10.06.2013 Views

I quartieri della Circoscrizione Sud - Comune di Brescia

I quartieri della Circoscrizione Sud - Comune di Brescia

I quartieri della Circoscrizione Sud - Comune di Brescia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Per concessione dei Civici Musei d’Arte e Storia <strong>di</strong> <strong>Brescia</strong><br />

30 ANNI DI PARTECIPAZIONE - L’esperienza delle Circoscrizioni a <strong>Brescia</strong><br />

Alla fine degli anni Venti del Novecento l’impostazione del piazzale muta ancora,<br />

con un allargamento degli spazi e la parziale copertura del Garza che vi<br />

scorreva nei pressi.<br />

Poco lontano ha inizio via Cremona, che collega via Zima con la Volta, passando<br />

tra i <strong>quartieri</strong> Leonessa, Sant’Antonio e il villaggio Ferrari.<br />

Un tratto <strong>della</strong> via, all’altezza del bivio con via Bianchi, viene identificato già nelle<br />

mappe settecentesche come “Forca <strong>di</strong> cane”, un toponimo antico su cui sono state<br />

avanzate molte congetture, fra cui quella che lo riconduce a una biforcazione<br />

<strong>di</strong> case (dal <strong>di</strong>aletto furca de cà).<br />

Zona tra via Cremona e via Forcello<br />

L’area fra Porta Cremona e la Volta è punteggiata da <strong>di</strong>versi inse<strong>di</strong>amenti realizzati<br />

dalla fine degli anni Venti al secondo dopoguerra, nati come <strong>quartieri</strong> periferici per<br />

ospitare l’espansione demografica <strong>della</strong> città. Il primo nucleo a sorgere nella zona fu il<br />

quartiere Leonessa, inizialmente denominato “Littorio”, la cui e<strong>di</strong>ficazione venne<br />

promossa nel 1926 dal <strong>Comune</strong> su una superficie <strong>di</strong> 20 mila metri quadrati, acquistata<br />

dalle Ferrovie e situata fra via Cremona e la linea ferroviaria <strong>Brescia</strong>-Parma.<br />

L’obiettivo era quello <strong>di</strong> farne un quartiere “per le classi impiegatizie” e operaie,<br />

con villette quadrifamiliari con giar<strong>di</strong>no, protette dal traffico <strong>di</strong> via Cremona da<br />

alcuni spazi ver<strong>di</strong>.<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!