12.06.2013 Views

Progetto Dirigibile A.R.I.A. - Associazione Dirigibili Archimede

Progetto Dirigibile A.R.I.A. - Associazione Dirigibili Archimede

Progetto Dirigibile A.R.I.A. - Associazione Dirigibili Archimede

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MOTORI, SUPPORTI MOTORI ED ELICHE:<br />

Il dirigibile si muove per mezzo di motori in DC. Non sono stati fatti<br />

calcoli per la scelta del motore idoneo, ma si è deciso dall’inizio di usare<br />

materiale di recupero: I motorini del carrello dei lettori cd dei computer<br />

erano piccoli, leggeri ed abbastanza potenti per i nostri scopi.<br />

Abbiamo recuperato quattro motori, due per gli spostamenti direzionali<br />

(messi ai lati della cabina) e due per gli spostamenti ascensionali (sotto la<br />

cabina).<br />

Per poter fissare i motori alla cabina però dovevamo costruire una struttura<br />

che li sostenesse. Abbiamo fatto ricerche in internet e scoperto che<br />

intubando i motori le prestazioni sarebbero state migliori con le eliche.<br />

Inoltre il tubo garantiva anche un buon sostegno del motore ed una buona<br />

protezione delle eliche.<br />

Il tubo doveva essere leggero, quindi abbiamo provato diversi materiali<br />

che potevano essere adatti allo scopo.<br />

Alla fine la scelta è caduta sulla vetroresina: Abbiamo utilizzato un tubo di<br />

plastica come stampo e lo abbiamo avvolto con la vetroresina. Una volta<br />

asciutta, la vetroresina è leggera e flessibile ma molto resistente.<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!