11.06.2013 Views

Beatrice Rosso Spatafora e i Luna (XV secolo) - Mediterranea ...

Beatrice Rosso Spatafora e i Luna (XV secolo) - Mediterranea ...

Beatrice Rosso Spatafora e i Luna (XV secolo) - Mediterranea ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

436<br />

M.A. RUSSO<br />

vissute a Sigismondo figlie femmine, queste avrebbero dovuto ricevere<br />

una dote confacente alla propria condizione 51 .<br />

Le volontà di Antonio, già note alla luce del suo testamento, erano<br />

state ulteriormente ribadite dopo la sua morte quando Carlo, succeduto<br />

al padre nel titolo comitale, redige, il 30 agosto 1465, alla presenza<br />

dei fratelli Pietro e Sigismondo e di alcuni creditori del padre,<br />

l’inventario dei beni paterni. L’erede stila un elenco minuzioso dei<br />

beni mobili e immobili e ricorda nel caso dei feudi di Misilcassim e di<br />

San Bartolomeo che il testatore aveva disposto che pervenissero a<br />

Sigismondo con la condizione che permutasse con il fratello Misilcassim<br />

con Sambuca 52 . Disposizione testamentaria del quondam<br />

Antonio <strong>Luna</strong> era che la stessa contea di Caltabellotta andasse a Sigismondo<br />

se il primogenito Carlo non avesse avuto figli.<br />

Così il 14 dicembre 1471 Carlo, «considerans innatum amorem et<br />

affectionem quem et quam habuit et habet et gerit erga illustrem don<br />

Sigismundum suum charissimum fratrem actenta intentione et<br />

voluntate sibi declarata per illustrem et magnificum comitem» suo<br />

padre, dona al fratello, riservandosi l’usufrutto, la contea di Caltabellotta,<br />

il castello di Giuliana, il feudo e castello di Cristia e Misilcassim<br />

53 . Se Carlo prima della morte avesse avuto figli la donazione<br />

sarebbe stata nulla 54 .<br />

Nella stessa data viene effettuata la permuta di Bivona con Sambuca:<br />

Carlo dà a Sigismondo Bivona con l’onere sulla terra di Bivona,<br />

essendo maggiore il valore di quest’ultima rispetto a quello di Sambuca,<br />

del pagamento di diverse somme dovute, tra gli altri, al fratello<br />

Pietro; Sigismondo cede a Carlo Sambuca con la condizione che il<br />

conte la possa vendere con la riserva del riscatto fino alla somma di<br />

51 Asp, Moncada, 64, cc. 319r-336v; Asp,<br />

Moncada, 515, cc. 87r-104r; Asp, Moncada,<br />

148, cc. 31r-40v. Il 10 agosto 1465<br />

Carlo ottiene che venga registrata la donazione<br />

al fratello Sigismondo della terra di<br />

Sambuca e del feudo di San Bartolomeo,<br />

in ottemperanza delle ultime volontà del<br />

defunto padre secondo le quali Sambuca e<br />

San Bartolomeo sarebbero dovute pervenire<br />

al terzogenito (Asp, P, 62, cc. 108v-<br />

109r). Il 25 agosto viene precisato, dietro<br />

supplica di Sigismondo, che nella registrazione<br />

va inserito anche il feudo di<br />

Comicchio che, pur trovandosi nella donazione<br />

insieme agli altri, non era stato<br />

menzionato nell’ordine precedente (Ivi, c.<br />

135r).<br />

52 Asp, Moncada, 873, cc. non numerate;<br />

Asp, Moncada, 164, cc. 95r-118v; Asp,<br />

Moncada, 148, cc. 19r-30v; Asp, Moncada,<br />

420, cc. 362r-374r; Asp, Moncada,<br />

2176, cc. non numerate. Un lavoro più<br />

ampio sugli inventari è in fase di elaborazione<br />

ad opera della stessa autrice.<br />

53 Carlo aveva ottenuto il feudo di Misilcassim<br />

dal fratello in cambio di Sambuca,<br />

Adragna e Comicchio (cfr. supra).<br />

54 Asp, Moncada, 64, cc. 337r-347v; Asp,<br />

Moncada, 1823, cc. 66r-71r e 41r-50r;<br />

Asp, Moncada, 148, cc. 49r-61v. Cfr.<br />

anche Asp, P, Pr Inv, b 1484, pr 217, in<br />

cui Pietro Alliata, come procuratore di<br />

Carlo <strong>Luna</strong>, presenta nell’ufficio del Protonotaro<br />

il memoriale, con la deposizione<br />

dei testi, per l’investitura della contea di<br />

Caltabellotta con la terra e il castello di<br />

Giuliana, il feudo e la torre di Misilcassim<br />

e il feudo di Cristia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!