10.06.2013 Views

Giugno 2009 - ANA Sezione di Pinerolo - Associazione Nazionale ...

Giugno 2009 - ANA Sezione di Pinerolo - Associazione Nazionale ...

Giugno 2009 - ANA Sezione di Pinerolo - Associazione Nazionale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

tion Base), che, giorno e notte, pattugliano il territorio<br />

della valle con la Polizia afgana ed inoltre è anche un<br />

punto <strong>di</strong> riferimento per la popolazione che può contare<br />

su un supporto me<strong>di</strong>co offerto dal team sanitario<br />

che opera nella Base.<br />

KABUL:<br />

NELLA VALLE DI MUSAHI,<br />

INAUGURATO<br />

IL NUOVO COMPLESSO<br />

SCOLASTICO “MADRASSA”<br />

È stato inaugurato il 19 marzo nel <strong>di</strong>stretto <strong>di</strong> Musahi,<br />

a sud della capitale afgana il complesso scolastico<br />

“Madrassa” che, costruito a pochi chilometri dalla<br />

F.O.B. (Forward Operation Base) “Sterzing”, la base<br />

avanzata italiana, dove operano gli alpini, ospiterà un<br />

istituto scolastico <strong>di</strong> otto aule, una biblioteca e i locali<br />

amministrativi. Qui gli alunni avranno la possibilità<br />

<strong>di</strong> apprendere le consuete materie scolastiche e<br />

approfon<strong>di</strong>re lo stu<strong>di</strong>o religioso dell’Islam, avendo a<br />

<strong>di</strong>sposizione anche un luogo a<strong>di</strong>bito al culto.<br />

Alla presenza del Generale <strong>di</strong> Brigata M. Stollsteiner,<br />

Comandante del Regional Command Capital<br />

(RC-C) e del Col. Lucio Gatti, Comandante del Contingente<br />

italiano a Kabul; è stato tagliato il nastro che<br />

consegna, definitivamente, alle autorità della Valle <strong>di</strong><br />

Musahi il complesso scolastico. L’infrastruttura, i cui<br />

lavori erano cominciati nel maggio del 2008, rientra<br />

tra i progetti in<strong>di</strong>viduati dal Governatorato <strong>di</strong> Kabul<br />

come prioritari, ed ha visto anche il coinvolgimento<br />

del Ministero dell’Educazione nonché delle autorità<br />

della Valle.<br />

Nel corso della cerimonia, il Col. Gatti ha voluto<br />

sottolineare come “la cultura e le tra<strong>di</strong>zioni della Valle<br />

ora hanno una casa, robusta e sicura, dove i vostri<br />

figli come tutti vogliamo, saranno al riparo dai nemici<br />

dell’Afghanistan. Tutti insieme possiamo <strong>di</strong>re <strong>di</strong> aver<br />

scritto un’altra pagina della storia <strong>di</strong> Musahi, libera e<br />

pacifica come ha <strong>di</strong>mostrato <strong>di</strong> voler essere. Successivamente,<br />

anche il Governatore ed il Direttore Scolastico<br />

hanno voluto esprimere il loro ringraziamento<br />

per quest’opera che influirà sicuramente sul futuro<br />

delle nuove generazioni <strong>di</strong> Musahi. In particolare,<br />

proprio il Direttore del nuovo istituto scolastico e religioso,<br />

ha voluto ricordare come la religione e l’uomo<br />

hanno bisogno della scienza e che senza <strong>di</strong> essa<br />

la Valle non può andare avanti, ribadendo ai Capi Villaggio<br />

ed a tutta la popolazione presente che ora spetta<br />

a loro impegnarsi, mandando i propri figli a scuola.<br />

Infine, parole <strong>di</strong> profondo apprezzamento sono giunte<br />

dal Gen. Stollsteiner che ha voluto sottolineare l’impegno<br />

italiano a Musahi e nei <strong>di</strong>stretti rurali come un<br />

I bambini in attesa dell’arrivo delle autorità<br />

impegno concreto e altamente produttivo, e come il<br />

Regional Command Capital sia sempre a fianco della<br />

popolazione <strong>di</strong> tutta la Provincia <strong>di</strong> Kabul.<br />

KABUL:<br />

IL GENERALE DI CORPO<br />

D’ARMATA MARCO<br />

CHIARINI, IN VISITA AL<br />

CONTINGENTE ITALIANO<br />

Il 24 marzo scorso, il Gen. C.A. Marco Chiarini,<br />

Comandante, nell’ambito NATO, del Rapid Deployable<br />

Corps <strong>di</strong> Solbiate Olona (VA) ha fatto visita al<br />

Contingente Italiano <strong>di</strong> stanza a Kabul.<br />

Giunto a Camp Warehouse, sede del Regional<br />

Command Capital – il Comando operativo che ha responsabilità<br />

delle operazioni nella provincia <strong>di</strong> Kabul<br />

– è stato accolto dal Colonnello Lucio Gatti, Comandante<br />

del Contingente Italiano a Kabul e dal Gen. B.<br />

Michel Stollsteiner, Comandante <strong>di</strong> RC-C.<br />

Dopo un breve incontro, il gen. Chiarini, accompagnato<br />

dal Col. Gatti e da alcuni membri dello Staff,<br />

italo-francese-turco, <strong>di</strong> RC-C, si sono recati in elicottero<br />

presso Camp Sterzing, la base avanzata Italiana<br />

che si trova nella Valle <strong>di</strong> Musahi, circa 30 km a<br />

sud della Capitale. Giunto presso la FOB – Forward<br />

Operation Base – ha incontrato gli alpini del 3° Reggimento<br />

impegnati nell’addestramento <strong>di</strong> una unità<br />

dell’Afghan National Army, potendo così constatare<br />

il buon livello addestrativo raggiunto oramai dalle<br />

Forze <strong>di</strong> Sicurezza Afgane. Durante la visita è stato<br />

aggiornato sulle attività in corso svolte dagli alpini<br />

della “Taurinense” nella delicata Valle <strong>di</strong> Musahi,<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!