10.06.2013 Views

I Santuari - Comunità montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone

I Santuari - Comunità montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone

I Santuari - Comunità montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il <strong>Santuari</strong>o della Madonna dei Martiri sorge in una località molto<br />

suggestiva, dove si coglie un profondo rapporto con la terra e con<br />

le vicende ataviche, legate al passaggio <strong>di</strong> popoli, eserciti e<br />

pre<strong>di</strong>catori. Il ricordo <strong>di</strong> tale remoto passato è più forte che mai <strong>di</strong><br />

fronte a questa chiesa, in un luogo in cui l’estremo lembo della<br />

pianura si rompe contro le prime propaggini delle montagne,<br />

<strong>di</strong>nanzi al gran<strong>di</strong>oso spettacolo delle Alpi.<br />

La fondazione del santuario risale a un momento molto drammatico<br />

per il Piemonte, devastato dalle invasioni dell’esercito francese.<br />

All’inizio del XVIII secolo, al termine del conflitto, quale segno <strong>di</strong><br />

ringraziamento per la cacciata del nemico, a Balangero fu costruita<br />

una cappella sui resti <strong>di</strong> un tempietto trecentesco, a sua volta sorto<br />

sul luogo <strong>di</strong> un pilone; durante gli scavi per le fondamenta si<br />

rinvennero numerosi scheletri umani emananti una fragranza<br />

soave, segno inequivocabile <strong>di</strong> santità. I resti furono riconosciuti<br />

come appartenenti a soldati della Legione Tebea, unità militare<br />

romana composta interamente da cristiani martirizzati per non aver<br />

voluto abiurare.<br />

SANTUARIO DELLA MADONNA DEI MARTIRI<br />

La chiesa, circondata da vegetazione rigogliosa e campi silenziosi,<br />

è in perfetta sintonia con l’ambiente naturale circostante grazie alla<br />

sua linea elegante e alle forme armoniose ed è circondata da un<br />

muro all’interno del quale sorge anche l’abitazione del custode,<br />

costruita nel 1717. Un cancello <strong>di</strong> ferro lavorato con forme sinuose<br />

permette <strong>di</strong> accedere al selciato, costituito da lastre <strong>di</strong> pietra<br />

quadrate. L’elegante facciata, commissionata nel 1779<br />

dall’arci<strong>di</strong>acono Ludovico Gazelli al muratore Antonio Perino, è<br />

ricca <strong>di</strong> numerosi elementi che richiamano alla classicità: si<br />

presenta sud<strong>di</strong>visa orizzontalmente da un cornicione e sormontata<br />

da un timpano privo <strong>di</strong> decorazioni; inoltre vi sono delle modanature<br />

che terminano con volute a simulare il capitello. Il portale è<br />

affiancato lateralmente da due nicchie, contenenti due statue <strong>di</strong><br />

San Giovanni Bosco.<br />

Il santuario, a pianta rettangolare, presenta un altare in finto marmo<br />

del 1891, sormontato da una nicchia in pietra con una teca in vetro<br />

contenente la statua della Beata Vergine con in braccio Gesù. Di<br />

notevole pregio la cupola, illuminata da due finestre laterali, in cui<br />

campeggia la figura della Beata Vergine che, oppressa dal dolore e<br />

attorniata da quattro angeli, stringe a sé la croce. Le tinte della<br />

decorazione della volta si armonizzano fra loro e conferiscono<br />

all’ambiente una atmosfera raccolta e devota.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!