11.06.2013 Views

Scaffold biomimetici, Roma - carlo santulli home page

Scaffold biomimetici, Roma - carlo santulli home page

Scaffold biomimetici, Roma - carlo santulli home page

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ALCUNE TECNICHE DI PRODUZIONE<br />

DEGLI SCAFFOLD<br />

Tecniche Materiali utilizzati Costo Risoluzione (μm) Tipi di celle Limiti<br />

Fotolitografia Silicone, silano, polietilenglicole,<br />

fattori di adesione (proteinici),<br />

oltre a sviluppatori fotografici<br />

Litografia convenzionale Silicone, polidimetilsilossano,<br />

fattori di adesione (proteinici),<br />

altri polimeri bioerodibili, oltre a<br />

sviluppatori fotografici<br />

Laminazione a membrana Polimeri bioerodibili,<br />

bioceramici<br />

Alto 5 Varie Rilascio sostanze tossiche<br />

Alto 30 Varie Geometrie non ben definite;<br />

formazione di menischi<br />

Medio 150 Osteoblasti Poca porosità<br />

Stampaggio 3D Polimeri bioerodibili Medio 300 Varie Rischio di presenza di grani polimerici<br />

ed eccesso di solvente<br />

Laser sinterizzazione Fosfati di calcio Medio < 400 Osteoblasti Rischio di presenza di grani polimerici<br />

ed eccesso di solvente<br />

Foto modellizzazione Resine fotopolimerizzate Medio 70 Osteoblasti Uso di polimeri non biocompatibili<br />

Modellizzazione per<br />

deposizione del fuso<br />

Polimeri bioerodibili Medio-basso 30-50 Varie Alterazioni chimico-fisiche del<br />

polimero<br />

Modellizzazione multijet Polimeri bioerodibili Medio-basso 50 Varie Rischio di interazione tra le diverse<br />

soluzioni usate<br />

Microsiringa in pressione Polimeri bioerodibili, idrogel Medio-basso 5-10 Neuronali,<br />

endoteliali,<br />

fibroblasti<br />

Non adatto per materiali molto<br />

idrosolubili

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!