11.06.2013 Views

1985 - Archivio Storico Vincenzo Maranghi

1985 - Archivio Storico Vincenzo Maranghi

1985 - Archivio Storico Vincenzo Maranghi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TABELLA VI11 - Le 26 principali società finanziarie italiane (stato patrimoniale)<br />

PARTECIPAZIONI: partecipazioni @arte sottoscritta e versata) in società condate; quote di<br />

altre società, di wnsori e di enti non costituiti in forma societaria.<br />

hom omllse: titoli azionari diversi destinati aiia negoziazione.<br />

BANCHE E OLI A RE DO^ nm: depositi e conti wrrenti bancari, cassa, conti wrrenti postaii,<br />

titoli di Stato e assimilati, obbligazioni, comprese queiie wnvertibili, accettazioni bancarie,<br />

certificati di deposito.<br />

Cmm nNnNzi*ni: verso società wmociate e verso teri, riporli attivi.<br />

I~moei~i e Mosai: slabili di proprietà, mobili, atlrezature d'flcio e automezzi, al lordo del<br />

relativo fondo di ammortamento.<br />

ALTRE A=*: restanti voci dell'attivo patrimoniale, escluse le perdite di esercizi precedenti<br />

(portate in diminuzione deiie riserve) e le perdite dell'esercizio. ie spese da ammorupare e gli<br />

oneri pluriennali sono al netto dei relativi fondi di ammortamento.<br />

MEUI PROPRI: capitale sociale sottoscritto e versato, tutte le riserve di natura patrimoniaie e<br />

riporto utili di esercizi precedenti, al netto delle eventuali perdite riportate da esercizi<br />

precedenti.<br />

R!SIR.TA~ D'ESEQnzlO: saldo a bilancio dello stato patrimoniaie.<br />

FONW LIQUIDAZIONE PERSONALE: accantonamento a fronte dei pagamenti futuri per trattamento<br />

di fine rapporto dovuto ai dipendenti al momento della cessazione del rapporto di lavoro.<br />

ALTRI mml: fondo svalutazione crediti, fondo svalutazione partecipazioni, fondo imposte,<br />

altri accantonamenti, compreso il fondo ammortamento di mobili e immobili ed escluso il<br />

fondo ammortamento oneri pluriennali portato in diminuzione della corrispondente voce<br />

dell'attivo.<br />

Dmm~ Mmio E LUNOOTERMME: obbligazioni, mutui e altti debiti fmanziari, wmprese le quote<br />

dei debiti a medio e luneo termine scadenti nei dodici mesi successivi alla data di chiusura<br />

Dmm A sileve: banche, debiti in wnto corrente wn controllate o wUegale, accettazioni<br />

bancarie, riporli passivi e altri debiti finanziari a breve termine.<br />

ALTRB ~mivrrA: altri debiti e passività a breve

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!