12.06.2013 Views

Informatore Botanico Italiano - Council of Europe

Informatore Botanico Italiano - Council of Europe

Informatore Botanico Italiano - Council of Europe

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Codice di comportamento<br />

appendice 5<br />

eleNco delle SPecIe coNSIdeRate INVaSIVe Nella ReGIoNe euRoPea e MedIteRRaNea<br />

Si ritiene possa essere utile, per un codice di comportamento a livello nazionale, includere un elenco delle piante<br />

esotiche invasive.<br />

esistono molti elenchi di piante considerate invasive nei paesi europei e mediterranei. la european and Mediterranean<br />

Plant Protection organization (ePPo) ha tra gli scopi quello di fornire una lista aggiornata delle specie<br />

considerate esotiche invasive. Questa lista sarà disponibile all’indirizzo www.eppo.org<br />

un elenco di taxa è stato compilato con dati presenti in letteratura da Genovesi e Scalera (2007) nel lavoro: Assessment<br />

<strong>of</strong> existing lists <strong>of</strong> existing invasive alien species, with particular focus on species entering <strong>Europe</strong> through<br />

trade, and proposed responses. convention on the conservation <strong>of</strong> european Wildlife and Natural Habitats. the<br />

council <strong>of</strong> europe, Strasbourg. 37 p.<br />

la banca dati on line daISIe (www.europe-aliens.org) e il NoBaNIS (www.nobanis.org) sono le maggiori<br />

fonti di informazione sulla distribuzione delle specie esotiche invasive in europa, sugli habitat colonizzati, sulle<br />

loro modalità e vie di introduzione e sugli impatti che ne derivano. Per un sottoinsieme di queste specie entrambi<br />

le banche dati forniscono informazioni dettagliate e indicazioni sulla gestione delle specie invasive.<br />

45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!