12.06.2013 Views

Scarica la rivista in formato PDF - Varese Mese

Scarica la rivista in formato PDF - Varese Mese

Scarica la rivista in formato PDF - Varese Mese

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

V ARTE & MOSTRE<br />

LA DOPPIA PERSONALE IDEATA E CURATA DA FLAVIO CAROLI<br />

Passaggi di testimone al MAGA<br />

Omar Galliani e Alessandro Busci protagonisti del<strong>la</strong> mostra aperta f<strong>in</strong>o a marzo<br />

“Lungo le darsene e le sabbie verso le piramidi di Cheope<br />

ho trovato sul petto di Laura il talismano d’oro che<br />

Amenofi mi regalò ascoltando i Carm<strong>in</strong>a Burana di Karl<br />

Orff proprio mentre Ur mi esortava a restare e il suo elmo si<br />

rifletteva sul vetro del<strong>la</strong> sedia elettrica di Andy Warhol...”.<br />

Ci fermiamo qui ma potremmo andare avanti giacchè <strong>la</strong> “Bibliografia<br />

elettiva” di Omar Galliani prosegue di molto, senza<br />

punteggiatura, come un fiume di immag<strong>in</strong>i e di riferimenti,<br />

stile James Joyce.<br />

Gli occhi e le orecchie di Galliani sono piene di Schonberg,<br />

Miche<strong>la</strong>ngelo, Caravaggio e Gustav Mahler.<br />

Al MAGA, Omar Galliani str<strong>in</strong>ge <strong>la</strong> mano di Alessandro<br />

Busci per <strong>la</strong> doppia personale ideata e curata da F<strong>la</strong>vio Caroli,<br />

con cui prende avvio <strong>la</strong> nuova stagione espositiva del museo<br />

cittad<strong>in</strong>o. L’esposizione, aperta al pubblico f<strong>in</strong>o a marzo, si<br />

<strong>in</strong>tito<strong>la</strong>: “Galliani, Busci. Un Passaggio di Generazione (Centro<br />

di Gravità Permanente)” e vede al centro <strong>la</strong> multiforme<br />

produzione e <strong>la</strong> ricerca di due protagonisti dell’arte italiana,<br />

appartenenti a due diverse generazioni: Omar Galliani (Montecchio<br />

Emilia, 1954) e Alessandro Busci (Mi<strong>la</strong>no, 1971).<br />

“Galliani ci propone un viaggio nell’archetipo del<strong>la</strong> bellezza<br />

occidentale, un viaggio nel mito - spiega F<strong>la</strong>vio Caroli - Busci,<br />

<strong>in</strong>vece, ci riporta all’arcano del visibile, a un mondo misterioso<br />

e futuribile, il cui primo cantore è stato Ridley Scott”.<br />

L’esposizione si propone nel segno del<strong>la</strong> ricerca del<strong>la</strong> qualità<br />

come “centro di gravità permanente”, ed è concepita come un<br />

duplice percorso espositivo, secondo un impianto antologico<br />

che segue una ritmica scandita per decenni, nel<strong>la</strong> presentazione<br />

del <strong>la</strong>voro di Galliani e per lustri, <strong>in</strong> quel<strong>la</strong> di Busci.<br />

Ne esce un dialogo ideale, tra un artista già storicizzato e un<br />

autore giovane ma affermato, che mostra le diverse modu<strong>la</strong>zioni<br />

del<strong>la</strong> poetica di ciascuno: una dimensione c<strong>la</strong>ssica,<br />

disegnata, mitica quel<strong>la</strong> di Galliani; romantica, coloristica,<br />

visionaria quel<strong>la</strong> di Busci.<br />

C<strong>la</strong>ra Castaldo<br />

OMAR GALLIANI - ALESSANDRO BUSCI<br />

Un Passaggio di Generazione<br />

(Centro di Gravità Permanente)<br />

A cura di F<strong>la</strong>vio Caroli<br />

Dal 18 novembre al 3 marzo 2013<br />

MAGA, via De Magri 1, Gal<strong>la</strong>rate VA<br />

Per maggiori <strong>in</strong>formazioni<br />

www.museomaga.it<br />

OMAR GALLIANI<br />

a destra,<br />

“Nuove anatomie”<br />

251x185<br />

matita su tavo<strong>la</strong><br />

2003<br />

sotto,<br />

“Omar / Roma / Amor”<br />

315x400<br />

matita nera su tavo<strong>la</strong><br />

2011-12<br />

ALESSANDRO BUSCI<br />

a s<strong>in</strong>istra,<br />

“Centrale” - 80x100<br />

smalto su ferro<br />

2012<br />

a destra,<br />

“Malpensa” - 63x63<br />

smalto su ferro<br />

2007<br />

NOVEMBRE 2012 V 41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!