11.06.2013 Views

Scaffold biomimetici, Roma - carlo santulli home page

Scaffold biomimetici, Roma - carlo santulli home page

Scaffold biomimetici, Roma - carlo santulli home page

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CARATTERISTICHE SCAFFOLD OSSEI<br />

Nel caso del tessuto osseo lo scaffold deve essere mineralizzato e<br />

deve essere poroso per permettere la migrazione delle cellule<br />

osetogenetiche e per permettere lo sviluppo vascolare.<br />

Gli scaffolds porosi mineralizzati vengono ottenuti da fonti naturali<br />

quali corallo o osso naturale o sono completamente sintetici.<br />

Normalmente hanno di per se stessi capacità osteoconduttive, solo<br />

in alcuni casi hanno capacità osteoinduttive, come nel caso di<br />

scaffold in fosfato di calcio, e osteogenetiche.<br />

Materiali per scaffold ossei sono normalmente ceramici, come idrossiapatite<br />

o fosfato di calcio, a volte si utilizzano anche compositi p.es. acido polilattico(PLA)/<br />

carbonato di calcio o PLA/collagene/idrossiapatite (compositi gerarchizzati)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!