11.06.2013 Views

MATRICI E DETERMINANTI § 1. MATRICI Si ha la seguente ... - Circe

MATRICI E DETERMINANTI § 1. MATRICI Si ha la seguente ... - Circe

MATRICI E DETERMINANTI § 1. MATRICI Si ha la seguente ... - Circe

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5 2 1<br />

b) di matrice quadrata 0 2 4 , m = n = 3<br />

3 7 1<br />

In una matrice quadrata si individua <strong>la</strong> diagonale principale e <strong>la</strong> diagonale secondaria.<br />

La diagonale principale è formata dagli elementi<br />

mentre <strong>la</strong> diagonale secondaria dagli elementi<br />

<strong>1.</strong>1 MATRICE NULLA<br />

, … , , … , ;<br />

, … , ,, … , .<br />

Definizione 2: una matrice si dice nul<strong>la</strong> se <strong>ha</strong> nulli tutti i suoi elementi, e si scrive:<br />

A = 0.<br />

Esempio<br />

<strong>1.</strong>2 <strong>MATRICI</strong> DELLO STESSO TIPO<br />

0 0<br />

A <br />

0 0 <br />

Definizione 3: due matrici A e B si dicono dello stesso tipo quando <strong>ha</strong>nno lo stesso numero di<br />

righe e di colonne.<br />

Esempio<br />

1 1<br />

3 2<br />

A 2<br />

0 e B 4 1<br />

sono matrici dello stesso tipo 3x2<br />

3 2<br />

1 0<br />

<strong>1.</strong>3 <strong>MATRICI</strong> CORRISPONDENTI<br />

Definizione 4: in due matrici A e B dello stesso tipo, gli elementi di ugual posto si dicono<br />

corrispondenti.<br />

Esempio<br />

In <br />

cosi via.<br />

e <br />

gli elementi corrispondenti sono e , e e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!