09.06.2013 Views

Tesi dottorato Transborder Policies Chiara Barison.pdf - OpenstarTs ...

Tesi dottorato Transborder Policies Chiara Barison.pdf - OpenstarTs ...

Tesi dottorato Transborder Policies Chiara Barison.pdf - OpenstarTs ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

attraverso gli articoli da me redatti, ha dato vita ad un enorme social<br />

network (più di 19.000 i fruitori di Dakarlicious, il mio blog) che ha<br />

permesso alla ricerca socio-antropologica di uscire dall'ambito solitario<br />

in cui si rinchiude spesso il ricercatore, aprendosi al mondo e diventando<br />

un mezzo di facile accesso a tutti coloro che fossero interessati alle<br />

tematiche studiate.<br />

Parola, conversazione, vita, perché come insegna la saggezza popolare:<br />

L'uccello che non ha mai lasciato il nido non può sapere che altrove c'è<br />

del miglio (proverbio Basoko); aver visto una foresta non significa<br />

averla penetrata (proverbio Bukaré); chi si dà il tempo di curvarsi, non<br />

rimarrà a mani vuote (proverbio Mossi); è nel viaggio che si trova la<br />

saggezza (proverbio Bantou). Bastano questi proverbi africani per<br />

definire la ricerca socio-antropologica. Al di là di ogni confine, per<br />

dimostrare come siano gli esseri umani i primi a ergere muri e a creare<br />

divisioni, anche lì dove non dovrebbero esistere.<br />

Dakar, Senegal, 2010

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!