10.06.2013 Views

I dintorni degli oggetti MESSIER M52 - Vialattea.net

I dintorni degli oggetti MESSIER M52 - Vialattea.net

I dintorni degli oggetti MESSIER M52 - Vialattea.net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Per i più curiosi, ricordiamo che gli storici lavori sugli ammassi aperti sono essenzialmente<br />

due pubblicazioni, alle quali hanno attinto tutte le generazioni di astronomi che si sono<br />

dedicati a questa branca della ricerca astronomica.<br />

Il primo, pubblicato in forma quasi artigianale ma molto interessante (sono pochi gli<br />

astrofili che ne possiedono una copia) è il “Catalogue of Stellar Clusters and Associations”,<br />

pubblicato nel 1970 da G. Alter, B. Balasz e J. Ruprecht (Akademiai Kiado – Budapest).<br />

Il secondo è il “Supplement 1” al precedente, ed è stato pubblicato nel 1982 da J. Ruprecht,<br />

B. Balasz ed R.E. White (Akademiai Kiado, Bull. Inf. CDS 22).<br />

Accenniamo ora a BDS 44, giovanissimo ammasso scoperto nell’infrarosso da E.<br />

Bica, C.M. Dutra, J. Soares e B. Barbuy (Astronomy and Astrophysics 404, 223 -2003-),<br />

analizzando l’atlante ottenuto nel corso della 2MASS nelle zone boreale ed equatoriale della<br />

Via Lattea. Nel corso di tale ricerca sono stati scoperti 167 nuovi ammassi e/o gruppi stellari,<br />

quasi tutti appena percettibili nel visuale, posizionati nelle immediate vicinanze di altrettante<br />

nebulose.<br />

BDS 44 è localizzato all’interno della nebulosa NGC 7635.<br />

L’ammasso aperto BDS 44 risulta appena visibile al centro della “bolla” di NGC 7635.<br />

I <strong>dintorni</strong> <strong>degli</strong> <strong>oggetti</strong> <strong>MESSIER</strong><br />

<strong>M52</strong><br />

pag. 80

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!