12.06.2013 Views

Sia in versione PDF "un MEGA circa" - Libero

Sia in versione PDF "un MEGA circa" - Libero

Sia in versione PDF "un MEGA circa" - Libero

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

«C<br />

hi sei? E cosa sono tutti questi semi per<br />

terra?» disse <strong>un</strong> uomo alto al mio<br />

risveglio. «Mio dio che puzza di pesce,<br />

che cosa ci fai qui, fetente d’<strong>un</strong> maniaco?».<br />

Fantastico e adesso da dove potrei com<strong>in</strong>ciare?<br />

«Sono <strong>un</strong> naufrago…» non feci <strong>in</strong> tempo a proseguire<br />

che, «Cazzo dici? Qui non c’è il mare e neppure <strong>un</strong>a<br />

zattera, per gi<strong>un</strong>ta non mi sembra d’aver notato alc<strong>un</strong>o<br />

schiavo al tuo fianco di nome Venerdì» sbraitò<br />

all’istante.<br />

S<strong>in</strong>ceramente tra i due non so chi sia il più cret<strong>in</strong>o ma<br />

non mi persi d’animo e gli raccontai tutta la storia, o<br />

almeno quello che riuscii a ricordarmi.<br />

«Ma non dir cagate, vorresti farmi credere che hai<br />

visto <strong>un</strong> mar<strong>in</strong>aio <strong>in</strong> calzamaglia rosa?»<br />

E’ evidente che quest’uomo usa le orecchie solo ed<br />

esclusivamente per pett<strong>in</strong>are il vento. «Sicuramente<br />

mi sono spiegato male» risposi «non ho detto d’aver<br />

visto alc<strong>un</strong> mar<strong>in</strong>aio <strong>in</strong> calzamaglie rosa e com<strong>un</strong>que<br />

non penso fosse rilevante ai f<strong>in</strong>i della storia»<br />

Ma nonostante quest’<strong>in</strong>conveniente sembrò credermi.<br />

Mi disse di essere il guardiano di quell’albero sacro<br />

del quale <strong>un</strong> rametto fu spezzato dal colombo che<br />

raggi<strong>un</strong>se Noè <strong>in</strong> mezzo all’oceano. Ovvio che fosse<br />

<strong>un</strong>a leggenda perché non credo che questa pianta<br />

avesse diverse migliaia d’anni. La credenza era<br />

com<strong>un</strong>que talmente vivida nella mente delle persone<br />

di quella terra, che <strong>un</strong>a volta all’anno ne coglievano i<br />

frutti per festeggiare con grazia la prima r<strong>in</strong>ascita del<br />

mondo.<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!