10.06.2013 Views

M. Piccirillo--Le due iscrizioni della cappella ... - Christus Rex

M. Piccirillo--Le due iscrizioni della cappella ... - Christus Rex

M. Piccirillo--Le due iscrizioni della cappella ... - Christus Rex

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

524<br />

M. PICCIRILLO<br />

tenda annodata al centro sostenuta con anelli ad una asta orizzontale. Boccioli<br />

chiusi di fiori sono aggiunti tra la tenda e la conchiglia (foto 6).<br />

Sui lati del timpano erano raffigurati <strong>due</strong> pecore addossate ad un<br />

alberello carico di frutti, come si può vedere da ciò che resta sul lato settentrionale.<br />

Una fascia di triflidi inversi alternati a cerchi e quadrati circonda il<br />

tappeto dell’aula dove i motivi figurativi erano inseriti in uno schema di<br />

girali di tralci di vite con grappoli, foglie e viticci che terminavano verso<br />

est intorno ad un medaglione con l’iscrizione dedicatoria e sulle fronde<br />

dei <strong>due</strong> alberelli carichi di frutti raffigurati sui lati (foto 7). Restano cinque<br />

registri di girali. La sequenza risulta interrotta da un motivo geometrico<br />

aggiunto in un restauro del mosaico nei pressi <strong>della</strong> porta. Vistosamente<br />

la composizione originaria riconoscibile dalla tecnica <strong>della</strong> messa<br />

in opera delle tessere e dalla sequenza dei girali fu stravolta dal rifacimento<br />

post-iconofobico. Non però in modo così radicale da impedire nella<br />

maggior parte dei casi l’identificazione dei motivi figurativi originari che<br />

decoravano i girali. Al centro del secondo registro il mosaicista aveva raffigurato<br />

una fenice dalla testa radiata, stranamente risparmiata dagli iconofobi,<br />

anche se risulta restaurata nella parte inferiore.<br />

Nei pressi <strong>della</strong> porta ma all’interno <strong>della</strong> fascia il mosaico fu rifatto<br />

con l’aggiunta di un pannello rettangolare suddiviso in tre riquadri, con<br />

un motivo geometrico di ottagoni intrecciati a formare esagoni e quadrati<br />

a nord, e un reticolo di rombi alternati a quadrati a sud. Nel quadrato<br />

centrale era stata inserita una nuova iscrizione in un cerchio. Come vedremo,<br />

questa aggiunta è datata al 762. Resta senza data la composizione<br />

primitiva che però è ben ambientata nei mosaici <strong>della</strong> seconda metà del<br />

VI secolo 9 .<br />

Strutturalmente la zona rifatta del mosaico corrisponde ad una tomba<br />

ipogea sottostante con botola di ingresso sulla destra <strong>della</strong> scala di salita<br />

alla <strong>cappella</strong>. Alla tomba si scendeva con tre gradini fino a raggiungere una<br />

porticina in pietra con una croce a braccia patenti scolpita sull’architrave.<br />

La tomba è a volta con un concio mancante al centro chiuso in alto da<br />

una lastra. Una seconda porticina è sagomata sulla parete orientale e fa<br />

intravvedere un muro autonomo all’interno. Tutta la muratura <strong>della</strong> tomba<br />

è ben fatta con conci opportunamente squadrati e messi in opera.<br />

9. Il mosaico mostra affinità stilistiche con il motivo che decora la semilunetta <strong>della</strong> cripta<br />

dell’Elianeo a Madaba (<strong>Piccirillo</strong>, The Mosaics of Jordan, p. 125, figs. 134 e 135), e il pavimento<br />

<strong>della</strong> chiesa del Vescovo Sergio a Umm al-Rasas (Ibi, pp. 206-209, figs. 331-336).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!