11.06.2013 Views

prevenzione delle distorsioni della caviglia - Bodybuilding

prevenzione delle distorsioni della caviglia - Bodybuilding

prevenzione delle distorsioni della caviglia - Bodybuilding

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RECUPERO RECOVERY<br />

> RECUPERO DOPO UNA COMPETIZIONE<br />

INTENSA<br />

Quando il corridore cerca di sfruttare al meglio le sue capacità in una competizione<br />

di lunga durata, non è raro che uno stato di grande stanchezza sopraggiunga a fine<br />

corsa o anche dopo. A livello muscolare, questa situazione può manifestarsi con la<br />

comparsa di crampi o di una situazione di "pre-crampi" nel corso <strong>della</strong> quale lo<br />

sportivo percepisce l'imminenza <strong>della</strong> comparsa di questo tipo di fenomeno<br />

indesiderato. Un crampo è una contrazione involontaria, intensa e dolorosa del<br />

muscolo che compare in modo violento. I muscoli più frequentemente colpiti nel<br />

corridore sono i muscoli del polpaccio e/o <strong>delle</strong> cosce. La causa principale è uno<br />

sconvolgimento degli scambi cellulari che coinvolge parecchi sali minerali,<br />

fenomeno ampiamente favorito da uno stato di disidratazione. A tale scopo, le corse<br />

compiute al caldo costituiscono un fattore che favorisce i crampi. Il programma<br />

Recup. sforzo intenso rappresenta una declinazione del programma Recupero<br />

attivo, per il quale lo svolgimento <strong>della</strong> seduta è adattato per ridurre al minimo il<br />

rischio di comparsa dei crampi, favorendo il ripristino dell'equilibrio muscolare.<br />

Occorre inoltre ricordare che la reidratazione con acqua ricca di sali minerali è una<br />

misura sempre necessaria da adottare a fine competizione.<br />

PROGRAMMA CONSIGLIATO<br />

ZONA DI APPLICAZIONE<br />

DURATA DEL CICLO<br />

SVOLGIMENTO DEL CICLO<br />

POSIZIONAMENTO DEGLI ELETTRODI<br />

POSIZIONE DEL CORPO<br />

REGOLAZIONE DELL’ENERGIA<br />

DI STIMOLAZIONE<br />

Recup. sforzo intenso<br />

o mi-SCAN<br />

Una seduta dopo una competizione estenuante.<br />

www.compex-runner.com<br />

> OBIETTIVO:<br />

Favorire e accelerare il recupero muscolare dopo uno sforzo intenso per<br />

limitare l'affaticamento. Questo programma è consigliato in caso di rischio<br />

di crampi.<br />

> I BENEFICI DELL'ELETTROSTIMOLAZIONE:<br />

L'elettrostimolazione aiuta a:<br />

• eliminare le tossine <strong>della</strong> contrazione muscolare, grazie a un forte aumento<br />

del flusso sanguigno;<br />

• alleviare il dolore;<br />

• rilassare e contrarre i muscoli.<br />

Gli indolenzimenti si stabiliscono di meno; i benefici dell'allenamento e il<br />

miglioramento dell'atleta sono amplificati.<br />

Nelle prime 3 ore successive alla fine <strong>della</strong> competizione, in parallelo con le misure<br />

consuete di reidratazione.<br />

Seduto o sdraiato in una posizione comoda, se possibile con le gambe sollevate<br />

Aumentare progressivamente l’energia di stimolazione fino ad ottenere <strong>delle</strong> scosse<br />

muscolari (una sorta di forti vibrazioni del muscolo) ben pronunciate.<br />

La funzione mi-RANGE costituisce un supporto utile per assicurarsi un lavoro più<br />

efficace.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!