10.06.2013 Views

Giugno 2009 - ANA Sezione di Pinerolo - Associazione Nazionale ...

Giugno 2009 - ANA Sezione di Pinerolo - Associazione Nazionale ...

Giugno 2009 - ANA Sezione di Pinerolo - Associazione Nazionale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La Russa ed il comandante del COMFOTER (Comando<br />

Forze Terrestri) gen. C.A. Armando Novelli.<br />

Dopo la rassegna del reparto, il Sindaco <strong>di</strong> <strong>Pinerolo</strong>,<br />

dott. Paolo Covato, ha portato il saluto della Città,<br />

ha rivolto parole <strong>di</strong> ringraziamento e <strong>di</strong> riconoscenza<br />

per l’operato svolto durante la missione, ha ricordato<br />

quanto hanno fatto le donne e gli uomini del 3° a favore<br />

dello Stato e della popolazione afgana.<br />

Seguiva il gen. Novelli il quale, si è rivolto alle<br />

donne ed agli uomini del 3° ricordando anche i suoi<br />

trascorsi al comando del Btg. Alpini “Susa” e del<br />

3° Reggimento Alpini. Anche il generale Novelli ha<br />

avuto parole <strong>di</strong> riconoscenza e <strong>di</strong> gratitu<strong>di</strong>ne soffermandosi<br />

sullo svolgimento dei compiti assegnati, tutti<br />

assolti con la massima sod<strong>di</strong>sfazione.<br />

Concludeva il Ministro della Difesa on. Ignazio La<br />

Russa il quale, dopo aver portato il saluto e la riconoscenza<br />

della Nazione, ha improntato il suo <strong>di</strong>scorso al<br />

riconoscimento del valore delle operazioni all’estero, al<br />

contributo che le donne e gli uomini del nostro Esercito<br />

danno per il mantenimento della pace e per la ricostruzione<br />

materiale e morale delle zone sconvolte dalla guerra.<br />

Ha nuovamente prospettato un suo progetto <strong>di</strong> legge<br />

tendete all’arruolamento, per un mese, <strong>di</strong> volontari che<br />

desiderano fare l’alpino favorendo, con questo l’afflusso<br />

<strong>di</strong> molti giovani, dando loro le basi della conoscenza<br />

per una coscienza civica, morale e sociale, favorendo,<br />

nel contempo, linfa per il futuro dell’<strong>Associazione</strong> <strong>Nazionale</strong><br />

Alpini. Il <strong>di</strong>scorso è stato salutato con un lungo<br />

caloroso applauso. Il Ministro, al suo ingresso e dopo<br />

la rassegna del reparto, si è intrattenuto, con particolare<br />

entusiasmo, con i ragazzi delle due Scuole i quali lo<br />

hanno accolto con lo sventolio <strong>di</strong> ban<strong>di</strong>erine e palloncini<br />

consegnati al loro ingresso dal personale del 3°.<br />

Alla cerimonia, oltre alle autorità citate, presenziavano:<br />

il gen. <strong>di</strong>v. Alberto Primicerj, comandante delle<br />

Truppe Alpine; il gen. brig. Federico Bonato, comandante<br />

della Brigata Alpina “Taurinense”, il col. Luigi<br />

Greco, comandante del Reggimento Nizza Cavalleria<br />

(1°); il dott. Sergio Vallero, Presidente del Consiglio Re-<br />

Le due classi<br />

Il Ministro s’intrattiene con i bambini<br />

Le rappresentanze A.N.A.<br />

gione Piemonte; la madrina della Ban<strong>di</strong>era <strong>di</strong> Guerra del<br />

3° Rgt. Alpini sig.ra Maria Vittoria Vitelli Faldella; il Labaro<br />

<strong>Nazionale</strong> dell’<strong>Associazione</strong> <strong>Nazionale</strong> Alpini con<br />

il Vice Presidente Alessandro Rossi, accompagnato dai<br />

Consiglieri Nazionali Nebiolo, Superina e dal Revisore<br />

dei Conti Sosello, e numerose altre personalità.<br />

Cattalino Massimino<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!