10.06.2013 Views

Le tracce di San Benedetto - Pereto

Le tracce di San Benedetto - Pereto

Le tracce di San Benedetto - Pereto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figura 3 - Visita pastorale 1686: seconda parte<br />

Dal testo si ricava che esisteva un e<strong>di</strong>ficio dal titolo <strong>di</strong> <strong>San</strong> <strong>Benedetto</strong> in<br />

Riva de Meruli, posto sulla strada per Villa Romana, su un‟altura. La<br />

chiesa era <strong>di</strong>roccata e si trovava in questo stato da tempo immemorabile.<br />

Il vescovo riconosce e visita anche la chiesa <strong>di</strong> <strong>San</strong> Pietro in Nelfe, posta<br />

sulla via pubblica, <strong>di</strong>stante dall‟abitato <strong>di</strong> <strong>Pereto</strong> un quarto <strong>di</strong> miglio. La<br />

chiesa era abbandonata da tempo immemorabile e “custo<strong>di</strong>ta”<br />

dall‟arciprete della chiesa parrocchiale <strong>di</strong> <strong>San</strong> Giorgio martire <strong>di</strong> <strong>Pereto</strong>,<br />

ovvero don Antonio Vendetti. Da segnalare che nel privilegio dell‟anno<br />

1115, riportato nel Chronicon sublacense, si parla <strong>di</strong> <strong>San</strong> Pietro in Verse,<br />

mentre in <strong>Pereto</strong> si trova la chiesa <strong>di</strong> <strong>San</strong> Pietro in Nelfe.<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!