12.06.2013 Views

RISO - Di.Pro.Ve

RISO - Di.Pro.Ve

RISO - Di.Pro.Ve

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• AZOTO: nelle fasi giovanili viene assorbito in forma<br />

ammoniacale e dalla differenziazione della pannocchia<br />

anche in forma nitrica.<br />

Favorisce l’accestimento, il n° di semi della pannocchia,<br />

l’altezza della pianta, il peso dei semi ed il contenuto<br />

proteico.<br />

Un eccesso aumenta il rischio di allettamento, di sterilità<br />

fiorale, la sensibilità alle basse temperature ed in generale<br />

verso tutti i patogeni, in particolare al brusone.<br />

La forma del concime azotato utilizzato per la risaia ha<br />

grandissima importanza. L’azoto sotto forma nitrica o nitroammoniacale<br />

è da escludere, perché troppo solubile,<br />

dilavabile e soggetto a denitrificarsi negli strati<br />

sottosuperficiali del suolo che si trovano allo stato ridotto.<br />

L’urea è il concime azotato ideale per la risaia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!