12.06.2013 Views

RISO - Di.Pro.Ve

RISO - Di.Pro.Ve

RISO - Di.Pro.Ve

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Concimazione<br />

Le condizioni di anaerobiosi rallentano la degradazione della s.o.<br />

regimando il flusso del N e aumentando la disponibilità del P.<br />

Interramento della paglia trinciata come unico apporto di s.o.,<br />

oppure ricorso a concimi organici o a sovescio (colza, trifoglio<br />

incarnato)<br />

• CONCIMAZIONE FOSFATICA<br />

Solo se necessaria (Fosforo assimilabile < a 15 ppm) e nei<br />

terreni torbosi e organici (70-80 kg/ha da distribuire in presemina).<br />

<strong>Ve</strong>ngono utilizzati fosfati naturali, scorie Thomas,<br />

fosfato biammonico. Effetto favorevole sullo sviluppo di alghe.<br />

• CONCIMAZIONE POTASSICA<br />

Pratica comune, ne bastano 40-70 kg/ha. È consigliabile<br />

frazionare con il 60% in pre-semina ed il restante ad inizio<br />

levata. Normalmente si usa solfato potassico o cloruro potassico<br />

(meno costoso)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!