10.06.2013 Views

Giugno 2009 - ANA Sezione di Pinerolo - Associazione Nazionale ...

Giugno 2009 - ANA Sezione di Pinerolo - Associazione Nazionale ...

Giugno 2009 - ANA Sezione di Pinerolo - Associazione Nazionale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Airasca – Il gazebo della Protezione Civile<br />

l’assemblea e propone i soci Armando<br />

Astegiano e Daniele Forestiero<br />

rispettivamente presidente e segretario<br />

dell’assemblea, proposta approvata<br />

all’unanimità.<br />

Prende quin<strong>di</strong> la parola il presidente<br />

dell’assemblea il quale, dopo<br />

il saluto <strong>di</strong> benvenuto ed i ringraziamenti,<br />

invita l’assemblea ad osservare<br />

alcuni minuti <strong>di</strong> raccoglimento in<br />

ricordo dei Soci defunti. Poi prosegue<br />

il suo intervento con la lettura<br />

della relazione morale sottolineando<br />

i principali momenti in cui il Gruppo<br />

si è <strong>di</strong>mostrato parte attiva e operante<br />

in alcune iniziative <strong>di</strong> carattere<br />

locali, quali il carnevale airaschese,<br />

la commemorazione dei Caduti, le<br />

varie processioni religiose e il “Vin<br />

brulè” offerto ai partecipanti della<br />

Santa Messa <strong>di</strong> mezzanotte. “Vi<br />

ringrazio per la collaborazione e la<br />

<strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong>mostrate”, ha concluso<br />

il Capo Gruppo, “per le attività<br />

<strong>di</strong> piccola manutenzione per la Parrocchia,<br />

ma soprattutto ringrazio la<br />

nostra madrina Sig.ra Paola Bunino<br />

per la sua costante generosità a favore<br />

del nostro Gruppo”. Dopo lascia<br />

la parola al segretario che, su delega<br />

del cassiere, illustra la situazione finanziaria<br />

del Gruppo.<br />

Al termine dell’esposizione il<br />

presidente invita l’assemblea ad intervenire<br />

con osservazioni e/o proposte.<br />

Non essendoci interventi,<br />

Vita dei Gruppi<br />

pone ai voti le due relazioni che vengono<br />

approvate all’unanimità.<br />

Dopo l’intervento del responsabile<br />

<strong>di</strong> zona sulle iniziative in corso<br />

da parte della <strong>Sezione</strong> <strong>di</strong> <strong>Pinerolo</strong>,<br />

il Capo Gruppo conclude con il ringraziare<br />

il Consiglio Direttivo per<br />

il lavoro svolto nel corso del 2008<br />

ed i Soci ed Amici degli Alpini che<br />

nel corso dell’anno de<strong>di</strong>cano parte<br />

del loro tempo libero per attività<br />

all’interno dell’associazione. Inoltre<br />

ringrazia i presenti per la numerosa<br />

partecipazione.<br />

Alle ore 23.00, il presidente<br />

dell’assemblea <strong>di</strong>chiara chiusa la<br />

riunione. Segue un rinfresco. Nota<br />

<strong>di</strong> cronaca: purtroppo devo precisare<br />

che il nostro socio “Tonio” non<br />

ce l’ha fatta ed è andato avanti appena<br />

quattro giorni dopo la nostra<br />

assemblea.<br />

GIORNATA “CONTROLLO<br />

SULLA SALUTE<br />

DELLA PERSONA”<br />

Nella giornata <strong>di</strong> domenica 5<br />

aprile u.s. il nostro Gruppo ha organizzato,<br />

in collaborazione con<br />

l’Unità <strong>di</strong> Protezione Civile della<br />

nostra <strong>Sezione</strong>, una giornata de<strong>di</strong>cata<br />

al controllo sulla salute della<br />

persona. In particolare, con la presenza<br />

dell’ambulatorio mobile e dei<br />

me<strong>di</strong>ci dott. Gino Barral e della<br />

Gruppo <strong>di</strong> Bricherasio<br />

25<br />

dott.ssa Piera Andreis, nonché <strong>di</strong><br />

alcuni infermieri e numerosi componenti<br />

della Protezione Civile, si<br />

è data la possibilità a molti citta<strong>di</strong>ni<br />

airaschesi <strong>di</strong> essere sottoposti<br />

ad esami quali ECG e controlli sul<br />

cuore. Era inoltre presente il mezzo<br />

(camion attrezzato) utilizzato<br />

dall’’Unità <strong>di</strong> Protezione Civile in<br />

caso <strong>di</strong> alluvioni e/o frane, unito ad<br />

una consistente mostra fotografica<br />

dei principali interventi effettuati in<br />

questi ultimi anni.<br />

Durante la pausa pranzo incontro<br />

conviviale presso la sede del<br />

Gruppo, grazie alla collaborazione<br />

dei cuochi della Protezione Civile.<br />

“Un bell’esempio <strong>di</strong> collaborazione<br />

tra i Gruppi locali ed il nostro<br />

gruppo <strong>di</strong> Unità <strong>di</strong> P.C.” ha<br />

commentato il Coor<strong>di</strong>natore Unità<br />

P.C. “spero che iniziative simili si<br />

possano ripetere anche presso altri<br />

Gruppi”.<br />

Il Gruppo <strong>di</strong> Airasca, com tutti i<br />

Gruppi della nostra <strong>Sezione</strong>, è riconoscente<br />

per il lavoro svolto, spesso<br />

in sor<strong>di</strong>na, dai nostri amici Alpini e<br />

non della Protezione Civile.<br />

Daniele Forestiero<br />

Il Gruppo alpini <strong>di</strong> Bricherasio, da sempre vicino<br />

al suo parroco don Ferdy, ha voluto contribuire<br />

al restauro della bellissima chiesa parrocchiale<br />

con un contributo, versato in due perio<strong>di</strong>, <strong>di</strong><br />

1000.00 euro. La fotografia evidenzia il magnifico<br />

risultato del restauro dell’altare ligneo in<br />

stile barocco.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!