11.06.2013 Views

Settembre 2010 - Belluno Magazine

Settembre 2010 - Belluno Magazine

Settembre 2010 - Belluno Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

i nostri soldi<br />

<strong>Belluno</strong> <strong>Magazine</strong> il periodico gratuito di informazione ed attualità della Provincia di <strong>Belluno</strong><br />

40<br />

Giocare in borsa?<br />

Buongiorno, sono Luciana e vi scrivo da Sedico.<br />

Talvolta mi piace giocare in Borsa e se<br />

qualche soddisfazione a suo tempo l’ho avuta,<br />

ora purtroppo ho dei titoli azionari che<br />

ormai hanno perso veramente moltissimo,<br />

si sono cioè quasi azzerati e non credo rivedranno<br />

mai più la luce. Non so se essere<br />

più arrabbiata o più sfi duciata. Come posso<br />

fare?<br />

Cortese lettrice, sul numero precedente era stato<br />

affrontato questo tema dal punto di vista fi scale e la<br />

ringrazio perché ora ci offre lo spunto per farlo dalla<br />

prospettiva della prevenzione.<br />

La motivazione del guadagno può alterare<br />

la percezione dei rischi che derivano<br />

dall’acquisto di azioni, ovvero il prezzo può<br />

muoversi repentinamente anche verso il<br />

basso e non è scritto sulla Bibbia che risalirà.<br />

Il “Cigno nero” ossia l’evento imprevedibile, altamente improbabile<br />

e con effetti ad alto impatto tende a presentarsi più spesso di quanto la<br />

statistica vorrebbe farci credere. Ad esempio riportando quanto scrive<br />

l’illustre matematico e inventore della Geometria frattale B.B.Mandelbrot,<br />

in riferimento al 19 ottobre 1987 in cui il Dow Jones crollò del 29,2%: “gli<br />

accademici dissero che quel tipo di evento può capitare una volta in un<br />

miliardo di anni”*. Detto fatto.<br />

Come proteggersi dunque? Chiedendo almeno alla propria<br />

banca di impostare il cosiddetto “Stop/Loss”, cioè un ordine<br />

di vendita latente nei loro sistemi che scatterà ad un livello<br />

di quotazione predefi nito. Questo per impedire di perdere di<br />

più oppure per tutelare una certa parte di profi tti potenziali già raggiunti,<br />

evitando che vengano erosi oltre un certo limite per poi ritrovarsi in territorio<br />

negativo. E’ doveroso dire anche che non tutti gli istituti di credito<br />

sono predisposti per offrire questo servizio, forse perché cose simili sono<br />

considerate scelte evolute. Non dimentichiamo poi che una volta scesi del<br />

75%, per tornare ai valori iniziali bisogna recuperare ben il 300%.<br />

Accade così che un titolo che nei nostri progetti avrebbe dovuto soggiornare<br />

brevemente in portafoglio, ce lo ritroveremo accanto a distanza<br />

di lustri illudendoci che magari risalirà sui massimi, anzi quasi quasi vien<br />

voglia di mediare la perdita! Nulla di più sbagliato… talvolta senz’altro ha<br />

funzionato - e questo rafforza un comportamento di per sé errato - ma<br />

nella maggior parte dei casi non si farà altro che ampliare le perdite investendo<br />

denaro su un titolo in caduta; del resto, se continua a scendere un<br />

Distribuzione:<br />

»Sicurezza<br />

»Antincendio<br />

»Tvcc<br />

Responsabile vendite<br />

Cell. +39 335 7355507<br />

info@sicomdistribuzione.it<br />

www.sicomdistribuzione.it<br />

»Audio<br />

»Automazioni<br />

»Telefonia<br />

SICOM srl<br />

V.le Dolomiti, 56/G - Ponte nelle A. (BL)<br />

tel. +39 0437 990347<br />

fax +39 0437 995898<br />

motivo ci sarà, no? (differenti sono le considerazioni sui PAC per chi nota<br />

delle analogie).<br />

Gentile Luciana, dice che le piace giocare in Borsa ma purtroppo la<br />

Borsa non è il miglior luogo in cui giocare. Lo sa bene chi ha fatto della<br />

speculazione una professione (trader) per il quale il controllo del rischio è<br />

una legge divina. Se si vuole sopravvivere.<br />

L’espressione “giocare in Borsa” sottende piuttosto ad approcci più vicini<br />

al gioco d’azzardo che all’investimento, e quanto sia sottile questo confi ne<br />

dipende appunto dall’approccio usato.<br />

Capisco il senso di rabbia e di sfi ducia che lei prova, ma la consapevolezza<br />

è un passo importante per evitare di ripetere certe esperienze. È poi<br />

possibile schivare fl uttuazioni molto accentuate tipiche dei singoli titoli<br />

ed evitare di avere a che fare con problemi di gestione del rischio, che<br />

implica comunque una costante e stretta attenzione al proprio portafoglio.<br />

Come? Delegando un compito del genere ad uno o più buoni gestori di<br />

Fondi/SICAV o a fondi indicizzati opportunamente scelti, che sono degli<br />

organismi che hanno al loro interno molti titoli, con un duplice vantaggio:<br />

primo, l’annullamento del rischio specifi co di uno o pochi titoli, restando<br />

col solo rischio di mercato che è inferiore; secondo, il vantaggio di delegare<br />

la selezione delle società su cui investire, cosa non sempre facile<br />

neppure per gli analisti fi nanziari preposti dai suddetti gestori, fi gurarsi per<br />

i piccoli risparmiatori.<br />

Solleciti la sua banca o consulente ad approfondire questi temi e specialmente<br />

a delineare correttamente il suo profi lo di rischio. Scoprirà che<br />

l’investimento azionario nel dosaggio più compatibile alla sua situazione<br />

complessiva e personalità, nonché associato alle doverose diversifi cazioni<br />

e cautele, più che essere adoperato per guadagni veloci ed emozionanti<br />

serve per tutelare il suo patrimonio dal rischio di erosione ad opera<br />

dell’infl azione: infatti su di un orizzonte temporale di lungo termine è uno<br />

dei rischi a cui tutti siamo maggiormente esposti, anche se nel momento<br />

storico in cui ci troviamo può sembrare anacronistico ricordarlo.<br />

* da “Il disordine dei mercati”, B. B. Mandelbrot/R.L. Hudson, pag. 77<br />

Maurizio Colussi<br />

maurizio.colussi@pfafi neco.it<br />

Promotore Finanziario<br />

certifi cato €uropean Financial Advisor - €FA<br />

RIGENERAZIONE CARTUCCE<br />

ink jet - toner<br />

• risparmio<br />

• rispetto dell’ambiente<br />

• professionalità<br />

Per informazioni:<br />

Dazzi Onorato<br />

V.le Dolomiti 23/P - BELLUNO<br />

Tel. 0437 999981<br />

Cell. 348 1308576<br />

nuova<br />

apertura<br />

Il ruolo strategico di Internet<br />

nel tempo della crisi.<br />

Promuoversi, farsi trovare,<br />

e vendere on-line.<br />

Il manifestarsi della crisi economica iniziata nei primi mesi del<br />

2008 e maturata con l’epilogo che tutti abbiamo visto finora, ha<br />

determinato diversi cambiamenti nelle abitudini di molti consumatori,<br />

nelle imprese e negli enti governativi, sia per quanto riguarda<br />

gli acquisti, sia nel lato vendite, e naturalmente anche dal punto di<br />

vista organizzativo. Molte cose sono cambiate.<br />

Crisi (dal greco krisis) significa scelta, separazione, cambiamento.<br />

Quindi ne consegue un nuovo scenario. Novità.<br />

Uno dei cambiamenti che si è manifestato in modo evidente<br />

è che sempre più gente (non solo giovani) utilizza Internet<br />

(e in particolare Google) per cercare informazioni e offerte di<br />

qualsiasi tipo.<br />

La gente e le aziende cercano occasioni, pezzi particolari, e<br />

soprattutto prezzi vantaggiosi. Cercano approfondimenti su qualsiasi<br />

argomento, un maggiore dettaglio, opinioni, commenti, feedback,<br />

notizie, quotazioni ecc.<br />

Gli utenti si creano delle idee su quello che trovano in Internet.<br />

Oggi, a differenza di qualche tempo fa, il campo di azione, grazie<br />

alla Rete, si è allargato facilmente all’ambito nazionale ed internazionale<br />

in modo molto semplice e naturale. Puoi vendere e<br />

comprare in tutto il mondo. Il tuo sito, e le informazioni che fornisci<br />

sono uguali qui, come a Roma, Berlino oppure a Bayron Bay (Australia).<br />

In questo contesto l’e-commerce, per esempio, ha ripreso da<br />

settembre 2009 a crescere a doppia cifra ed oggi è del tutto<br />

Agenzia BTC offre ai propri Clienti:<br />

normale acquistare quasi qualsiasi tipo di bene in<br />

Internet (eBay è il sito di compravendite n.1 al mondo),<br />

o comunque arrivare ad individuare un’azienda,<br />

un’offerta o un annuncio grazie alle ricerche effettuate<br />

sui motori di ricerca.<br />

In qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, grazie ai<br />

telefonini di ultima generazione (smartphones) si ha<br />

Internet in mano h24, come essere davanti al proprio<br />

pc.<br />

In questo scenario, non essere presenti in Internet<br />

con un proprio sito, significa perdere quest’opportunità.<br />

Non appararire nelle prime posizioni di Google<br />

con determinate parole chiave significa diminuire<br />

le probabilità di essere contattato da un potenziale<br />

cliente. Non avere un buon sito significa perdere velocemente<br />

il contatto con i visitatori.<br />

La ricerca su Internet avviene comunque anche in<br />

ambito locale. Puoi per esempio cercare una “stufa<br />

a <strong>Belluno</strong>” oppure un “appartamento a Lignano”, un<br />

”soccorso stradale a Portogruaro” oppure un “un ristorante<br />

specialità pesce a Ferrara” e così via…<br />

Se ci sei, e nel giusto modo, hai comunque una<br />

chance in più per poter vendere quando la gente<br />

sta cercando la tua cosa.<br />

Gabriele Guerra - Titolare di Agenzia BTC<br />

- Siti internet di ultima generazione (Web 2.0)<br />

- Siti e-Commerce di ultima generazione<br />

- Gestione Outlet (servizio e-Commerce rapido)<br />

- Mondo eBay (servizi, consulenza e applicazioni)<br />

- Interfacciamento software gestionali con Web, eBay, e-Commerce<br />

- Web Marketing e produzione contenuti per il Web<br />

Agenzia BTC<br />

Via dell’Anta, 105<br />

BELLUNO<br />

Tel. e Fax 0437 659611<br />

Cell. 335 5490936<br />

www.btcworld.it<br />

www.btcworld.it<br />

<strong>Belluno</strong> <strong>Magazine</strong> il periodico gratuito di informazione ed attualità della Provincia di <strong>Belluno</strong><br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!