09.06.2013 Views

Antropologia dentaria - Università degli Studi della Tuscia

Antropologia dentaria - Università degli Studi della Tuscia

Antropologia dentaria - Università degli Studi della Tuscia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Dentizione permanente: come distinguere tra le<br />

due arcate (mascellare vs. mandibolare)<br />

• Incisivi<br />

I superiori sono più grandi <strong>degli</strong> inferiori e<br />

quelli centrali più grandi dei laterali.<br />

Viceversa gli incisivi centrali inferiori sono<br />

più piccoli dei laterali<br />

•Canini<br />

I superiori sono più grandi e larghi <strong>degli</strong><br />

inferiori.<br />

• Premolari<br />

I superiori sono più ‘moralizzati’, ovvero<br />

hanno forma più rettangolare <strong>degli</strong><br />

inferiori che sono più piccoli e tondi.<br />

•Molari<br />

Gli inferiori sono più quadrangolari rispetto<br />

ai superiori. I molari superiori hanno tre radici mentre gli inferiori ne<br />

hanno due (un’eccezione può riguardare il terzo molare)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!