12.06.2013 Views

RISO - Di.Pro.Ve

RISO - Di.Pro.Ve

RISO - Di.Pro.Ve

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Trapianto<br />

Il riso, oltre che direttamente in posto, può essere<br />

seminato in semenzaio (1/10-1/20 della superficie<br />

da coltivare) per essere poi trapiantato (alto 15 cm,<br />

disponendo 18-20 ciuffi, di 3-6 piante, per m 2 ).<br />

Il trapianto in Italia è completamente scomparso; si<br />

praticava estesamente in passato per guadagnare<br />

tempo e poter fare il riso come coltura intercalare<br />

dopo frumento o dopo il primo taglio di un prato.<br />

Questo sistema è ancora molto seguito ai tropici<br />

perché fa guadagnare tempo, consentendo fino a<br />

2-3 raccolti all'anno, e fa risparmiare semente.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!