11.06.2013 Views

prevenzione delle distorsioni della caviglia - Bodybuilding

prevenzione delle distorsioni della caviglia - Bodybuilding

prevenzione delle distorsioni della caviglia - Bodybuilding

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PREPARAZIONE<br />

CONDITIONNING<br />

> OTTIMIZZAZIONE DELLA LUNGA DISTANZA<br />

SETTIMANALE MEDIANTE<br />

ELETTROSTIMOLAZIONE<br />

Una <strong>delle</strong> sedute settimanali classiche <strong>della</strong> preparazione fisica del corridore di<br />

fondo è il tradizionale percorso lungo, spesso domenicale, per motivi di comodità<br />

socioprofessionale. Quest’allenamento, che consiste nel correre ad un’andatura<br />

estremamente comoda per una durata leggermente inferiore rispetto a quella<br />

prevista per la competizione vera e propria, permette in effetti di sviluppare in<br />

maniera efficace le capacità di resistenza, nonché di abituare l’organismo a sopportare<br />

gli effetti di uno sforzo di lunga durata. Se questo tipo di allenamento non<br />

presenta solitamente un grosso sforzo per il corridore in fase di preparazione (sforzo<br />

ampiamente sotto-massimo), non è lo stesso per l’organismo che dovrà attivare dei<br />

meccanismi di recupero importanti per ristabilire la propria capacità funzionale a un<br />

livello almeno equivalente, e se possibile superiore, a quello iniziale. Il programma<br />

Ottimizzazione lunga distanza permette di accrescere i benefici del percorso lungo<br />

mediante una seduta di elettrostimolazione non impegnativa, mantenendo così<br />

l’attività muscolare a un livello moderato ma sufficiente per favorire il miglioramento<br />

<strong>della</strong> resistenza muscolare, alleviando totalmente il sistema osteoarticolare<br />

dagli sforzi meccanici esageratamente ripetuti dovuti ad un allenamento di eccessiva<br />

durata.<br />

PROGRAMMA CONSIGLIATO<br />

ZONA DI APPLICAZIONE<br />

DURATA DEL CICLO<br />

SVOLGIMENTO DEL CICLO<br />

POSIZIONAMENTO DEGLI ELETTRODI<br />

POSIZIONE DEL CORPO<br />

REGOLAZIONE DELL’ENERGIA<br />

DI STIMOLAZIONE<br />

Ottimizzazione lunga distanza<br />

o mi-SCAN<br />

Durante tutta la stagione<br />

Una seduta a settimana, nell’ora successiva alla lunga distanza settimanale<br />

Qualsiasi posizione comoda<br />

www.compex-runner.com<br />

> OBIETTIVO:<br />

Accrescere i benefici di una distanza lunga, mantenendo un'attività<br />

muscolare sufficiente a favorire il miglioramento <strong>della</strong> resistenza.<br />

> I BENEFICI DELL'ELETTROSTIMOLAZIONE:<br />

L'elettrostimolazione consente lo sviluppo <strong>della</strong> rete dei capillari senza<br />

sollecitazioni supplementari <strong>delle</strong> articolazioni.<br />

Aumentare progressivamente l’energia di stimolazione fino ad ottenere <strong>delle</strong> scosse<br />

muscolari (una sorta di forti vibrazioni del muscolo) ben pronunciate.<br />

La funzione mi-RANGE costituisce un supporto utile per assicurarsi un lavoro più<br />

efficace.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!