11.06.2013 Views

1985 - Archivio Storico Vincenzo Maranghi

1985 - Archivio Storico Vincenzo Maranghi

1985 - Archivio Storico Vincenzo Maranghi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TABELLA IX -Le 29 principali società di leasing italiane (stato patnmoniale)<br />

B~NI m touzio~e: valore di carico dei beni mobili ed immobili concessi in lmaione o<br />

destinati alla locazione. La posta comprende anche i beni acquistati a fronte di contratti già<br />

perfeionati,in corso di consegna da parte dei wstmttori, e i beni fatturati dai fornitori e<br />

relativi a contratti di locazione in corso di perfezionamento.<br />

IMMOBIL~~~ pen uso PROPRIO: immobili, mobili e arredi, macchine per uffkio, automerai.<br />

P~areciPAuoNl: in società controllate e collegati. titoli azionari diversi, al netto di eventuali<br />

decimi da venare.<br />

CREDITI COMMER~ALI: crediti verso clienti per canoni di locaionematurati, per canoni<br />

prefatturati da maturare, per cessione di beni, per interessi di mora nonlncora incassati, per<br />

ricevute all'incasso ed elTetti in portafoglio.<br />

BANCHE CREDITI FINANZIARI E nmu A R E D D FISSO: ~ dewsiti e conti correnti bancari, cassa e<br />

conti correnti postali, crediti finanziari verso società collegate e verso terzi, titoli di Stato e<br />

assimilati, obbligazioni, accettazioni baùcarie, certificati di deposito.<br />

ALTREA-A: crediti verso I'Erario e alui mediti, spese da ammortiaare'al netto del relativo<br />

fondo di ammortamento, ratei e riswnti attivi, depositi cauzionali e tutte le restanti voci<br />

deli'attivo patnmoniale.<br />

CAPITALE: importo sottoscritto e versato.<br />

Rtseuv~: tutte le nserve di natura patrimoniale. riporto utili esercizi precedenti, al netto di<br />

*<br />

eventuali perdite riportate da esemin precedenti.<br />

RISULTATO wesmcirio: saldo a bilancio dello stato patnmoniale.<br />

FONDO AMMORTAMENTO: ammortamenti ordinari e accelerati dei beni io lmaione e degli<br />

immobilim per uso proprio. Sono esclusi gli eventuali fondi di ammortamento delle spese da<br />

ammortizzare, direttamente dedotti daUa comspondente voce dell'attivo.<br />

, . .' .<br />

FONDO UQUIDAZIONEPERSONALE: accantonamento a fronte dei pagamenti futtui per trattamento<br />

di fine rapporto dovuto ai dipendenti'al momento della cessazione del rapporto di lavoro.<br />

Desm A MEDIO E LUNGOTERMINE: obbliganoni, mutui e altri debiti finanzimi, comprese le quote<br />

dei debiti a medio e lungo temine scadenti nei dodici mesi successivi alla data di chiusura<br />

dell'esernrio. .<br />

DEBITI FINANZIARI A BREVE: banche, debiti in conto corrente con controllate e collegate,<br />

acrcttazioni bancarie e altri debiti finanziai a breve.<br />

Desm co~ueunucdebiti verso fornito&cambiali passive, debiti wmme~ciali verso società<br />

controllanti, controllate e collegate.<br />

ALTRI<br />

FONDI E ALTRE PASSIVITA: fondo imposte, fondo svalutazione &ti, fondo svalutazione<br />

mediti per interessi di mora (D.P.R. 23-5-1979, n. 170). fondo svalutazione partaipazioni,<br />

altri accantonamenti che non abbiano natura di riserva, debiti versa I'Erario, verso Istituti<br />

previdemiali, anticipi versati da clienti a fronte di contratti stipulati. ratei e risconti passivi,<br />

passività diverse.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!