12.06.2013 Views

La conduzione del potenziale d'azione Monticolo assonico - CPRG

La conduzione del potenziale d'azione Monticolo assonico - CPRG

La conduzione del potenziale d'azione Monticolo assonico - CPRG

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Prima che il <strong>potenziale</strong> scenda sotto il valore di soglia, la mielina si interrompe<br />

e il <strong>potenziale</strong> viene rigenerato in una zona dove la membrana è esposta e<br />

ricca di canali Na + V-D ( i cosiddetti Nodi di Ranvier)<br />

Na +<br />

Conduzione attiva, lenta (ma il<br />

tratto è breve). Rigenera il PdA<br />

Na +<br />

PdA<br />

Conduzione elettrotonica,<br />

rapida ma decrementale<br />

Lungo le fibre mielinizzate la <strong>conduzione</strong> è quindi caratterizzata da lunghi<br />

tratti percorsi ad alta velocità interrotti da brevi tratti in cui il segnale viaggia<br />

più lentamente ma rigenera il suo valore tipico (il rapporto tra tratti veloci e<br />

tratti lenti è di circa 500:1) : Conduzione saltatoria<br />

Na +<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!