12.06.2013 Views

iv dispense integrative del manuale di blanchard - Emiliano ...

iv dispense integrative del manuale di blanchard - Emiliano ...

iv dispense integrative del manuale di blanchard - Emiliano ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

neoclassico-compatibilista <strong>di</strong> Blanchard e quello alternat<strong>iv</strong>o-conflittualista degli<br />

economisti critici. In seguito, ci occuperemo poi <strong>di</strong> una ulteriore critica, <strong>di</strong><br />

ispirazione marxista, che può essere r<strong>iv</strong>olta al mo<strong>del</strong>lo alternat<strong>iv</strong>o che abbiamo<br />

definito “conflittualista”. E’ bene chiarire che l’analisi marxista accetta sul piano<br />

strettamente logico l’impianto <strong>del</strong> mo<strong>del</strong>lo alternat<strong>iv</strong>o. I marxisti cioè<br />

cond<strong>iv</strong>idono l’idea che l’occupazione e i salari sono il risultato <strong>di</strong> un conflitto e<br />

non un dato “naturale” e ineluttabile <strong>del</strong> sistema economico. Tuttavia, essi<br />

invitano ad una lettura non ingenua <strong>di</strong> questa visione. In particolare, i marxisti<br />

rifiutano l’idea semplicistica secondo cui in un sistema capitalistico quelle due<br />

variabili possano essere accresciute ad un l<strong>iv</strong>ello tale da assicurare magari sia la<br />

piena occupazione che l’appropriazione da parte dei lavoratori <strong>del</strong>l’intera<br />

produzione sociale. Secondo i marxisti, infatti, simili obiett<strong>iv</strong>i risultano<br />

incompatibili con i rapporti <strong>di</strong> proprietà e <strong>di</strong> potere che dominano all’interno <strong>del</strong><br />

capitalismo. Per conseguirli pienamente, allora, non basta semplicemente<br />

pretendere una crescita dei salari o <strong>del</strong>la occupazione. Piuttosto, bisognerebbe<br />

puntare a superare il modo <strong>di</strong> produzione capitalistico, per pervenire a un nuovo<br />

sistema <strong>di</strong> organizzazione <strong>del</strong>le relazioni economiche e sociali.<br />

40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!