femmine. In caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione non<br />

gaussiana, si è proceduto a un tentativo <strong>di</strong> normalizzazione dei dati me<strong>di</strong>ante trasformazione logaritmica, seguito da<br />

nuova verifica della normalità, e successivamente si è proceduto all’impiego <strong>di</strong> tecniche parametriche o non<br />

parametriche. Come da letteratura, per Myo e CK-MB si sono utilizzati gli <strong>intervalli</strong> ai percentili 2,5 e 97,5, mentre per<br />

cTnI ci si è limitati al 99o percentile. I risultati hanno confermato valori <strong>di</strong>fferenti rispetto a quelli in<strong>di</strong>cati dal produttore<br />

e dalla letteratura per l’adulto, nel dettaglio gli <strong>intervalli</strong> ottenuti sono: CK-MB maschi = 1,38-14,87 e femmine = 2,0-<br />

11,42 ng/mL; Myo maschi = 10,74-67,43 e femmine = 12,41-66,42 ng/mL. I cut-off ottenuti per cTnI sono: maschi<br />

0,065, femmine = 0,091 con un cut-off unico a 0,077 ng/mL.<br />

Parole chiave: Intervalli <strong>di</strong> <strong>riferimento</strong>; Neonati; CK-MB; Mioglobina; Troponina I car<strong>di</strong>aca<br />

ABSTRACT Car<strong>di</strong>ac Troponin I, Myoglobin And Ck-Mb Neonatal Reference Ranges Estabilishment.<br />

Early neonatal miocar<strong>di</strong>c demage <strong>di</strong>agnosis represents a continue challenge for intensive care<br />

units. Pe<strong>di</strong>atrician, more and more facing adverse con<strong>di</strong>tions related to neonatal car<strong>di</strong>ac <strong>di</strong>seases caused from<br />

congenital or acquired car<strong>di</strong>ac <strong>di</strong>seases and transient myocar<strong>di</strong>al ischemia. Few publications report neonatal reference<br />

ranges, so the purpose of our study was to define them for car<strong>di</strong>ac Troponin I (cTnI), Myoglobin (Myo) and creatin<br />

kinase fraction MB (CK-MB) in Urbino’s newborns (254 samples for CK-MB, 296 for Myo and 296 for cTnI).<br />

These the steps we have followed in the statistical analysis: to verify the hypotesis for Gaussian <strong>di</strong>stribution, even for<br />

males and females; to normalize with logarithmic transformation the non-Gaussian <strong>di</strong>stributions; to adopt both<br />

parametric and non-parametric techniques. As per literature, we suggest 2,5° and 97,5° percentile for CK-MB and Myo,<br />

and 99° percentile for cTnI. Obtained results confirm a <strong>di</strong>fference with adults reference ranges or cut-off reported by<br />

the manufacturer: CK-MB for males = 1.38-14.87 and for females = 2.0-11.42 ng/mL; Myo for males = 10.74-67.43 and<br />

for females = 12.41-66.42 ng/mL; cut-off for cTnI: males = 0.065, females = 0.091 and unique at 0.077 ng/mL.<br />

Key words: Reference ranges; Newborn; CK-MB; Myoglobin; Car<strong>di</strong>ac Troponin I<br />

INTRODUZIONE<br />

La <strong>di</strong>agnosi precoce <strong>di</strong> danno miocar<strong>di</strong>co nel neonato<br />

rappresenta una sfida permanente per il pe<strong>di</strong>atra <strong>di</strong> terapia<br />

intensiva, sempre più spesso impegnato ad affrontare<br />

delle situazioni <strong>di</strong> emergenza, come frequenti parti <strong>di</strong>fficoltosi<br />

dovuti a gravidanze in età avanzata, o prematuri conseguenti<br />

a trattamenti me<strong>di</strong>ci. Queste con<strong>di</strong>zioni avverse<br />

sono spesso associate a patologie car<strong>di</strong>ache neonatali<br />

quali le insufficienze car<strong>di</strong>ache causate da car<strong>di</strong>opatie<br />

congenite (incidenza circa 1/4000 - 8000 nati vivi) o acquisite<br />

(anomalie metaboliche) e l’ischemia miocar<strong>di</strong>ca transitoria<br />

in neonati con asfissia prenatale e perinatale (incidenza<br />

del 3-4/1000 nati vivi con valori più alti <strong>di</strong> 20-30<br />

volte in Paesi sottosviluppati). Nonostante il continuo<br />

incremento <strong>di</strong> queste con<strong>di</strong>zioni, in letteratura sono pre-<br />

senti poche pubblicazioni riguardo la determinazione <strong>degli</strong><br />

<strong>intervalli</strong> <strong>di</strong> <strong>riferimento</strong> <strong>di</strong> quelli che sono i marcatori <strong>di</strong><br />

lesione car<strong>di</strong>aca neonatale.<br />

E’ giusto chiedersi, a questo punto, se il neonatologo<br />

in fase <strong>di</strong> elaborazione <strong>di</strong> una <strong>di</strong>agnosi neonatale, possa<br />

far <strong>riferimento</strong> agli stessi <strong>intervalli</strong> <strong>di</strong> <strong>riferimento</strong> dei marcatori<br />

car<strong>di</strong>aci utilizzati per gli adulti.<br />

Per tale motivo, lo scopo <strong>di</strong> questo lavoro sperimentale,<br />

è stato quello <strong>di</strong> determinare gli <strong>intervalli</strong> <strong>di</strong> <strong>riferimento</strong><br />

<strong>di</strong> marcatori car<strong>di</strong>aci, altamente specifici e sensibili, quali<br />

la Troponina I car<strong>di</strong>aca (cTnI), Mioglobina (Myo) e la frazione<br />

della creatina chinasi (CK-MB) nella popolazione<br />

neonatale utilizzando i nati in Urbino nel periodo ottobre<br />

2009 - novembre 2010.<br />

Le Troponine (cTnI e cTnT) sono considerate i gold<br />

274 LigandAssay 16 (3) 2011


standard per la rilevazione della lesione del miocar<strong>di</strong>o; tuttavia,<br />

per quanto riguarda il periodo perinatale, ancora non<br />

sono stati definiti gli <strong>intervalli</strong> <strong>di</strong> <strong>riferimento</strong> normali della<br />

cTnI per i neonati, mentre pochissime riviste hanno riportato<br />

le concentrazioni <strong>di</strong> cTnT materna e neonatale in con<strong>di</strong>zioni<br />

normali e patologiche 2.<br />

Risulta comunque molto <strong>di</strong>fficile fare una <strong>di</strong>agnosi neonatale<br />

<strong>di</strong> una patologia car<strong>di</strong>aca, soprattutto per il fatto che,<br />

avendo appunto come pazienti dei neonati, questi non possono<br />

fornire aiuto nell’esprimere il loro stato <strong>di</strong> salute. Oltre<br />

al dosaggio <strong>di</strong> questi marcatori, attualmente, gli strumenti <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong> patologie car<strong>di</strong>ache sono l’auscultazione car<strong>di</strong>aca,<br />

la ra<strong>di</strong>ografia del torace, l’ecocar<strong>di</strong>ografia, ecc..<br />

Nello stu<strong>di</strong>o sono stati presi in considerazione i tre principali<br />

marcatori <strong>di</strong> lesione miocar<strong>di</strong>ca anche se, nella maggioranza<br />

dei casi, non è più consigliato il loro dosaggio contemporaneo<br />

3.<br />

MATERIALI E METODI<br />

Selezione della popolazione <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

In questo tipo <strong>di</strong> sperimentazione, il campione clinico<br />

utilizzato era costituito dal residuo <strong>di</strong> siero <strong>di</strong> neonati, per i<br />

quali veniva richiesto alla UOC Diagnostica <strong>di</strong> Laboratorio<br />

la determinazione della bilirubina totale alla nascita (tempo<br />

prelievo 0’ rispetto alla nascita), conservato poi come aliquota<br />

a -20°C ± 5 fino al momento dell’utilizzo. I neonati<br />

risultavano essere provenienti da gestanti <strong>di</strong> varie nazionalità<br />

con settimane <strong>di</strong> gestazione comprese tra le 35 e 42<br />

e nati sia da parto naturale che da taglio cesareo.<br />

La selezione del campione è stata eseguita in accordo<br />

con le linee guida dello standard C28-A2 del National<br />

Committee for Clinical Laboratory Standards (NCCLS),<br />

oggi Clinical and Laboratory Standards Institute (CLSI), le<br />

quali hanno permesso <strong>di</strong> selezionare accuratamente i soggetti<br />

sui quali effettuare poi la determinazione dei parametri<br />

<strong>di</strong> cTnI, Myo e CK-MB e stabilire, quin<strong>di</strong>, i nuovi <strong>intervalli</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>riferimento</strong> neonatali.<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista procedurale, nell’arco <strong>di</strong> tempo specificato<br />

sono nati circa 400 bambini; 319 <strong>di</strong> essi sono stati<br />

reclutati per lo stu<strong>di</strong>o in quanto rispondenti ai criteri <strong>di</strong><br />

esclusione e ripartizione stabiliti nel protocollo. (254 dei<br />

319 sono stati utilizzati per lo stu<strong>di</strong>o del parametro CK-MB,<br />

296 dei 319 sono stati utilizzati per il parametro Myo e 279<br />

dei 319 sono stati utilizzati per il parametro cTnI). Le popolazioni<br />

utilizzate derivano dalla eliminazione dei neonati<br />

Altri Contributi<br />

con apparenti problematiche car<strong>di</strong>ache alla nascita, da settimane<br />

<strong>di</strong> gestazioni inferiori a 35, da in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> emolisi superiore<br />

a 2, dalla mancanza <strong>di</strong> informazioni relative al sesso<br />

e dalla incongruenza tra i valori per singolo in<strong>di</strong>viduo.<br />

Meto<strong>di</strong>che utilizzate<br />

Per la determinazione del dosaggio dei tre marcatori<br />

car<strong>di</strong>aci, è stato utilizzato il sistema automatico<br />

UniCel®DxI800 Beckman Coulter (Milano) che utilizza<br />

meto<strong>di</strong> immunometrici con determinazione del segnale in<br />

chemiluminescenza in<strong>di</strong>retta potenziata; dagli inserti <strong>di</strong><br />

prodotto forniti dalla <strong>di</strong>tta è possibile ricavare gli <strong>intervalli</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>riferimento</strong> (applicabili a siero e plasma raccolto in eparina<br />

<strong>di</strong> litio) <strong>di</strong> questi analiti e riguardanti soggetti adulti:<br />

CK-MB = 0,6 - 6,3 ng/mL; Myo maschi = 14,7 - 105,7<br />

ng/mL e femmine = 14,3 - 65,8 ng/mL; cTnI cut-off al 99o<br />

percentile = 0,04 ng/mL 4-6.<br />

Meto<strong>di</strong> statistici<br />

Per l’elaborazione statistica si è proceduto dapprima a<br />

verificare la congruità dei dati con l’ipotesi <strong>di</strong> una <strong>di</strong>stribuzione<br />

normale gaussiana, sia globalmente che separatamente<br />

per le popolazioni maschile e femminile, utilizzando<br />

sia meto<strong>di</strong> grafici (P-P plot) che inferenziali (Test <strong>di</strong><br />

Kolmogorov-Smirnov, KS).<br />

In caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione non gaussiana, si è proceduto<br />

a un tentativo <strong>di</strong> normalizzazione dei dati me<strong>di</strong>ante trasformazione<br />

logaritmica, seguito da nuova verifica della normalità.<br />

A seconda dell’esito <strong>di</strong> questa verifica, si è proceduto<br />

all’impiego <strong>di</strong> tecniche parametriche (intervallo <strong>di</strong> normalità<br />

sui dati trasformati e trasformazione inversa) o non<br />

parametriche (metodo dei quantili <strong>di</strong> Efron).<br />

Come da letteratura, per Myo e CK-MB si sono utilizzati<br />

gli <strong>intervalli</strong> al 2.5° e 97.5° percentile, mentre per cTnI<br />

ci si è limitati al 99° percentile.<br />

Tutte le analisi sono state elaborate con SPSS 13.0<br />

SPSS inc. (Chicago).<br />

RISULTATI<br />

Dall’analisi della caratterizzazione delle popolazioni in<br />

esame, ed in accordo con il Pe<strong>di</strong>atra <strong>di</strong> <strong>riferimento</strong>, non si<br />

è ritenuto necessario effettuare l’elaborazione statistica e<br />

la determinazione <strong>degli</strong> <strong>intervalli</strong> <strong>di</strong> <strong>riferimento</strong> in base alle<br />

Tabella 1<br />

Intervalli <strong>di</strong> <strong>riferimento</strong> per la popolazione neonatale della ASUR2 <strong>di</strong> Urbino. Gli stessi verranno introdotti nella refertazione della UOC Diagnostica<br />

<strong>di</strong> laboratorio<br />

Popolazione maschile<br />

Popolazione femminile<br />

Popolazione globale<br />

n Limite<br />

inferiore<br />

127<br />

127<br />

277<br />

CK-MB (ng/mL) Mioglobina cTnI (ng/mL)<br />

1,38<br />

2,00<br />

limite<br />

superiore<br />

14,87<br />

11,42<br />

n Limite<br />

inferiore<br />

limite<br />

superiore<br />

n Cut-off<br />

IC 95%: limiti <strong>di</strong> confidenza al 95%; NR: non riportato.<br />

La sensibilità e la specificità in<strong>di</strong>cano il valore <strong>di</strong> NGAL che massimizza la somma dei veri postivi più i veri negativi, quando questo valore è<br />

reperibile nell’articolo.<br />

LigandAssay 16 (3) 2011 275<br />

149<br />

147<br />

296<br />

10,74<br />

12,41<br />

67,43<br />

66,42<br />

139<br />

140<br />

296<br />

0,065<br />

0,091<br />

0,077


Altri Contributi<br />

A<br />

B<br />

Figura 1<br />

CK-MB: Istogramma in trasformata logaritmica (log naturale) e relativa<br />

interpolazione della normale gaussiana. A= popolazione maschile; B=<br />

popolazione femminile<br />

settimane <strong>di</strong> gestazione e alla razza, poiché non si sarebbero<br />

evidenziate sostanziali <strong>di</strong>fferenze.<br />

Nella Tabella 1 si possono osservare gli <strong>intervalli</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>riferimento</strong> ottenuti e proposti per i tre marcatori car<strong>di</strong>aci,<br />

mentre nelle Figure da 1 a 3 ne sono riportati gli istogrammi<br />

in trasformata logaritmica (log naturale) e le relative<br />

interpolazioni della normale gaussiana sud<strong>di</strong>visi per sesso<br />

dei neonati.<br />

DISCUSSIONE<br />

Per quanto riguarda la mioglobina, la prima cosa da<br />

notare è che il limite superiore <strong>di</strong> <strong>riferimento</strong> in<strong>di</strong>cato dal<br />

produttore per la popolazione maschile adulta, non è<br />

riscontrato e confermato né in letteratura 7 né nella routine<br />

<strong>degli</strong> utilizzatori del metodo Access. Presso l’Ospedale <strong>di</strong><br />

Prato nel 2007, infatti, è stato introdotto il limite superiore<br />

<strong>di</strong> <strong>riferimento</strong> della popolazione maschile con un valore <strong>di</strong><br />

68,2 ng/mL, che poco si <strong>di</strong>scosta dal valore neonatale<br />

ottenuto in questa sperimentazione.<br />

Inoltre, il limite inferiore della popolazione femminile<br />

risulta essere più alto <strong>di</strong> quello della popolazione maschile;<br />

questo dato è dovuto quasi sicuramente ad una minore<br />

<strong>di</strong>spersione della <strong>di</strong>stribuzione del gruppo campione<br />

della popolazione femminile.<br />

Per <strong>di</strong>scutere i dati relativi alla cTnI, è in<strong>di</strong>spensabile premettere<br />

che questo parametro richiede un comportamento<br />

<strong>di</strong>fferente: si lavora infatti con un solo limite superiore <strong>di</strong> <strong>riferimento</strong>,<br />

che dovrebbe, secondo le linee guida, coincidere<br />

con il 99° percentile della popolazione <strong>di</strong> <strong>riferimento</strong>. E’ noto<br />

che molti laboratori analisi utilizzano come cut-off il valore<br />

276 LigandAssay 16 (3) 2011<br />

A<br />

B<br />

Figura 2<br />

Mioglobina (Myo): Istogramma in trasformata logaritmica (log<br />

naturale) e relativa interpolazione della normale gaussiana. A=<br />

popolazione maschile; B= popolazione femminile<br />

A<br />

B<br />

Figura 3<br />

cTnI: istogramma in trasformata logaritmica (log naturale) e relativa<br />

interpolazione della normale gaussiana. A= popolazione maschile; B=<br />

popolazione femminile


corrispondente al coefficiente <strong>di</strong> variazione del 10%, per<br />

garantire l’affidabilità della misura, ma con le troponine <strong>di</strong><br />

ultima generazione questo può essere evitato. Con il<br />

metodo utilizzato in questa sperimentazione, i campioni<br />

possono essere misurati accuratamente nell’intervallo<br />

analitico compreso fra il limite minimo <strong>di</strong> 0,01 ng/mL e il<br />

valore del calibratore più elevato 100 ng/mL. Il valore<br />

assegnato al 99° percentile per la TnI Access sulla popolazione<br />

considerata risulta essere 0,04 ng/mL con corrispondente<br />

CV pari al 14%.<br />

Per quanto riguarda i dati del parametro cTnI, con il<br />

Test KS (p = 0,995) non è stata osservata una <strong>di</strong>fferenza<br />

significativa tra popolazione maschile e femminile, in<strong>di</strong>cando<br />

che le due popolazioni potevano essere trattate in<br />

modo non separato; avendo comunque eseguito il test<br />

anche separatamente, in realtà si è osservato sul 99° percentile<br />

una certa <strong>di</strong>screpanza tra maschi e femmine che il<br />

test KS non aveva evidenziato.<br />

I dati in letteratura per quanto riguarda la <strong>di</strong>fferenza tra<br />

maschi e femmine sono contrastanti, in quanto essa viene<br />

o non viene osservata; inoltre, dove si osserva, non si<br />

comprendono le cause della <strong>di</strong>fferenza, per la quale si<br />

fanno varie ipotesi, tra cui un percorso <strong>di</strong>fferente <strong>di</strong> apoptosi<br />

cellulare per i due sessi o una maggior sensibilità della<br />

popolazione maschile a comorbi<strong>di</strong>tà 8-13.<br />

Nel caso del CK-MB, il limite superiore <strong>di</strong> <strong>riferimento</strong><br />

osservato è sensibilmente più alto <strong>di</strong> quello <strong>degli</strong> adulti,<br />

come osservato in precedenza da Trevisanuto con la<br />

meto<strong>di</strong>ca Dade Behring (Siemens Healthcare-Milano)<br />

(neonati: 11,97 ng/mL, adulti: >5 ng/mL). Inoltre, il limite<br />

superiore <strong>di</strong> <strong>riferimento</strong> dei maschi risulta essere sensibilmente<br />

più alto rispetto a quello delle femmine; questo dato<br />

conferma quanto riportato nelle linee guida del 2007, che<br />

raccomandano la <strong>di</strong>fferenziazione per sesso <strong>degli</strong> <strong>intervalli</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>riferimento</strong> della CK-MB 3;14.<br />

CONCLUSIONI<br />

Dai dati ottenuti con le stesse tecniche analitiche nella<br />

stessa popolazione ripartita in conformità a variazioni biologiche<br />

(età, sesso), e trattati con meto<strong>di</strong> statistici robusti<br />

per ottenere una stima corretta dei valori <strong>di</strong> <strong>riferimento</strong> dei<br />

parametri cTnI, Myo, CK-MB, si evince che molto spesso,<br />

come riportato ampiamente dalla letteratura, la strada per<br />

ottenere campioni <strong>di</strong> popolazioni <strong>di</strong> <strong>riferimento</strong> numericamente<br />

sufficienti e in tempi non lunghi non è sempre perseguibile,<br />

per ragioni <strong>di</strong> costo, tempo, <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> soggetti<br />

idonei, e l’esempio della popolazione neonatale da<br />

questo punto <strong>di</strong> vista è emblematico.<br />

Secondo questa esperienza sperimentale, quin<strong>di</strong>, gli<br />

<strong>intervalli</strong> <strong>di</strong> <strong>riferimento</strong> neonatali che verranno introdotti nel<br />

referto della ASUR n.2 UOC Diagnostica <strong>di</strong> Laboratorio<br />

Urbino sono riportati in Tabella 1.<br />

Concludendo, si ricorda che questi dati sono il risultato<br />

<strong>di</strong> un’elaborazione statistica della <strong>di</strong>stribuzione dei valori<br />

in una popolazione <strong>di</strong> <strong>riferimento</strong>, e questi stessi dati non<br />

sono sempre, in tutte le situazioni, identificabili come limiti<br />

decisionali.<br />

Ringraziamenti: Si ringrazia la <strong>di</strong>tta Beckman Coulter<br />

Diagnostici per aver reso <strong>di</strong>sponibili i reattivi necessari alla<br />

realizzazione del lavoro.<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

Altri Contributi<br />

1. Mannello F, Luchetti F, Canonico B, et al. Plasma<br />

Concentrations of Car<strong>di</strong>ac Troponin I in Newborn<br />

Infants. Clinical Chemistry 2004;50:1717-18<br />

2. Trevisanuto D, Pitton M, Altinier S, et al. Car<strong>di</strong>c troponin<br />

I, car<strong>di</strong>ac troponin T and creatine kinase MB concentrations<br />

in umbilical cord blood of healthy term neonates.<br />

Acta Pae<strong>di</strong>atr 2003;92:1463-7<br />

3. Thygesen K, Alpert JS, White HD. Joint<br />

ESC/ACCF/AHA/ WHF Task Force for the Redefinition<br />

of Myocar<strong>di</strong>al Infarction. Universal definition of myocar<strong>di</strong>al<br />

infarction. Circulation 2007;116:2634-4<br />

4. Access CK-MB: inserto <strong>di</strong> prodotto A57379B Beckman<br />

Coulter inc.,2010<br />

5. Access Myoglobin inserto <strong>di</strong> prodotto A83955B<br />

Beckman Coulter inc.,2010<br />

6. Access AccuTnI inserto <strong>di</strong> prodotto WB A34066D<br />

Beckman Coulter inc.,2008<br />

7. SM Balconi, GB Posse, S Hentschel. “Intervalos de<br />

referenzia para troponina I, creatina quinasa fracción MB<br />

masa y mioglobina”; Acta Bioquimica Clinica Latinoam<br />

2006;40:197-204<br />

8. Kavsak P, Lustig V, MacRae AR. Clinical evaluation of<br />

the Beckman Coulter AccuTnI assay for the early detection<br />

of acute myocar<strong>di</strong>al infarction. Clin Chem 2004;50<br />

(Suppl 6):A5<br />

9. Venge P, Lindahl B, Wallentin L. New generation car<strong>di</strong>ac<br />

troponin I assay for the Access immunoassay<br />

system. Clin Chem 2001;47:959-61<br />

10. Apple FS, Murakami MM. Serum and plasma car<strong>di</strong>ac<br />

troponin I 99th percentile reference values for 3 and 2ndgeneration<br />

assays. Clin Chem 2007;53:1558-60<br />

11. Apple FS, Murakami MM. Serum 99th percentile reference<br />

cutoffs for seven car<strong>di</strong>ac troponin assays. Clin<br />

Chem 2004;50:1477-9<br />

12. Apple FS, Quist HE, Doyle PJ, et al. Plasma 99th percentile<br />

reference limits for car<strong>di</strong>ac troponin and creatine<br />

kinase MB mass for use with European Society of<br />

Car<strong>di</strong>ology/American College of Car<strong>di</strong>ology consensus<br />

recommendations. Clin Chem 2003;49:1331-6<br />

13. Prontera C, Fortunato A, Storti S, et al. Evaluation of<br />

analytical performance of the Siemens ADVIA TnI Ultra<br />

immunoassay. Clin Chem 2007;53:1722-3<br />

14. Apple FS, Jesse RL, Newby LK, et al. National<br />

Academy of Clinical Biochemistry and IFCC Committee<br />

for standar<strong>di</strong>zation of markers of car<strong>di</strong>ac damage laboratory<br />

me<strong>di</strong>cine practice guidelines: Analytical issues for<br />

biochemical markers of acute coronary syndromes. Clin<br />

Chem 2007;53:547-51<br />

Per corrispondenza:<br />

Dott.ssa Roberta Duca<br />

UOC Diagnostica <strong>di</strong> Laboratorio,<br />

Ospedale Santa Maria della Misericor<strong>di</strong>a ASUR 2, Urbino<br />

Viale Federico Coman<strong>di</strong>no, 70 - 61029 Urbino (PU)<br />

Telefono: 0722301290<br />

e-mail: roberta_duca@yahoo.it<br />

LigandAssay 16 (3) 2011 277

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!