09.06.2013 Views

Comune di Illasi VariatePRGMormontea - Regione Veneto

Comune di Illasi VariatePRGMormontea - Regione Veneto

Comune di Illasi VariatePRGMormontea - Regione Veneto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COMMISSIONE REGIONALE VAS<br />

AUTORITÀ AMBIENTALE PER LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA<br />

Si riportano <strong>di</strong> seguito i dati riportati Rapporto sullo stato dell’Ambiente – anno 2006, redatto a cura<br />

della provincia <strong>di</strong> Verona.<br />

Nei grafici seguenti sono riportate le emissioni <strong>di</strong> NOX e PM10 (parte primaria) in t/anno per Km per<br />

ogni arteria considerata. Oltre alle autostrade, che contribuiscono annualmente con 160 tonnellate/anno<br />

<strong>di</strong> ossi<strong>di</strong> <strong>di</strong> azoto per Km e circa 6 tonnellate anno <strong>di</strong> polveri sottili per Km, le arterie che danno origine<br />

a alle maggiori emissioni sono quelle che collegano l’Est e l’Ovest della provincia (come la SS11) e<br />

quelle che collegano la parte Nord con il Sud, come la SP Padovana, la SP27 A Napoleonica.<br />

Tale situazione infrastrutturale determina una maggiore densità emissiva <strong>di</strong> ossi<strong>di</strong> <strong>di</strong> azoto e PM10<br />

primario prodotto dal traffico.<br />

Matrice clima<br />

Con<strong>di</strong>zioni climatiche locali<br />

Sulla base dei dati rilevati nel periodo 1992-2000 dal rapporto sullo stato ambientale redatto<br />

dall’ARPAV, il comune <strong>di</strong> <strong>Illasi</strong> presenta una <strong>di</strong>stribuzione delle precipitazioni me<strong>di</strong>e annue attorno agli<br />

800-950 mm, fino ai 650-800 mm nella parte più a sud del territorio comunale.<br />

Sulla base dei dati rilevati nel periodo 1992-2000 dal rapporto sullo stato ambientale redatto<br />

dall’ARPAV nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Illasi</strong> la temperatura me<strong>di</strong>a annua è <strong>di</strong> circa 13°.<br />

Matrice suolo e sottosuolo<br />

Caratteri geologici e geomorfologici<br />

Dalla relazione geologica eseguita per la redazione del PAT emerge quanto segue: dal punto <strong>di</strong> vista<br />

idrogeologico emerge l’assenza <strong>di</strong> falda idrica; non risultano presenti fenomeni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto<br />

idrogeologico.<br />

Caratteri del suolo<br />

In relazione alla tipologia ed alla localizzazione del sito, le risultanze derivanti dell’inquadramento<br />

geologico (con particolare riferimento alla stratigrafia) e dall’analisi storica del sito si evidenzia<br />

l’assenza <strong>di</strong> rilevanti fonti <strong>di</strong> pressione ambientale che possano avere influenzato le caratteristiche del<br />

sito in termini <strong>di</strong> qualità del terreno da scavare.<br />

Matrice acqua<br />

Risorse idriche Val d’<strong>Illasi</strong><br />

Il bacino della Val d’<strong>Illasi</strong> prende vita alle origini da due valli minori: a nord ovest la valle <strong>di</strong> Revolto,<br />

formante il sottobacino <strong>di</strong> maggiori <strong>di</strong>mensioni e ad est la valle <strong>di</strong> Fraselle. Entrambe sono solcate<br />

rispettivamente dagli omonimi torrenti, che unendosi a valle presso l’abitato <strong>di</strong> Giazza (<strong>Comune</strong> <strong>di</strong><br />

Selva <strong>di</strong> Progno) danno origine al torrente <strong>Illasi</strong> (Progno d’<strong>Illasi</strong>), che scorre perdendo quota verso la<br />

pianura veneta. Il torrente <strong>Illasi</strong> rappresenta il corso d’acqua più lungo della regione lessinea.<br />

Il bacino <strong>di</strong> Revolto è sud<strong>di</strong>viso in bacini <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne inferiore, tra i quali i più importanti e meno effimeri<br />

sono: Campobrun alla testata della valle, Plische, Valle del Diavolo, Le Molesse, in sinistra idrografica;<br />

Lago Secco e Cima Trappola in destra idrografica. Da ricordare, anche se non compreso nel bacino<br />

idrografico oggetto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, il bacino della Val Rossa in sinistra idrografica, il cui sbocco è in<br />

località le “Giare”.<br />

L’accesso al bacino è garantito dalla “Strada Provinciale della Val d’<strong>Illasi</strong>”, che dalla pianura veronese<br />

risale la valle verso nord. I comuni attraversati partendo da sud sono nell’or<strong>di</strong>ne: <strong>Illasi</strong> (174 m),<br />

Tregnago (317 m), Cogollo (405 m), Ba<strong>di</strong>a Calavena (470 m) e Selva <strong>di</strong> Progno (570 m), in provincia<br />

<strong>di</strong> Verona.<br />

La val d'<strong>Illasi</strong> dal punto <strong>di</strong> vista geologico è una valle sovralluvionata. Questa situazione si presenta già<br />

a monte <strong>di</strong> Selva <strong>di</strong> Progno che è il <strong>Comune</strong> più a Nord.<br />

La valle, come le altre valli lessinee, ha un’estensione in senso nord-sud.<br />

E' formata dalla confluenza delle valli Revolto e Fraselle, con origine ai 2130m <strong>di</strong> cima Carega e,<br />

sbocco, un tempo in A<strong>di</strong>ge tra Zevio e Belfiore, ora nello scaricatore della centrale S.A.V.A. a quota a 27m sul<br />

mare. Si estende su <strong>di</strong> un territorio <strong>di</strong> 137 kmq.<br />

Le tre valli più importanti, Valpantena, Val d'<strong>Illasi</strong> e Val d'Alpone, hanno sviluppato tre <strong>di</strong>verse attività:<br />

lavorazione del marmo la prima; lavorazione <strong>di</strong> meccanica, la seconda; calzaturiera la terza. Dal punto <strong>di</strong> vista<br />

acquedottistico, tutte hanno buone possibilità <strong>di</strong> reperire acqua dal sottosuolo. La val d'Alpone <strong>di</strong>spone inoltre <strong>di</strong><br />

molte sorgenti in quota. Ogni valle ha così organizzato la propria rete <strong>di</strong>stributrice dell'acquedotto in funzione delle<br />

risorse del territorio.<br />

UNITA’ DI PROGETTO COORDINAMENTO COMMISSIONI (VAS-VINCA-NUVV)<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!