10.06.2013 Views

PENTECOSTALE - Assemblee di Dio in Italia

PENTECOSTALE - Assemblee di Dio in Italia

PENTECOSTALE - Assemblee di Dio in Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RISVEGLIO<br />

<strong>PENTECOSTALE</strong><br />

Organo ufficiale<br />

delle Chiese Cristiane Evangeliche<br />

“<strong>Assemblee</strong> <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> <strong>in</strong> <strong>Italia</strong>”<br />

Ente Morale <strong>di</strong> Culto<br />

D.P.R. 5.12.1959 n.1349<br />

Legge 22.11.1988 n.517<br />

Pubblicato dal Consiglio<br />

Generale delle Chiese:<br />

Presidente: Francesco Toppi,<br />

Segretario: Eliseo Cardarelli<br />

Tesoriere: Giuseppe Tilenni,<br />

Consiglieri: Germano Giuliani,<br />

Felice A. Loria, Paolo Lombardo,<br />

Gaetano Montante, Vito Nuzzo,<br />

V<strong>in</strong>cenzo Specchi<br />

Consiglieri onorari: Francesco Rauti<br />

Direzione, Redazione<br />

e Amm<strong>in</strong>istrazione:<br />

Via Altichieri da Zevio, 1<br />

35132 Padova<br />

Tel. 049.605127<br />

fax 049.612565<br />

e mail: a<strong>di</strong>.veneto@t<strong>in</strong>.it<br />

www.assemblee<strong>di</strong><strong>di</strong>o.org<br />

Versamenti sul c/c postale<br />

n.12710323 <strong>in</strong>testato a:<br />

Risveglio Pentecostale<br />

Via Altichieri da Zevio, 1<br />

35132 Padova<br />

Registrazione n.1688<br />

del 1.3.2000 Trib. <strong>di</strong> Padova<br />

La pubblicazione è <strong>di</strong>stribuita a<br />

membri e simpatizzanti delle Chiese<br />

Cristiane Evangeliche A.D.I. ed è<br />

sostenuta da offerte volontarie. In<br />

conformità alla Legge 675/96 e successive<br />

mo<strong>di</strong>fiche sulla tutela dei<br />

dati personali, la “Redazione <strong>di</strong> Risveglio<br />

Pentecostale” garantisce l’assoluta<br />

riservatezza <strong>di</strong> quelli <strong>di</strong> cui è <strong>in</strong><br />

possesso. Inoltre assicura i lettori<br />

che i loro dati personali sono custo<strong>di</strong>ti<br />

<strong>in</strong> un archivio elettronico presso<br />

la sede del giornale e verranno<br />

utilizzati soltanto per <strong>in</strong>viare la corrispondenza<br />

relativa al mensile “Risveglio<br />

Pentecostale”. Gli articoli firmati<br />

impegnano esclusivamente i<br />

loro autori. I manoscritti non pubblicati<br />

non si restituiscono.<br />

Direttore Responsabile:<br />

V<strong>in</strong>cenzo Specchi<br />

Comitato <strong>di</strong> Redazione Risveglio<br />

Pentecostale:<br />

Francesco Toppi,<br />

V<strong>in</strong>cenzo Specchi,<br />

Eliseo Cardarelli,<br />

Salvatore Cusumano,<br />

V<strong>in</strong>cenzo Martucci.<br />

2<br />

R ISVEGLIO P ENTECOSTALE - MAGGIO 2007<br />

Un appuntamento<br />

da non perdere<br />

EDITORIALE<br />

L<br />

a 42ma Assemblea Generale<br />

delle Chiese Cristiane Evangeliche<br />

“<strong>Assemblee</strong> <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> <strong>in</strong><br />

<strong>Italia</strong>” si svolgerà a Chianciano Terme<br />

(SI) dal 25 al 28 aprile p.v. Questo <strong>in</strong>contro,<br />

oltre che essere ufficialmente<br />

l’appuntamento biennale dei responsabili<br />

delle comunità ADI sparse sul<br />

territorio della nostra nazione, è una<br />

occasione per r<strong>in</strong>novare i rapporti cristiani<br />

e fraterni. Infatti, lo scopo primario<br />

del Convegno è quello <strong>di</strong> riunire<br />

i conduttori delle chiese per r<strong>in</strong>saldare<br />

ai pie<strong>di</strong> del Signore la comunione<br />

fraterna <strong>in</strong> un momento così precario<br />

e confuso <strong>in</strong> cui versa la società.<br />

Presto il Movimento Pentecostale<br />

<strong>Italia</strong>no celebrerà il centenario della<br />

sua nascita e questa sarà un’occasione<br />

per esprimere al Signore la gratitu<strong>di</strong>ne<br />

s<strong>in</strong>cera per l’aiuto che ha concesso ai<br />

Suoi fedeli attraverso le varie esperien-<br />

ze affrontate nel corso degli anni.<br />

Il ricordo della persecuzione degli anni<br />

1935-44, nonché la bene<strong>di</strong>zione e lo sviluppo<br />

che si è manifestato nel secondo dopoguerra,<br />

debbono sp<strong>in</strong>gerci a proseguire per<br />

fede con la certezza che Colui che ci ha guidato<br />

e sorretto, il Capo e l’unico Signore<br />

della Chiesa, cont<strong>in</strong>uerà a guidare il Suo<br />

popolo sul sentiero della verità e della santità,<br />

riconoscendo sempre che la nostra presenza<br />

nel mondo ha l’unico scopo <strong>di</strong> annunciare<br />

“Tutto l’Evangelo” senza stancarsi.<br />

I cento anni che ci <strong>di</strong>vidono dall’<strong>in</strong>izio<br />

del Risveglio Pentecostale <strong>Italia</strong>no testimoniano<br />

da soli che il nostro compito <strong>di</strong> evangelizzare<br />

e <strong>di</strong> vivere una vita <strong>di</strong> santità e <strong>di</strong><br />

de<strong>di</strong>zione al Signore debbono cont<strong>in</strong>uare<br />

con il fervore e la semplicità proprie dell’Evangelo.<br />

La nostra testimonianza pentecostale ha<br />

oggi più che mai ragione d’essere <strong>in</strong> un<br />

mondo così <strong>di</strong>sorientato e angosciato.<br />

L’Evangelo che annunciamo è ancora oggi<br />

il toccasana per il mondo sofferente.<br />

Gesù, e Gesù soltanto, è e cont<strong>in</strong>uerà ad<br />

essere la soluzione <strong>di</strong> ogni problema attuale<br />

ed eterno.<br />

Per questa ragione viene richiesto ai redenti<br />

dal prezioso sangue <strong>di</strong> Cristo umiltà,<br />

fervore e fedeltà, perché la missione affidataci<br />

da <strong>Dio</strong> possa essere attuata senza compromessi<br />

e con la potenza dello Spirito<br />

Santo che ci è stato donato.<br />

Ci aiuti il Signore a rimanere fedeli alla<br />

Sua santa Parola e al Grande Mandato <strong>di</strong><br />

annunciare l’Evangelo nella Sua <strong>in</strong>tegrità<br />

con le nostre parole, ma soprattutto con la<br />

nostra vita trasformata dalla potenza dello<br />

Spirito Santo.<br />

Chie<strong>di</strong>amo a tutti i membri delle nostre<br />

comunità <strong>di</strong> unirsi <strong>in</strong> preghiera per questa<br />

Assemblea Generale, aff<strong>in</strong>ché lo Spirito<br />

Santo <strong>in</strong>tervenga doviziosamente tra noi,<br />

perché non è “per potenza né per forza, ma<br />

per lo Spirito mio, <strong>di</strong>ce l’Eterno degli eserciti”<br />

(Zaccaria 4:6).<br />

Francesco Toppi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!